Tweet |
Risultati da 21 a 26 di 26
Discussione: Liberalizzazioni...
-
23-04-07, 08:41 #21valter2003Guest
L'energia venduta al supermercato mi sta bene soltanto se la pago di meno altrimenti me la sbatto ( e non ti dico dove)
-
-
23-04-07, 08:51 #22valter2003Guest
Le liberalizzazioni sono l'inevitabile che ha creato la sinistra, il frutto malcelato della politica arruffona e spendacciona, il risultato del fallimento economico, l'Alitalia, la Telecom, l'Enel, le Ferrovie, l'Inps, la Fiat..... tutta l'industria gestita con soldi pubblici in mano ai sindacati rossi. Sono loro i veri colpevoli del fallimento, si sono succhiati la linfa vitale delle nostre compagnie di bandiera e adessohanno la faccia tosta i sindacati di prendersela col governo, qualunque esso sia, colpevole, come si suol dire,di non aver investito.
Balle, l'Inps è fallita, la Fiat si regge in piedi coi soldi pubblici, l'Alitalia perde miliardi al giorno, e via discorrendo, dovrebbero far pagare tutto ai sindacalisti. Questi farfalloni parassiti dell'Alitalia con il clima che si respira all'interno della nostra compagnia hanno persino dichiarato sciopero, è il colmo.
Perch? l'America si è ritirata dall'acquisto?
Semplice, si è ritirata perchè i sindacati l'hanno costretta a ritirarsi, ve l'immaginate il proprietario Americano che si mette a perdere tempo coi sindacalisti rossi che parlano di contratti, di scioperi, di piante organiche, di assemblee ?
E vi immaginate cosa avrebbero risposto gli Americani? ehehe....provate provate...
-
23-04-07, 08:54 #23valter2003Guest
Si vuol liberalizzare l'Alitalia o la Telecom.....allora diamo carta bianca a chi offre di più senza se e senza ma, questo significa liberalizzare.
Se gli americani o russi offrono di più tanto meglio, vendiamo tutto quello che c'è da vendere, anche le mutande.
-
23-04-07, 08:57 #24valter2003Guest
Purtroppo non sar? così perchè i sindacati con tutti i codazzi di portaborse e sfaticati si opporranno sempre......
Con gli americani la festa e la pacchia finir? per tutti.... e pedalare
-
23-04-07, 13:29 #25
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 747
Thanked: 0Se l'autority funziona allora le liberalizzazioni hanno successo. l'autority è l'ogano preposto dallo stato per controllare che i vari gestori non facciano cartello. Purtroppo come abbiamo visto, per la benzina dopo che era alla luce del sole che venivamo presi tutti per i fondelli allora, è scoppiato lo scandalo e le varie società hanno dovuto pagare la multa. poi la pagheranno? Tra ricorsi ecc. questo solo il tempo lo dir?. Ma se chi controlla, pagasse in prima persona che non ha controllato o si è fatta corrompere e si aprissero le porte delle patrie galere allora si potrebbe stare tranquilli. In America sono successi scandali ne hanno fatto anche film, e chi faceva causa veniva poi rimborsato da queste società. In America per? queste società non possono creare altre società al gioco delle scatole cinesi e quindi se vengono colte in reato pagano fior di milioni. Questo purtroppo in Italia non accade e quindi si d? la possibilit? di giostrarsi le cose. Allora le liberalizazioni diventano pericolose per noi. faccio un banale esempio, adesso forfait su chiamate cellulari verso cellulari 5 cent. al minuto (per un anno) cosa vuol dire? Che dopo un'anno che sei passato a questo gestore, la tariffa al minuto pu? diventare 10 o 20 o 30? Si gioca molto sulle parole, sulle scritte molto piccole sullo schermo, cosa che negli altri stati non avviene. Qualsiasi contratto ha 1000 piccole clausole scritte piccole piccole e se ti metti a leggerle passi una giornata prima di firmare o devi essere un fiscalista. Questo è il nostro problema, 35.000 leggi e passa decreti che vanno ad agganciarsi a loro e districarsi per l'umile uomo della strada è quesi impossibile. prima di iniziare delle liberalizzazioni, bisogna fare leggi chiare ed esplicite dove anche il cittadino della strada le comprenda e senza tanti paroloni dove alla fine se non ti armi di vocabolario sei nel caos mentale. prima bisogna snellire tutta la parte burocratica, esemplificare e poi liberalizzare altrimenti si rischia solo il caos e in questo è chiaro che i lupi ne approfittano. Quindi vedo che vi scaldate tanto su queste liberalizzazioni, che sono giustissime "ma siamo tutelati?" altrimenti non servono.
-
23-04-07, 14:41 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0http://espresso.repubblica.it/dettag...Si-pu%C3%B2-fa re-benzina-al-supermercato/1561915
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Scusa, ma una cosa non mi e' chiara: la tua intenzione era in effetti quella di chiedere un aggravamento in quanto dopo che ti hanno assegnato il 67% sono intervenute altre problematiche di salute...
domanda invalidità