Tweet |
Risultati da 21 a 40 di 103
Discussione: il "dialetto" ....che fascino!
-
19-08-05, 11:16 #21
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Dai...questo di Nino era facile
Claudio
-
-
19-08-05, 11:19 #22
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,104
Thanked: 0
PURE A ME PIACE SCRIVERE IN SICILIANO
E CERTE VOLTE LO FACCIO QUANDO TROVO SICILIANI O CALABRESI
PERO' MI DICONO CHE SEMBRA ARABO IL SICILIANO(MESSINESE)MA NON E' DIFFICILE COME A CT ,PA,EN,CL,TP,AG,RG,SR.(SONO LE SIGLE DELLE TARGHE DELLE PROV. SICICLIANE)
---------------------------
SPERO CHE SIA GIUSTOEdited by: inca64http://incaforev.spaces.live.com/default.aspx
la disabilità non è un mondo a parte,ma una parte del mondo
-
19-08-05, 12:18 #23
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
IL PROVERBIO DIALETTALE
chemi piace di più in assoluto, perchè vero e sempre attuale è il piemontese:
- "La grama lavandera a troeva mai la bun-a pera".
Che mi sembra abbastanza intuitivo e traducibile.
Cordialit? a tutti.marinotunger
-
19-08-05, 12:29 #24
Il siciliano a me piace.
Mi ricordo, quando avevo 17 anni ero ricoverata (in quell'occasione mi
hanno fatto la diagnosi). Essendo da poco finite le scuole, in reparto
c'erano diversi giovani per fare esami e diagnosi, come me...ci
chiamavano la colonia estiva.
Erano ricoverati con me tre fratellini di Lipari...mentre le bambine di
14 e 10 anni parlavano italiano, il piccolo di 4 parlava solo
dialetto...mi parlava sempre e io non capivo niente.
Ricordo ancora il giorno che mi disse "tu sia a zita mia" (tu sei la
mia fidanzata)...era dolcissimo il picciriddo...o caruso...Beddu mio!
Ero all'ospedale, per? ricordo quel periodo con piacere, strano a dirsi, ma ci siamo divertiti un mondo.
Ho avuto anche un "amorino"...c'erano le elezioni e c'erano dei
militari a guardia dei seggi...uno era particolarmente carino...io 17
anni, lui 19...
Ma questa è una storia che con il dialetto non c'entra.
Edited by: April
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
19-08-05, 13:42 #25
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 251
Thanked: 0allora, col modenese-carpigiano spesso si incontrano grossi incovenienti... noi i bambini li chiamiamo puttein, le bambine putteine o putteina... capite che la gente spesso ci guarda male!! oppure per dire che una bimba piccola è bella si dice: che fighjina...
Jessica
le lacrime sono il ghiaccio dell\'anima che si scioglie...
-
19-08-05, 13:53 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50invece gli zii di mio padre mi chiamavano da piccolo "tabachin", invece altri di un'altra zona della romagna "burdel"....
Claudio
-
19-08-05, 14:08 #27
Originariamente Scritto da lacrima
nel Veneto si chiamano: putei = ragazzi, puteleti (con le variati putleti, poteleti, potleti) = ragazzini, putin = bambino... al femminile fanno: putele, putelete (con le relative varianti), putine...Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
19-08-05, 14:10 #28
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Originariamente Scritto da April
E lu marituzzu sicanu ti lu scurdasti????
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
19-08-05, 14:56 #29
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Fabrizio, di che zona del Veneto sei esattamente? Parliamo quasi lo stesso dialettoPur essendo nata a Torino non capisco un bel niente di piemontese
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
19-08-05, 16:02 #30
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 859
Thanked: 0Purtroppo il mio dialetto (napoletano ) e' stato uno dei primi ad essere contaminato forse anche perche' uno dei piu' vecchi ,non vi nascondo, che quando ho tempo mi metto a leggere testi del seicento napoletano ,epoca tra le piu' nobili ed alte culturalmente parlando ..che ha dato vita alla canzone napoletana piu' bella (a mio avviso) di tutti i tempi "fenesta vascia" una calascionata (dal calascione uno strumento simile ad una chitarra in uso all'epoca) deltardo seicento , nelle cui note si sente tutta la tradizione popolare napoletane e nel testo e' una splendida poesia con alti contenuti morali Edited by: raffinato_sir
Contro la menzogna , la falsita\' , la discriminazione di ogni tipo.
-
19-08-05, 16:15 #31
Originariamente Scritto da loriesalvotp
Impossibile dimenticarti.
Ma, quando avevo 17 anni...non ti conoscevo.
Quelli sono ricordi appartenenti al passato, tu, invece, appartieni al presente e, spero e credo, al futuro!
Un abbraccio al mio maritino e alla mia conmoglie preferita!
Edited by: April
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
19-08-05, 18:06 #32
Personalmente non parlo il dialetto ed ho delle difficolt? anche a capirlo. Col milanese me la cavo abbastanza, ma col resto...
Molto spesso mi è capitato di dover ascoltare dei pazienti che parlavano solo dialetto e, per giunta, stretto. Non capivo un accidente. Per? quello che emergeva, ogni volta, dopo l'impossibile colloquio, era la semplicit? di queste persone. Era una semplicit? genuina, appartenente a tempi passati, era la storia che si manifestava nel presente. Non capisco niente o quasi, ma rimango sempre affascinato nell'ascoltarli.
Bruno
-
20-08-05, 01:07 #33
Originariamente Scritto da Butterfly*
Io sono nato e vivo in Brianza, ma il mio sangue è polesano. Mia madre è nata a Badia Polesine e mio padre a Bagnolo di Po (in provincis di Rovigo entrambe). In casa mia si è sempre parlato il dialetto di quella zona ancor più del brianzolo. Oggi riesco a parlarlo al 99%, pur andando a trovare i parenti 3 giorni all'anno a ferragosto. E tu?Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
20-08-05, 04:16 #34
baciamu li mani a vvossia
ps.
questo è palermitano Edited by: ninoSe fossi un vino ti direi di lasciarlo decantare un pò perchè non sono più un vino novello, ma ho ancora profumo e senzazioni da offrire.
IL MIGLIOR MODO X LIBERASI DALLE TENTAZIONI è CEDERE
NINO
-
20-08-05, 04:24 #35
-
20-08-05, 04:45 #36
ok nn parlo
ma cuttigghiu è difficileEdited by: ninoSe fossi un vino ti direi di lasciarlo decantare un pò perchè non sono più un vino novello, ma ho ancora profumo e senzazioni da offrire.
IL MIGLIOR MODO X LIBERASI DALLE TENTAZIONI è CEDERE
NINO
-
20-08-05, 05:14 #37
-
20-08-05, 06:22 #38
A una riunione di femministe di tutto il mondo, parla le delegata tedesca:
"Un po' di tempo fa ho detto a mio marito: Franz, non cucino più!. Il primo giorno non ho visto niente di nuovo, il secondo nemmeno, ma il terzo Franz ha preso le salsicce, i crauti e ha cucinato per tutti." - Applausi scroscianti nella sala. <?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comffice
ffice" />
Parla la delegata francese:
- "Alcuni mesi fa ho detto al mio Jean Paul: Non far? più il letto!. Il primo giorno non ho visto niente, nemmeno il secondo, ma il terzo Jean Paul ha rifatto il letto." - Applausi fragorosi.
La delegata americana:
- Io ho detto a Johnny: Non preparer? più la colazione!. Il primo giorno non ho visto niente, nemmeno il secondo, ma il terzo Johnny ha preso uova, bacon e succo di arancia e ha preparato la colazione per tutti." è
Ovazione!
E' il turno della delegata italiana:
- "Io ho detto a Carmelo: Carmelo non stiro più! Il primo giorno non ho visto niente, il secondo nemmeno, ma il terzo ho ricominciato a vedere un po' dall'occhio destro."<BR style="mso-special-character: line-break"><BR style="mso-special-character: line-break">Se fossi un vino ti direi di lasciarlo decantare un pò perchè non sono più un vino novello, ma ho ancora profumo e senzazioni da offrire.
IL MIGLIOR MODO X LIBERASI DALLE TENTAZIONI è CEDERE
NINO
-
20-08-05, 11:15 #39
-
20-08-05, 11:49 #40
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 2,518
Thanked: 0
Toglietemi una curiosita'. Qual'? secondo voi il dialetto meno comprensibile?
Io propenderei per il barese (specie quello stretto), ma non me ne intendo tanto, nel senso che non so riconoscere tutti i dialetti.<font face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\">Claudio</font>
<font color=RED>La felicità non dipende da quante cose hai da godere, ma da quanto godi di quelle che hai.</font>
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
vendo cateteri da uomo ch12 /O,4.0 mm ogni scatola contiene 30 cateteri autolubrifriganti marca BRAUN Actreen Gliys 12 euro cad uno ne ho 12 scatole,spedisco spedizione inclusa per foto...
cateteri uomo