Tweet |
Risultati da 81 a 86 di 86
Discussione: spiegare la disabilità
-
25-04-07, 04:13 #81
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Mina la storia di Vanessa la voglio pure io!!
Tornando a quello che ha scritto Nenarosa....beh, comprendo molto bene quello che pensa tuo marito perchè anche io a scuola ho avuto un'esperienza simile.....per? occorre stare attenti che il "rispetto" non si tramuti semplicemente in una forma di politically correct.
Questo è il punto ed il salto di qualit? che l'integrazione scolastica dovrebbe fare, ed invece quello che costato ogni giorno è come sia invece spesso svuotato di significato questo fumoso "rispetto" verso le persone con disabilit?.
Per questo credo sia importantissimo il ruolo degli adulti educatori, la loro formazione ma soprattutto il loro modo di porsi nei confronti della disabilit?.
Io credo che occorrerebbe inserire quest'aspetto nel percorso formativo di ogni insegnante...una materia del tipo: "utilizzare la risorsa della diversit?" cercando di tirar fuori ai futuri educatori idee e progetti su come modificare l'atteggimento che vede la diversit? solo come un problema.
-
-
25-04-07, 10:24 #82
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 20
Thanked: 0Vedo che siamo in sintonia e questo mi fa piacere: penso che il buon senso e la sincerit? aiutino molto! Purtroppo è sul ruolo degli educatori che ho qualche dubbio: quando parlo con alcuni genitori, sento spesso dire che le maestre non sono poi così attente alle esigenze dei piccoli, figuriamoci se si preoccupano dello sviluppo morale...
Comunque, leggendo i vostri post mi sono fatta un'idea più chiara della situazione e vi ringrazio tantissimo di aver compreso lo spirito con cui ho dato inizio a questa discussione. Nel frattempo aspetto il racconto di Mina e ho ordinato il libro "Questa è Susanna" che ho trovato grazie al suggerimento di Freedoms.
-
27-04-07, 07:22 #83
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 20
Thanked: 0Ciao, ho appena ricevuto il libro "Questa è Susanna" di J. Willis e T. Ross, e l'ho letto con mia figlia: è molto bello perchè tutto è normale, semplice, diretto!
-
06-06-07, 09:55 #84
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 20
Thanked: 0
Ciao a tutti, ieri ed oggi ho accompagnato mia figlia per la
prima volta alla scuola materna: c?erano tanti bambini e c?era anche il bimbo
di cui vi ho parlato. Come sapete, le ho letto la storia ?Questa è Susanna?
quindi già qualcosina sapeva... Ieri gli ha solo dato la mano fuggevolmente.
Oggi è stata l?unica dei bambini piccoli (intendo i nuovi che cominceranno la
scuola a settembre) a giocare per un po? con questo bimbo: gli ha dato il
telefono e parlavano insieme delle loro cose. Io non l?ho spinta n?
incoraggiata, ha fatto tutto da sola: ha visto un bambino che stava in braccio
alla sua maestra e ha deciso che voleva giocare con questo ?tato gande?. Sono
rimasta a distanza per non interferire, come ho fatto con gli altri bambini. Sono
orgogliosa anche perchè le maestre mi hanno chiesto se lo conosceva già e
quando ho risposto che no, non lo avevamo mai visto prima, sono rimaste
piacevolmente stupite e mi hanno detto che ho una bimba molto attenta. Grazie a
tutti voi, perchè mi avete permesso di vivere serenamente questo evento, senza
intromettermi troppo nelle reazioni di mia figlia: non mi sono precipitata a
dirle di stare attenta, di non toccare il tubicino che gli esce dal naso o cose
simili (ci penser? la maestra) o a raccontargli che ha male alle gambe (fosse
solo quello!). Cosò la mia bambina ha solo visto un bambino che, se sta in
braccio con la maestra, forse ha bisogno di tante coccole. Poi ci siamo
salutati con la promessa di rivederci a settembre!
Grazie,
nenarosa.
-
22-06-07, 07:58 #85
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Località
- Catania
- Messaggi
- 865
Thanked: 0
Auguro a Nenarosa di aver trovato in quelle letture che le sono state consigliate un po' di suggeriemnti su come eperche' spiegare la disabilita'.
E' stato un thread bellissimo, strapieno di contenuti ed e forse difficile intervenire ora.
Diciamo che non concordo troppo sul fatto che i bimbi son tutti innocenti tabule rase e forse invece tra i bimbi ci son differenze non troppo dpiu' piccole di quelle che ci sono tra gli adulti. Concordo in genere con Lisa sui toni e con Fair sui contenuti.Nessuna notte e\' cosi lunga da impedire il sorgere del sole
-
22-06-07, 08:29 #86
Auguro a Nenarosa di aver trovato in quelle letture che le sono state consigliate un po' di suggeriemnti su come eperche' spiegare la disabilita'.
E' stato un thread bellissimo, strapieno di contenuti ed e forse difficile intervenire ora.
Diciamo che non concordo troppo sul fatto che i bimbi son tutti innocenti tabule rase e forse invece tra i bimbi ci son differenze non troppo dpiu' piccole di quelle che ci sono tra gli adulti. Concordo in genere con Lisa sui toni e con Fair sui contenuti.
mi associo
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Come abbiamo visto per la questione Covid il governo se vuole sa usare il pugno di ferro. Gli accordi con questi paesi non servono a niente, un governo serio bloccherebbe import/export e qualunque...
Questione Migranti: Rimandiamoli a...