Risultati da 1 a 17 di 17
  1. #1
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,035
    Thanked: 0

    Predefinito

    <?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comfficeffice" />Ciao scrivo per una mia amica paraplegica in sedia a rotella che sta soffrendo maledettamente con le pieghe da decubito da 2 3 anni e nonostante abbia cambiato ospedali, medico e medicinali, le piaghe sono sempre li e non tendono a rimarginarsi. Chiedo se qualcuno di voi conosce qualche altro tipo di medicinale o metodi x curarle. grazie


  2.      


  3. #2
    Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1,655
    Thanked: 0

    Predefinito



    Per non farle venire bisogna muoversi il più possibile, per farle andare via è lunga e non si dovrebbe comprimere la parte per alcuni mesi.


    E' importante avere buoni materiali antidecubito, materasso e cuscino per la sedia.



  4. #3
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito



    ti ricordo che per la cura delle piaghe da decubito si pu? attivare attraverso la prescrizione del medico curante l'ADI che provveder? a curare a domicilio e senza alcuna spesa la persona disabile


    http://www.piagadadecubito.it/index_file/page06.htm


    http://www.lesionispinali.org/pagina.php?l1=1&amp;l2=10


    http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=5131
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  5. #4
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    240
    Thanked: 0

    Predefinito

    ciao io ci soffro pure se puoi dimmi dove sono...e ragioniamoci assieme



  6. #5
    Senior Member L'avatar di ARNOLD_1978
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    8,928
    Thanked: 8

    Predefinito



    Ho avuto episodi di piaghe che sono riuscito a curare ..... magari consiglio una visita da un buono specialista.....


    se pu? essere utile utilizzare prodotti tipo Katoxyn.....Edited by: ARNOLD_1978



  7. #6
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,035
    Thanked: 0

    Predefinito



    ragazziile piaga della mia amica sono localizzate alle gambe 'principallmente unqa è sul collo del piede e l'altra vicine al mgnolino del piedi....... quindi cuscini anti decupido non credo lo possa usare anche li., per di più è costretta a mettersi le scarpe poich? senza gli vengono le contrazzioni ed è peggio pooich? sbattono sui pedelini sulla sedia.


    Mammamaria mi spiegasti come fare per usufruire dell'ADI esistere anche in campania a napolii?? Oltre tutto questa mia amica per medicazioni ed altrisi reca lei in ospedelee ....


    graziee a presto



  8. #7
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    241
    Thanked: 0

    Predefinito

    prova a chiedere all'ospedale gervasutta di udine..fisiatria nord..



  9. #8
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,035
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ma stene io sson dii napoli...........



  10. #9
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    838
    Thanked: 0

    Predefinito



    In realt? bisognerebbe inquadrare meglio il problema, eliminando la causa che le ha determinate, dalla posizione che mi dici potrebbero essere le calzature che probabilmente non sono proprio ad opera d'arte, oppure se porta dei tutori e magari ci sono dei punti di pressione.....a volte per eliminare la causa basta un piccolo accorgimento, in genere è il tecnico ortopedico che è esperto in queste cose, potresti creare una sorta di ciambellina non molto spessa, ma sufficiente da scaricare la pressione, magari in materiale tipo silicone.....con il buco perfettamente corrispondente alla piaga.


    Per pulire la piaga, a meno che non è infetta basta della fisiologica.


    Le ferite vanno fatte sanguinare, in modo da eliminare il tessuto morto e favorire il tessuto di granulazione, che è quello che precede la guarigione, peraltro, qualsiasi cosa ci metti su se c'è del tessuto morto è inefficace.


    Potresti medicarla con dell'iruxoll, è una pomata che in ospedale usavamo con buoni risultati, contiene un antibiotico e una sostanza che favorisce la cicatrizzazione.


    Nei limiti del possibile, se si riesce, cercate di togliere le scarpe magari alternando un paio dore con le scarpe e mezz'ora senza. ovviamente se ciò non è di grosso fastidio.


    Esistono tantissimi prodotti, alcuni molto costosi, in realt? le piaghe da decubito richiedono solo un impegno costante cercando di eliminare la causa che le ha provocate.
    nb



  11. #10
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da meryfantino


    ragazziile piaga della mia amica sono localizzate alle gambe 'principallmente unqa è sul collo del piede e l'altra vicine al mgnolino del piedi....... quindi cuscini anti decupido non credo lo possa usare anche li., per di più è costretta a mettersi le scarpe poich? senza gli vengono le contrazzioni ed è peggio pooich? sbattono sui pedelini sulla sedia.


    Mammamaria mi spiegasti come fare per usufruire dell'ADI esistere anche in campania a napolii?? Oltre tutto questa mia amica per medicazioni ed altrisi reca lei in ospedelee ....


    graziee a presto


    l'assistenza domiciliare integrata è in tutta Italia, il medico curante deve farne rihiesta all'ASL
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  12. #11
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito

    <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%">
    <T>
    <TR>
    <TD vAlign=top height=10>
    <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" align=center>
    <T>
    <TR>
    <TD vAlign=top align=middle><NO></NO> </TD></TR>
    <TR>
    <TD =txtblack2>Home --&gt; Fasce Deboli</TD></TR></T></TABLE></TD></TR>
    <TR vAlign=top>
    <TD vAlign=top align=middle>
    <TABLE cellSpacing=2 cellPadding=2 width="98%" align=center>
    <T>
    <TR>
    <TD =txtblue2>Fasce Deboli</TD>
    <TD =txtblue2 vAlign=top width=150 rowSpan=2></TD></TR>
    <TR>
    <TD =txtblack2>


    U. O. C. INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA E COORDINAMENTO ASSISTENZA FASCE DEBOLI.


    Direttore: dott.ssa Maria Concetta Conte


    A.S.L. Av1, via Cardito, Ariano Irpino


    Tel. 0825/877471 è fax 0825/877432-551


    e-mail: fascedeboli.av1@virgilio.it


    L'ASLAV1 ha stipulato con i Piani di Zona (Ambito 1-2) degli accordi di programma individuando una serie di percorsi assistenziali integrati al fine di offrire all'utente una risposta globale ai suoi bisogni sanitari e di protezione sociale. Le prestazioni sociosanitarie sono rivolte alle Fasce Deboli del territorio dell'Asl Av1.


    Area di intervento
    <UL>
    <LI>-Anziani </LI>
    <LI>-Handicap </LI>
    <LI>-Patologia in fase terminale </LI>
    <LI>-Inabilita o disabilita conseguenti a patologie croniche e degenerative </LI>
    <LI>-Patologie psichiatriche </LI>
    <LI>-Materno-infantile </LI>
    <LI>-Dipendenze </LI>
    <LI>-Patologie per infezione da HIV </LI>[/list]





    Tipologie di prestazioni





    Le prestazioni sociosanitarie si dividono in:
    <UL>
    <LI>-prestazioni assistenziali domiciliari </LI>
    <LI>-prestazioni assistenziali semiresidenziali </LI>
    <LI>-prestazioni assistenziali residenziali </LI>[/list]


    Assistenza domiciliare
    <UL>
    <LI>-Assistenza programmata a domicilio (ADI eADP) - Prestazioni di aiuto infermieristico e assistenza tutelare alla persona </LI>[/list]





    Assistenza semiresidenziale
    <UL>
    <LI>-Attivita sanitaria e sociosanitaria a favore di disabili fisici, psichici e sensoriali - prestazioni diagnostiche, terapeutiche e socio-riabilitative in regime semiresidenziale per disabili gravi </LI>[/list]
    <UL>
    <LI>-Attivita sanitaria e sociosanitaria a favore degli anziani è Prestazioni di recupero e mantenimento funzionale delle abilita per anziani non autosufficienti in regime semiresidenziale, ivi compresi gli interventi di sollievo </LI>[/list]





    Assistenza residenziale
    <UL>
    <LI>-Attivita sanitaria e sociosanitaria a favore delle persona con problemi psichici / o delle famiglie - Prestazioni diagnostiche, terapeutiche e socio-riabilitative in strutture a bassa intensita assistenziale ( contattare il Dipartimento di Salute Mentale) </LI>
    <LI>-Attivita sanitaria e sociosanitaria a favore di disabili fisici, psichici o sensoriali è Prestazioni terapeutiche e socio-riabilitative in regime residenziale per disabili gravi; </LI>
    <LI>-Attivita sanitaria e sociosanitaria a favore di disabili fisici, psichici o sensoriali è Prestazioni terapeutiche e socio-riabilitative in regime residenziale per disabili privi del sostegno familiare; </LI>
    <LI>-Attivita sanitaria e sociosanitaria a favore di anziani ? prestazioni terapeutiche di recupero e mantenimento funzionale per non autosufficienti in regime residenziale, ivi compresi interventi di sollievo; </LI>
    <LI>-Attivita sanitaria e sociosanitaria a favore di persone affette da AIDS è Cura, riabilitazione e trattamenti farmacologici nella fase di lunga assistenza in regime residenziale a favore di persone affette da AIDS. </LI>[/list]


    Le prestazioni sociosanitarie integrate, sopraelencate, possono essere richieste dai medici di medicina generale, dall'interessato o su segnalazione di cittadini, da associazioni di volontariato, dal medico prescrittore, dai servizi sociali dei Piani di Zona, dalle Unita Operative dell'ASL, da strutture ospedaliere, ma sempre previo consenso dell'interessato o del suo rappresentante legale. Tale richiesta, contenente le generalita del possibile utente, e di chi eventualmente lo rappresenta (compresa causale e la relazione tra i due soggetti), dovra essere presentata all'UVID (Unita di Valutazione Integrata Distrettuale) presso il Distretto Sanitario di competenza. I servizi distrettuali sanitari competenti per territorio daranno agli interessati tutte le informazioni connesse ai requisiti, alle modalita ed alle procedure richieste per l'accesso ai servizi.





    Numeri utili:


    Piano di Zona Ambito/2 Lioni è tel e fax 0827/42992 è e-mail: psz1@comune.lioni.av.it;
    <UL>
    <LI>-Distretto Sociale di Lioni, responsabile dottor Pasquale Ferrara, presso sede del Consorzio Servizi Sociali Alta Irpinia, piazza della Vittoria 20,? tel. 0827/42992 è fax 0827/270308. I Comuni afferenti al distretto sociale di Lioni: Lioni, Caposele, Senerchia, Calabritto, Teora, Nusco, Bagnoli Irpino. </LI>
    <LI>-Distretto Sociale di Calitri, responsabile dottoressa Concetta De Guglielmo via T. Di Pietro, S.S. 399, - tel./fax 0827/38492. I Comuni afferenti: Calitri, Aquilonia, Andretta, Bisaccia, Lacedonia, Cairano, Monteverde, Sant'Andrea di Conza e Conza della Campania. </LI>
    <LI>-Distretto Sociale di Sant'Angelo dei Lombardi, responsabile dottoressa Marcella Zuccardi, piazza Fischetti, tel. 0827/215124. Comuni afferenti: Sant'Angelo dei Lombardi, Castelfranci, Villamaina, Rocca San felice, Morra De Sanctis, Guardia dei Lombardi e Torella dei Lombardi. </LI>[/list]





    Piano di Zona Ambito/1 Ariano Irpino - Corso Europa, Palazzo Maresca - tel. 0825/875302/06, fax 0825/873274 è e-mail gtpa1@libero.it. Dirigente Ufficio di Piano: dr. Giuseppe Fiorellini-Responsabile Integrazione Socio-Sanitaria: Teresa Pedicino.


    Antenne Sociali ovvero Osservatori su realta sociali locali di


    Ariano Irpino:


    Responsabile Romina Roberto è palazzo Maresca C/so Europa- tel.0825/875303 è fax 0825/873274 è e-mail asarianoirpino@pianosociale-a1.it


    Comuni afferenti: Ariano Irpino, Casalbore, Greci, Montaguto, Montecalvo Irpino,Savignano Irpino, Villanova del Battista e Zungoli.


    Mirabella Eclano:


    Responsabile: dott.ssa Concetta Lecce è via Municipio 83058 è tel/fax 0825/438374 è e-mail asmirabellaeclano@pianosociale.a1.it


    Comuni afferenti: Mirabella Eclano, Bonito, Fontanarosa, Gesualdo, Luogosano, Paternopoli, Sant'Angelo all'Esca, Taurasi.


    Grottaminarda


    Responsabile: Mara Fortunato è via G.Marconi è tel/fax 0825/426037 è e-mail asgrottaminarda@pianosociale-a1.it


    Comuni afferenti: Flumeri, Frigento, Melito Irpino, Sturno


    Vallata


    Responsabile: dott.ssa Stefania Daniela Basile è c/so Kennedy è tel./fax 0827/93960 è e-mail asvallata@pianosociale-a1.it


    Comuni afferenti: Carife, Castelbaronia, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Scampitella,


    Trevico e Vallesaccarda.


    Per i numeri dei Distretti Sanitari vederealla voce Distretti</TD></TR></T></TABLE></TD></TR></T></TABLE>
    <TABLE cellSpacing=1 cellPadding=2 width="100%">
    <T>
    <TR bgColor=#006699>
    <TD colSpan=3>
    <DIV =txtwhite align=center>2004 Regione Campania ASL Avellino 1 - Tu</DIV></TD></TR></T></TABLE>
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  13. #12
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito

    <H2 =nostampa style="MARGIN-TOP: 0px; COLOR: navy; : rgb(241,248,254)">Versione per la stampa </H2>
    <DIV style="BORDER-RIGHT: navy 0px dotted; BORDER-TOP: navy 0px dotted; MARGIN: 2px 2px 8px; BORDER-LEFT: navy 0px dotted; BORDER-BOTTOM: navy 0px dotted">


    L'elenco delle Aziende Sanitarie Locali della Campania, con gli indirizzi, i recapiti telefonici ed i siti web.

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> AVELLINO 1
    Via Cardito - 83031 - Ariano Irpino (AV)
    Telefono 0825 877111 - Fax 0825 892027
    Telefono CUP 0825 877517


    Indirizzo WEB http://www.asl1.av.it<ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale"></ACR&#079;NYM>


    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale"></ACR&#079;NYM>


    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> AVELLINO 2
    Via degli Imbimbo - 83100 - Avellino
    Telefono 0825 29111 - 0825 292020 - Fax 0825 30824
    Telefono CUP 0825 292179


    Indirizzo WEB http://www.asl2.av.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> BENEVENTO 1
    Via Mascellaro, 1 (Palazzo Campanile) - 82100 - Benevento
    Telefono 0824 308111 - Fax 0824 51107
    Telefono CUP 0824 308552


    Indirizzo WEB http://www.aslbenevento1.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> CASERTA 1
    Viale Unit? Italiana, 28 - 81100 - Caserta
    Telefono 0823 445111 - 0823 445135 - Fax 0823 324099
    Telefono CUP 0823 551001 - 02





    Indirizzo WEB http://www.aslcaserta1.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> CASERTA 2
    Via Linguiti, 54 - 81031 - Aversa (CE)
    Telefono 081 5001111 - 081 5001313 - Fax 081 5001313
    Telefono CUP 081 5001574


    Indirizzo WEB http://www.aslcaserta2.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> NAPOLI 1
    Centro Direzionale Isola F9 (Palazzo Esedra) - 80143 - Napoli
    Telefono 081 2541111 - 081 2273202 - Fax 081 7345491
    TelefonoURP 081 2544414 - 52


    Indirizzo WEB http://www.aslna1.napoli.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> NAPOLI 2
    Via Alvaro, 8 - 80078 - Pozzuoli (NA)
    Telefono 081 8552111 - Fax 081 5249307


    Telefono CUP 081 8552172 - 2340
    Indirizzo WEB http://www.asl2.napoli.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> NAPOLI 3
    Via Padre Mario Vergara (Palazzo ex Inam) - 80027 - Frattamaggiore (NA)
    Telefono 081 8891111 - Fax 081 8312693


    Telefono CUP 081 8899370
    Indirizzo WEB http://www.aslnapoli3.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> NAPOLI 4
    Via Nazionale delle Puglie (Quartiere ex. 219) - 80038 - Pomigliano d'Arco (NA)
    Telefono 081 3173007 - 081 3173111 - Fax 081 8033763
    Telefono CUP 081 3174217 - 21


    Indirizzo WEB http://www.aslnapoli4.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> NAPOLI 5
    Corso De Gasperi, 167 - 80053 - Castellammare di Stabia (NA)
    Telefono 081 8729111 - Fax 081 872976


    Indirizzo WEB http://www.asl5.na.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> SALERNO 1
    Via Ricco, 50 - 84014 - Nocera Inferiore (SA)
    Telefono 081 9212172/ 081 9212352 - Fax 081 5173761


    Indirizzo WEB http://www.aslsa1.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> SALERNO 2
    Via Nizza, 146 - 84124 - Salerno
    Telefono 089 691111 - 089 694379 - Fax 089 251629


    Indirizzo WEB http://www.aslsalerno2.it

    <ACR&#079;NYM title="Azienda Sanitaria Locale">ASL</ACR&#079;NYM> SALERNO 3
    Piazza Santa Caterina - 84078 - Vallo della Lucania (SA)
    Telefono 0974 711111 - Fax 0974 4213
    Telefono CUP 800528300


    Indirizzo WEB http://www.asl3.sa.it</DIV>
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  14. #13
    Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1,655
    Thanked: 0

    Predefinito

    Se la causa delle piaghe è il letto, si possono usare dei normali cuscini per sollevare i piedi. Se il problema è nelle scarpe, è meglio cambiarle, scegliendole morbide,un paio di nuimeripiù grandi.



  15. #14
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,035
    Thanked: 0

    Predefinito



    ringrazio tuttti per avermi risposto.Quando rivedo la mia amica gli riferisco tuttto ee vi far? sapere



  16. #15
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,035
    Thanked: 0

    Predefinito

    ragazzi, mammamaria ?possibile mai che l'asl di appartenza dellaa mia amica gli ha rifitato il servizio di AIDA PERCHE LEI è AUTONOMA E GUIDA? bohhh illuminateci grrazie



  17. #16
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da meryfantino
    ragazzi, mammamaria ?possibile mai che l'asl di appartenza dellaa mia amica gli ha rifitato il servizio di AIDA PERCHE LEI è AUTONOMA E GUIDA? bohhh illuminateci grrazie

    penso di si che in questo caso sia giusto ,
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  18. #17
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    282
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da Paolo_
    Se la causa delle piaghe è il letto, si possono usare dei normali cuscini per sollevare i piedi. Se il problema è nelle scarpe, è meglio cambiarle, scegliendole morbide,un paio di nuimeripiù grandi.

    Un piccolo aiuto, ma pur sempre un aiuto, è utilizzare le calze a base di ioni d'argento (pensa che in germania sono addirittura mutuabili).
    ....per un abbigliamento accessibile...www.lyddawear.com
    ......per scambiare quattro chiacchere dal vivo saremo a EXPOSANITA 28 - 31 Maggio nel Pad. 19 corsia A59.......



  19.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •