Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 41 a 60 di 77

Discussione: Carrozzina nuova

  1. #41
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    476
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da valelova
    Scusa ma io mai e poi mai mi permetterei di dire così pubblicamente di un conoscente,tantomeno di un AMICO,cose che potrebbero essere offensive (vedi post precedente che son apparsa come attaccata alle gonne,succube dei genitori,ecc)!!!!!
    Se c'è qualcosa da dire sarebbe meglio parlarne a quattr'occhi,non credi?!?!Il mio numero di casa ce l'hai,il cellulare pure,sai dove abito..meglio di così!!!
    Mi sò tanto che hai travisato il messaggio tesoro mio ! Non vedevo nessuna forma di attacco da parte di Enrico nei tuoi confronti ... io invece sò ... hee hee hee ... perchè io sono molto più bastar.do dentro !!!

    Se si parla a questo modo è perchè forse ... da persone un'attimino più vecchiette e con qualche esperienza in più ... abbiamo capito che sei una persona che ha enormi capacit?, ma che se non stimolata tende a sedersi e rinchiudersi nella sua sfera protettiva della compassione nel ruolo del disabile. E questo sarebbe un vero peccato !

    Alla fin fine e per t? cara, se sei capace di fare le cose da sola quando ti si presenta la necessit? ti sai arrangiare e non devi scassare le balls a nessuno .. in questo modo potrai godere tu stessa delle gioeie e dei piaceri di essere più persona e meno disabile.

    Adesso io non sono quì a fare una crociata che "il disabile" si deve arrangiare sempre e comunque su tutto, non sono un fissato e/o frustrato; se sono in compaglia tra amici la carrozzina me la faccio caricare e scaricare volentieri, se sono stanco di spingere la biroccia non mi faccio remore, quando sono in compagnia anche a me piace la comodit? ... ma quando sei solo e ti si presenta la necessit?, allora l? capisci la differenza.

    Io questa mattina sono rincasato alle 2:00 da un ritrovo tra amici, tornando a casa a quell'ora non potevo certo rompere le scatole ai miei genitori svegliandoli nel cuore della notte per scaricarmi la carrozzina.
    Sapendomi arrangiare ecco invece che sono più libero io da orari e non invado la libert? altrui.

    Questa la sottile differenza nel sapersi anche arrangiare nel fare le cose oppure no ... io dico che è una bella differenza ! Tu no ?
    ... poi ognuno è padrone di fare quello che vuole.

    Ciau bellaaaa

    Andrea


  2.      


  3. #42
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Tanto per capirci. Ecco quanto si sollevano le ruote anteriori da terra pur con le ruote antiribaltamento e la dimensione delle stesse




    Claudio



  4. #43
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    476
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    </span> fa macho non portarle, il fatto che non impediscano nessuna manovra e ti salvano la capoccia non conta....
    No Claudio ... f? comodo ... nel senso che ti puoi permettere manovre che le ruotine impediscono ... io per dirti con le ruotine antiribaltamento non arriverei a caricare la biroccina.

    Sul fatto di ribaltarsi all'indietro pu? capitare ... amen ... a me come a tanti altri è capitato in passato e potr? pure capitare in futuro.
    Io a suon di legnate se non riesco più a riprendere la carrozza ho imparato a cadere ... chiaro che per imparare le legnate le devi prendere ... mai mai le prendi e mai impari.
    Vedila come una sorta di obolo che uno deve pagare per imparare ... una volta che acquisisci il metodo, ti senti più sicuro e ti rendi conto che le ruotine sono prettamente un blocco psicologhico.
    Per me si pu? vincerlo ... io sono convinto che ci si possa fare molto più male cadendo in avanti che indietro. Dovessi tutelarmi su tutto viaggierei più con un'autoscontro tapezzato di airbag più che con una carrozzina !!! Non ti pare è



  5. #44
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    476
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    Gia', pero' dimentichi una cosa essenziale, che Valentina e' donna, e rafforzare troppo la massa muscolare andrebbe a scapito della sua femminilita', cosa che non puo' essere buttata via cosi' leggermente.

    Mh? Claudio ... in questo modo dai del fes.so a tutte le altre donne che invece hanno imparato ad arrangiarsi.
    Il discorso femminilit? è solo una scusa ... inoltre dissento sul fatto dei muscoli ... è molto più una questione di tecnica ... se ce la faccio io che sono tetra c6 con non tutti i muscoli e magro come uno stecco non vedo perchè non debba riuscirci lei che ha le braccia sane.

    ... e poi scusa un'attimo ... non ho capito ... hanno voluto la parit? queste donne è Giustissimo dico io !!!
    Per? poi col cavolo che quando si tratta di muovere il sedere, invece di darsi da fare mi si tira fuori il pretesto che una è donna, la femminilit? e quant'altro ... e che cazz !!!


    ... Ditro Bas.tard Inside !



  6. #45
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito


    Io capisco a te che non hai molta forza alle mani e sfilare quelle ruotine e' una difficolta' in piu'. L'alternativa per te sarebbe non caricare la carrozzina, quindi fankulo alle ruotine.

    Ma nel mio caso io quelle ruotine le sfilo in due secondi netti l'una e le rimonto in tre, e anzi agevolano il rimontare la biroccia come la chiami tu perche' non se ne cade all'indietro la carrozzina che poi devi sollevarla, i mozzi delle ruote stanno praticamente ad altezza inserimento.

    Come dicevo sopra, io ho dato una capocciata che m'e' andata via la vista per due minuti, ho visto le stellette per mezz'ora e m'hanno portato al pronto soccorso per fare la TAC semisvenuto. Ho avuto un vero e proprio trauma cranico. In avanti mi e' capitato un paio di volte di ribaltarmi, ma solo
    parzialmente nel senso che ho buttato avanti le braccia e mi son fermato, senza cadere giu' dal sedile.

    Ora succede che io arrivo davanti allo scalino e senza ruotine mi blocco. Invece sapendo che ho le ruotine che mi proteggono, io prendo la rincorsa e vado tranquillo, tanto la capocciata non la do. E allora preferisco averle, tanto con quelle arrivo a salire scalini anche alti 15 cm e di piu' non ce la farei comunque, oltre i 15 cm si rigirano facilmente ci vuole 5 secondi a ruotina, in avanti riesco ad impennare e fare le discese, ma perche' non dovrei portarle? Perche' son brutte da vedere? E stica...

    Edited by: buasaard
    Claudio



  7. #46
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito



    Sulla femminilita' e' una cosa estremamente soggettiva. Non do della fessa a chi si fa due braccia da scaricatore di porto, ma non puoi nemmeno dare della fessa tu a chi invece vuol mantenere un aspetto piu' femminile...

    Si tratta di una scelta estremamente personale.

    Edited by: buasaard
    Claudio



  8. #47
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    476
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da buasaard

    Sulla femminilita' e' una cosa estremamente soggettiva. Non do della fessa a chi si fa due braccia da scaricatore di porto, ma non puoi nemmeno dare della fessa tu a chi invece vuol mantenere un aspetto piu' femminile...

    Si tratta di una scelta estremamente personale.
    ... non travisare il messaggio ... chiaro che è una scelta personale ... quello che intendevo è che non necessariamente serve avere 2 braccia da "scaricatore di porto" come tu dici per sapersi arrangiare.


    Sul discorso ruotine ... siamo 2 mentalit? differenti, potremmo star quì a scornarci per una settimana intera che ognuno manterrebbe la sua visione ... il mondo è bello perchè vario dico io !



  9. #48
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Il mondo e' bello perche' e' avariato

    Ripeto, fino a che a me non impedisce niente, e' un po' come le cinture di sicurezza all'auto, stanno li a proteggere.... Almeno per me....

    Claudio



  10. #49
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,383
    Thanked: 0

    Predefinito



    Abbiamo scoperto che a Claudio non piacciono le culturiste...eheheh


    Neanche a me se esagerano,ma una delle donne più belle che conosco fa tennis ed ha due belle spalle...ma quando mette la minigonna...wow...che femminilit?


    Tu la conosci e puoi confermare Claudi?...
    State calmi se potete...
    Salvo

    Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!



  11. #50
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito


    S'e' capito?

    Io Monica pero' l'ho vista una sola volta, purtroppo e non mi sembrava cosi' robusta....

    Edited by: buasaard
    Claudio



  12. #51
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,383
    Thanked: 0

    Predefinito

    Infatti lo è quanto basta
    State calmi se potete...
    Salvo

    Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!



  13. #52
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    458
    Thanked: 0

    Predefinito



    Nonostante non la usi molto"on theroad" per motivi logistici le ruotine antiribaltamento le ho da sempre...


    E quando dovr? usare il birrocciocon una certa continuit? dopo oltre quarant'anni di stampelle me la prendo elettrica, altro che....



  14. #53
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Naaa, quella elettrica non ti permette di fare molte cose. Innanzitutto devi comprare un furgone per andare da solo, in secondo luogo in marciapiedi non li sale....Con la carrozzina elettronica sei bloccato. E poi un po' di movimento le vorrai fare alle braccia?
    Claudio



  15. #54
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    458
    Thanked: 0

    Predefinito



    Allora, per la macchina monter? una gruetta nel bagagliaio.


    Nella citt? dove abito i marciapiedi non esistono, al massimo bisogna superare i ponti. Comunque se la si conosce si pu? arrivare (quasi) dappertutto.


    Per il movimento, bhe non ho mica detto che mi siedo e basta...., si pu? fare palestra, o come faccio adesso piscina tre volte alla settimana all'Ospedale al Mare del Lido di Venezia.Edited by: Giorgio60



  16. #55
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Una carrozzina elettrica difficile che entri nel bagagliaio di un'auto, anche station wagon. Al massimo ci puoi far entrare in una SW uno scooter. Per la propria citta' puo' anche andar bene, specialmente se citta' piccola uno nemmeno la carica in auto, ma se devi viaggiare...Ahhh ma sei veneziano, dimenticavo...beh la cosa e' diversa....


    Claudio



  17. #56
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    579
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ciao ragazzi, mi ero ripromesso di non intervenire più ai thread di Velelova, ma dopo aver chiarito con lei e aver sentito una raffica di caz z ate non ho resistito!
    Puntualizzo, per chi non mi conosce che mi muovo in carroccia (conio un nuovo termine derivante da carrozzina e biroccia) dal '69 sono para 5-6 D e utilizzo diverse carroccie talune fisse altre richiudibili, nessuna con ruotine antiribaltamento. Dopo varie valutazioni ho scelto di utilizzare delle carrozzine a telaio fisso per la casa (Fenice-Off-Carr) e l'ufficio (Kushall Competition V) dato che le lascio sul posto senza la seccatura di caricarle in auto. Per l'auto uso una Progeo Yoga richiudibile ma con le caratteristiche di una fissa. Perch? ho scelto una richiudibile per l'auto? Per la praticit? di carico e per "insozzarmi" il meno possibile cosa che con le fisse occorre mettere in conto. Ho un'auto a quattro porte e adotto il metodo di carico con manovra avanti-indietro. Le ruotine antiribaltamento non le uso e non le usavo neanche quando giocavo a basket poich? limitano le impennate. Nonostante la veneranda età riesco a fare in discesa anche tre scalini in fila impennato. Per la salita riesco a farne anche di 20 cm. uno alla volta con un po' di rincorsa. Non so la patologia di Giorgio60 ma credo che gli converrebbe uno scooter elettrico (qui Claudio ha ragione) più facilmente trasportabile. E poi scusa Gio ma se nel tuo paesello non ci sono marciapiedi .. negli altri posti si! O pensi di restare li per sempre!
    Per le femmine gracili e deboli ho molte riserve... soprattutto per femmine para o polio .. dato che provengo dal mondo dello sport potrei spararvi una decina di nomi ... ma per la privacy non lo faccio.
    In ogni caso come ho detto in precedenza ognuno è libero di muoversi come meglio crede ... anche in braccio al proprio assistente personale! Buona Pasqua


    Saluti
    Henry

    <a href=\"http://www.h81.org/auto_dis.html\" target=\"_blank\">
    </a>



  18. #57
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,645
    Thanked: 17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da loriesalvotp


    Abbiamo scoperto che a Claudio non piacciono le culturiste...eheheh


    Neanche a me se esagerano,ma una delle donne più belle che conosco fa tennis ed ha due belle spalle...ma quando mette la minigonna...wow...che femminilit?


    Tu la conosci e puoi confermare Claudi?...


    Se non conferma Buassard confermo io che l'ho vista più di una volta



  19. #58
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,383
    Thanked: 0

    Predefinito

    Echi lo dice che il Claudi? non era pure per te???
    State calmi se potete...
    Salvo

    Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!



  20. #59
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Le ruotine antiribaltamento non le uso e non le usavo neanche quando giocavo a basket poich? limitano le impennate.

    </span>E chi l'ha mai detto che le usavi? Comunque a me le impennate non le limitano perche' sono messe in modo che si sollevano abbastanza (fino a oltre il baricentro) senza pero' cadere all'indietro. Infatti se vado all'indietro con le ruotine mi fermo e resto semisdraiato, la carrozzina non torna su, devo darmi una spinta.
    Sia ben chiaro e' una mia scelta, ma trovo comunque una posizione di pregiudizio quella di rifiutarle a priori. Come ho detto a me non limita nulla, anzi mi aiutano nel rimuovere una sorta di blocco psicologico, quindi al contrario mi spingono a fare di piu'. Io le considero a livello di una cintura di sicurezza, non mi limitano niente e in piu' mi proteggono. Diverso e' il caso ad esempio di ditropan, capisco benissimo che nel suo caso, essendo tetraplegico avrebbe piu' difficolta' a montarle e smontarle che benefici.

    Il fatto poi che ci sono donne a cui non interessa diventare muscolose, non toglie che possano essercene altre a cui invece possa creare un disagio psicologico il ridurre la propria femminilita'. Anche in questo caso si tratta di una scelta, io come te, se fossi donna, la vedo che preferirei farmi i muscoli ed essere piu' autonomo, ma non posso escludere che qualcuna preferisca mantenere una femminilita' piu' spiccata.
    </span>
    Claudio



  21. #60
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    458
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da henryago
    Non so la patologia di Giorgio60 ma credo che gli converrebbe uno scooter elettrico (qui Claudio ha ragione) più facilmente trasportabile. E poi scusa Gio ma se nel tuo paesello non ci sono marciapiedi .. negli altri posti si! O pensi di restare li per sempre!

    Sono Polio dall'età di nove mesi agli arti inferiori e mi muovo con tutori articolati e stampelle da quando di anni ne avevo 6 o7 non ricordo....


    Nonsoragazzi ma credo chenel FREE 2 una biroccia elettrica ci "navighi"....con 755 lt di bagagliaiosenza ripiegare isedili posteriori.


    Sai henry, ho sbagliatoad omettere cheil "paesello" dove abitosi chiama Venezia.E quando mi muover? in altre citt? o paesi? Mahcercher? di risolvere i problemi al meglio quando si presentano.Edited by: Giorgio60



  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •