Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 32

Discussione: Cartellino Europeo

  1. #1
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ragazzi,
    a fine mese andro per qualche giorno in Francia. Ho sentito parlare del Cartellino Europeo ma non saprei come fare a procurarmelo, ammesso che sia possibile. Qualcune ne sa qualcosa?
    Ringrazio fin d'ora per le risposte.

    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>


  2.      


  3. #2



  4. #3
    Senior Member L'avatar di ARNOLD_1978
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    8,928
    Thanked: 8

    Predefinito



    http://www.superabile.it/CANALI_TEMA...abilex/Mobilit -13-/Circolazione_e_sosta/info1369379449.html


    altro link....





  5. #4
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito

    Grazie Arnold .. di questo ne ero a conoscenza. Arguisco che a tutt'oggi nella nostra Italia non se n'? fatto nulla. Quindi speriamo bene.
    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>



  6. #5
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Esatto, il cartellino europeo da noi non esiste....Fortunatamente all'estero generalmente hanno pieta' di noi e ci lasciano parcheggiare anche con quello italiano Tanto poi in Francia di posti riservati pochi e niente... Pagare e basta...
    Claudio



  7. #6
    Senior Member L'avatar di ARNOLD_1978
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    8,928
    Thanked: 8

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    Esatto, il cartellino europeo da noi non esiste....Fortunatamente all'estero generalmente hanno pieta' di noi e ci lasciano parcheggiare anche con quello italiano Tanto poi in Francia di posti riservati pochi e niente... Pagare e basta...

    che Taccagni sti FRANCESIIII!!!!!



  8. #7
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    438
    Thanked: 0

    Predefinito



    E NON SOLO IN FRANCIA!!!


    IN TUTTI I PAESI EUROPEI SI PAGA LA SOSTA ANCHE CON CONTRASSEGNO DISABILE


    CIAO


    CARPE



  9. #8
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Beh in tutti no dai....diciamo che generalmente ci sono pochi posti, pero' quei pochi (ma proprio pochi eh...) sono rispettati.....Al centro di Vienna ne avro' visto 4-5 in tutto, non ne ricordo altri in Austria fra Innsbruck e Salisburgo, a Parigi uno davanti al Louvre e non ne ricordo altri, infatti parcheggiai in un parcheggio sotterraneo a pagamento nei pressi. A Cannes ho sempre parcheggiato pagando nel parcheggio sotto la Croisette. A Praga un po' di piu' , pero' la maggior parte erano nominativi.



    Claudio



  10. #9
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito


    .. dato che ci siamo ... non sarebbe male sapere le regole essenziali nei principali paesi europei.
    per esempio si potrebbe fare una tabella di questo tipo:

    paese % posti limite tempo pagamento
    Italia 2&nbsp ; nessuno&nbsp ; no
    Francia ?&nbsp ; ?&nbsp ; ?
    .
    .
    ecc.
    cosa ne dite?



    Edited by: henryago
    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>



  11. #10
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Una volta avevo fatto un dottissimo studio di tutti i paesi dell'UE. Ora vedo di ritrovarlo, dovrebbe stare sul vecchio forum....
    Claudio



  12. #11
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12,509
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ragazzi,
    a parte che una circolare recente dell'A.N.G.L.A.T. chiarisce che nelle zone blu si paga ma, ed è parere personale, visto che obbligatoriamente debbo utilizzare gli spazi riservati perchè non pagare se liberi? e fare rispettare detti stalli anzich? trovarli occupati da cartellinati ma bipedi o da abusivi o da perfetti deficienti!!!
    poi il colore del cartellino....

    Massimo



  13. #12
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Uff...ma l'avevo postata la paginaaaa

    Vabe', rieccola....http://www.cemt.org/topics/handicaps/parking.htm

    Serpentello, dipende dal Comune. A Roma c'e' stata una delibera comunale che nelle strisce blu i disabili non pagano....

    Claudio



  14. #13
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito

    Che ne dite di questo?



    Nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per
    i trasporti terrestri - Direzione generale per la motorizzazione, 6 febbraio
    2006, Prot n. 107



    Oggetto: "Richiesta chiarimenti sulla gratuit? dei posteggi delimitati da
    segnaletica blu a pagamento quando sono occupati da veicoli al servizio delle
    persone invalide detentrici di speciale contrassegno"



    Si corrisponde alla richiesta indicata in oggetto per svolgere alcune considerazioni
    sull'argomento al fine di arrivare ad un definitivo chiarimento, alla luce di
    quanto disposto dalla normativa vigente. Innanzitutto si ricorda che l'articolo
    5 del Codice della strada attribuisce esclusivamente al Ministero delle Infrastrutture
    e dei Trasporti il potere di impartire ai prefetti ed agli Enti proprietari
    delle strade, direttive per l'applicazione delle norme concernenti la regolamentazione
    della circolazione sulle strade di cui all'art. 2 del CdS, e che l'art. 35 attribuisce
    allo stesso la competenza ad impartire le direttive per l'organizzazione della
    circolazione e della segnaletica, sentito il Ministero dell'Ambiente e della
    tutela del territorio, per gli aspetti di competenza. Ci? premesso, si rappresenta
    che il legislatore ha posto particolare attenzione alla problematica afferente
    la sfera della disabilit?, attraverso numerose norme che tendono a facilitare
    la mobilit? di questa categoria di persone, nella convinzione che una utenza
    debole vada comunque garantita.


    In particolare l'art. 188 del codice (Circolazione
    e sosta dei vicoli al servizio di persone invalide) e il DPR 24 luglio 1996.
    n. 503 (art. 11 e 12) prevedono che le persone con disabilit? possano usufruire
    di importanti agevolazioni per facilitare la loro mobilit?, a condizione che
    espongano il contrassegno previsto dall'art. 381 del Regolamento. Si vedano
    anche gli articoli 7 comma 1, lett. d) e comma 4, ultimo periodo; 158, comma
    2, lett. g) del CdS; art. 354, comma 4, del Regolamento. In proposito si ricorda
    che l'esposizione di tale contrassegno, valido su tutto il territorio nazionale,
    autorizza la circolazione e la sosta dei vicoli a servizio delle persone con
    disabilit?, in deroga ad alcune prescrizioni di legge, mettendole, al contempo,
    al riparo da improprie contestazioni o verbalizzazioni di infrazioni. Per quanto
    riguarda l'oggetto del quesito, dalla lettura degli articoli citati, si evince
    la chiara volont? del legislatore di voler facilitare la mobilit? dei disabili
    anche con misure che attengono specificamente il settore della sosta, ivi compresa
    l'esenzione da pagamento di tariffe orarie per il parcheggio.


    Tale convinzione è supportata dalla lettura congiunta del comma 5 dell'art.
    11 del DPR 24 luglio 1996, n. 503, che prevede:
    "nell'ambito dei parcheggi o delle attrezzature per la sosta, muniti di dispositivi
    di controllo della durata della sosta ovvero con custodia dei veicoli, devono
    essere riservati gratuitamente ai detentori del contrassegno almeno un posto
    ogni 50 o frazione di 50 posti disponibili.", e dell'art. 188,
    comma 3: "i veicoli al servizio di persone invalide autorizzate a norma del
    comma 2 (ovvero munite di contrassegno) non sono tenute all'obbligo del rispetto
    dei limiti di tempo se lasciati in sosta nelle aree di parcheggio a tempo determinato.".
    Non vi è dubbio, a parere di questo Ufficio, che non si possa chiedere il pagamento
    di una tariffa oraria a chi, trovando occupato lo stallo a lui appositamente
    riservato, ne occupi un altro, peraltro non adeguatamente attrezzato a soddisfare
    in pieno le sue esigenze, potendosi imputare tale disagio anche ad una mancata
    previsione, da parte dell'Ente proprietario, di un maggior numero di stalli
    riservati.

    Per quanto riguarda la risposta del Ministero dell'Interno, citata in ambedue
    le note di riscontro, ad un quesito posto dalla Prefettura di Bergamo, si fa
    notare che trattasi di problematica di tutt'altro genere, riguardando specificamente
    l'applicazione dell'art. 157, comma 6, del CdS. Infatti se è pur vero che ai
    sensi del detto comma viene disposto, in via generale che "nei luoghi ove la
    sosta è permessa per un tempo limitato è fatto obbligo ai conducenti di segnalare,
    in modo chiaramente visibile, l'orario in cui la sosta ha avuto inizio. Ove
    esiste il dispositivo di controllo della durata della sosta è fatto obbligo
    di porlo in funzione", va da sò che, ove il soggetto non sia tenuto all'obbligo
    del rispetto dei limiti di tempo, la segnalazione dell'orario in cui la sosta
    ha avuto inizio risulta priva di motivazione.


    Peraltro lo stesso Ministero suggerisce la possibilit? di escludere la illiceit?
    di comportamento, in presenza di particolari situazioni manifestate dalle persone
    con disabilit?, ai sensi dell'art. 4 della legge 689/81, ove sia invocato lo
    stato di necessit?.


    Il Direttore Generale

    (Dott. Ing. Sergio Dondolini)


    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>



  15. #14
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    193
    Thanked: 1

    Predefinito



    Salve io sono paraplegico con regolare tagliando per disabile arancione rilasciatodal mio comune el'anno scorso a Barcellona volevano farmi la multa perchè non avevo il tagliandino della comunita Europea ed informandomi ed aprendo anche un forum per sollevare per l'appunto il problema all'estero di tale contrassegno.


    Ma in Italia itempi burocratici sono lunghissimi e per attivare tale descrto passeranno altri 10 anni.


    Chisò se si muover? qualcosa??
    viva la vita e tutto il suo contorno



  16. #15
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da banani78

    Salve io sono paraplegico con regolare tagliando per disabile arancione rilasciatodal mio comune el'anno scorso a Barcellona volevano farmi la multa perchè non avevo il tagliandino della comunita Europea ed informandomi ed aprendo anche un forum per sollevare per l'appunto il problema all'estero di tale contrassegno.


    Ma in Italia itempi burocratici sono lunghissimi e per attivare tale descrto passeranno altri 10 anni.


    Chisò se si muover? qualcosa??
    si banani.. ricordo che se n'era parlato qualche tempo fa in un altro thread. In realt? la questione è un'altra. Il suggerimento dell'UE è in contrasto con la nostra legge sulla tutela della privacy. Proprio ieri ho parlato con un amico che se ne sta occupando personalmente con impegno il quale ha coinvolto anche il Senatore Carlo Azelio Ciampi. Mi ha promesso che ci terr? aggiornati. In ogni caso credo che il buon senso suggerisca a riconoscere anche i rispettivi contrassegni dato che è espressamente indicato anche nella Circ. 310.

    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>



  17. #16
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Beh, il buon senso direbbe pure che se e' un problema si possono fare due cose :

    1) Chi non gliene frega una mazza che sul contrassegno ci sia il suo nome (ed e' il mio caso), gli si da un bel contrassegno europeo e orgogliosamente se ne va in giro dicendo a tutti "ehi, sono disabile, allora? Qualcosa in contrario? Questo signore circola, se ne va in Germania, Svezia , Finlandia tranquillo...
    Invece chi non vuole che il suo nome compaia sul permesso, perche' non vuole che quello che passa sappia che il signor Pasquale Zambuto usa la sedia a rotelle (come se fosse una vergogna), gli si da il suo bel contrassegno arancione e lui parcheggia in Italia come gli pare, pero' poi non rompa quando i tedeschi vogliono sapere se il titolare del permesso e' lui o quello che sta usando la macchina non possa invece essere lo zio, il nipote, il cugino etc.... Del resto siamo noi che se andiamo all'estero ci dobbiamo adeguare alle leggi degli altri e non viceversa...

    2) Alternativa : chi va all'estero gli si da anche il permesso blu oltre a quello arancione. In questo caso pero' c'e' un problema : che uno dovrebbe avere due contrassegni che poi uno lo presta allo zio, al nipote, al cugino di cui sopra Non e' nemmeno fattibile che in Italia valga solo quello arancione, perche' cosi' non faremmo valere, imperdonabilmente, i permessi dei disabili stranieri...





    Claudio



  18. #17
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12,509
    Thanked: 0

    Predefinito

    ieri stavo attendendo pazientemente che si liberasse il posto riservato ai disabili quando mi ti arriva un normale e vegeto bipede che, liberando il posto mi ha esclamato bello forte: scusi ero a fare una fotocopia del tagliando.....!!! non mi pare sia un problema n? il colore n? tantomeno il dover comunicare ai sette venti il proprio cognome e nome! importante sono le condizioni non deambulanti del fruente! poi non credo di dover questionare trovandomi, purtroppo, in certe condizioni....
    ma se vi sono ancora dubbi su questo....

    Massimo



  19. #18
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da serpentello
    ieri stavo attendendo pazientemente che si liberasse il posto riservato ai disabili quando mi ti arriva un normale e vegeto bipede che, liberando il posto mi ha esclamato bello forte: scusi ero a fare una fotocopia del tagliando.....!!! non mi pare sia un problema n? il colore n? tantomeno il dover comunicare ai sette venti il proprio cognome e nome! importante sono le condizioni non deambulanti del fruente! poi non credo di dover questionare trovandomi, purtroppo, in certe condizioni....
    ma se vi sono ancora dubbi su questo....
    ... basta prendere il numero della targa e fare una denuncia. Meglio se si hanno dei testimoni.
    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>



  20. #19
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Pesaro e Urbino
    Messaggi
    961
    Thanked: 0

    Predefinito



    [/QUOTE]
    ... basta prendere il numero della targa e fare una denuncia. Meglio se si hanno dei testimoni.
    [/QUOTE]


    concordo con Enrico


    ... \" ... Migliore non è colui che arriva primo, ma colui che da’ il massimo ... \" ...



  21. #20
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da stefano73


    ... basta prendere il numero della targa e fare una denuncia. Meglio se si hanno dei testimoni.




    concordo con Enrico

    ...Stefano ma non sai proprio quotare?

    ... non devi mettere la barra prima di QUOTE, bensò devi mettere fra parentesi quadre QUOTE=nome, poi la frase che vuoi evidenziare e poi fra parentesi quadre /QUOTE. Understand?
    Edited by: henryago
    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>



  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •