Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 88
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito

    Ho deciso di aprire un 3d proprio su questo tema perchè di notizie ne abbiamo tante ed escono sempre in OT di argomenti che con il reflusso non c'entrano nulla....allora ho pensato che sarebbe stato importante, anche per i genitori nuovi, sapere che c'è un posto dov'? possibile scambiarsi tutte le notizie in merito.
    Allora, vengo or ora dal Sant'Andrea dove Simo ha fatto una visita per il reflusso, perchè ho visto che Buassard l'atro giorno ha nominato una serie di nuovi farmaci e mi sono detta: che sia la volta buona che trovo il sistema di far passare questi dolori terribili a Simone?
    In attesa di (dita incrociate) sapere se la cura che inizier? domani funziona vi dico subito che l'impressione che ho avuto dell'ambulatorio gastroenterologico è stata non ottima, di più. Ho trovato personale veramente competente ed esperto che quasi anticipava le mie osservazioni sui vari problemi del bambino, conoscevano la sindrome di Snadifar (di cui non era al corrente, a parte il Mayer, nessun gastroentorologo consultato in questi 11 anni...) e poi mi hanno dato un diario dei sintomi da RGE compilare per 15gg che mi ha fatto strabuzzare gli occhi. Mi dispiace solo che Simo stava dando in escandescenza e non ho potuto consultarlo con calma sotto gli occhi di questa brava dottoressa, perchè probabilmente sarei stata altre due ore a farmi spiegare il perchè ed il per come tutti questi sintomi sono associati al RGE......
    Beh! Simo li ha avuti tutti, tutti tutti!!!
    Riporto l'elenco perchè sono convinta che pu? servire anche solo sapere che questi sintomi possono essere associati al RGE:

    - presenza di occhiaie
    - cefalea
    - alitosi
    - irritabilit?
    - inappetenza
    - dolori articolari
    - sonnolenza, stanchezza diurna
    - naso chiuso
    - secrezioni nasali
    - starnuti
    - prurito nasale
    - tosse diurna
    - tosse da sforzo
    - sibili
    - tosse notturna laringea a crisi improvvisa
    - afte, prurito, edema della bocca
    - dolori addominali
    - vomito
    - bruciore retrosternale
    - diarrea
    - prurito
    - riaccensione/comparsa di eczema
    - sintomi orticarioidi (macchie pruriginose)
    - manifestazioni di edema (gonfiore) cutaneo
    - altre manifestazioni cutanee (secchezza)
    - sonno agitato
    - risvegli notturni
    - urla, incubi nel sonno
    - digrignamento dei denti nel sonno
    - enuresi
    - nel sonno respira a bocca aperta
    - russa
    - ha pause nella respirazione notturna (apnea)



  2.      


  3. #2
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    40
    Thanked: 0

    Predefinito

    Questo argomento mi interessa moltissimo ,sono 4 anni che giro ospedali sottoponendo Giuseppe a degli esami moto invasivi senza risultato.Tutti i sintomi sò elencatiper buona parte lui li ha. vorrei sapere a chetipo di visita? stato sottoposto Simone.



  4. #3
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito


    Beh, ormai il farmaco principe e' l'inibitore della pompa, l'ultimo grido che io pero' non amo e' l'esomeprazolo. Non lo amo perche' mi pare che mi dia effetti collaterali che altri non mi danno (dolori addominali con diarrea, bocca impastata la mattina) e stranamente ha una dose doppia rispetto agli altri (40 mg e' la dose normale), e dulcis in fundo e' un pasticcone che te lo raccomando...

    Invece il mio preferito e' il rabeprazolo (Pariet nome commerciale) 20 mg per gli adulti, una pillolina rotonda piccola piccola, non so pero' per chi ha problemi di deglutizione se puo' essere peggio la pillolina piccola che si incastra....

    Poi grazie a Pinky ho scoperto che il lansoprazolo (il mio primo farmaco inibitore della pompa) ora ha le compresse orodispersibili , cioe' immagino che siano quelle che si sciolgono sotto la lingua. Quelle per chi ha problemi di deglutizione sono una mano santa, oltre che fare effetto immediato e non essere dipendenti dall'acidita' gastrica come avviene per gli altri che sono pesantemente protetti per non sciogliersi nello stomaco. Del lansoprazolo la dose normale per adulti e' 30mg.

    Poi c'e' il pantoprazolo che e' l'unico se ben ricordo iniettabile, quindi per casi estremi.

    Cioe' se Simone usa ancora la ranitidina e ha ancora reflusso e' un "criminale" il medico che non passa all'inibitore della pompa, perche' la differenza fra i due e' abissale. La differenza principale e' che la ranitidina puo' anche avere un effetto superiore soprattutto dopo i pasti, 300 mg ti togliono in una oretta l'acidita', ma dopo due ore se rimangi stai da capo a dodici, mentre l'inibitore della pompa ha un effetto "retard" dalle 12 ore dell'omeprazolo, alle 16 ore dichiarate dell'esomeprazolo.

    Altra cosa che io suggerisco anche se sono protette contro i succhi gastrici e' di assumerlo a digiuno. La mattina un'ora prima di mettere qualsiasi cosa in bocca. E' particolarmente importante per le presentazioni in capsula (omeprazolo), mentre in effetti ho notato che per il pariet e' abbastanza superfluo, fa effetto comunque, evidentemente la protezione della pillolina e' efficace.

    Poi come antiacido "meccanico" ci sono i composti in gel. Io uso quando mi sveglio la notte col dolore (gastrite) il Gastrogel che e' sucralfato gel. Occhio al generico, che ti danno il sucralfato non gel e fa meno effetto. Invece mia moglie preferisce il "Riopan gel" perche' ha un sapore piu' gradevole. Il Riopan e' invece "magaldrato".

    Contrariamente ai vecchi maalox (alluminio e magnesio) che alla lunga inducevano una leggera diarrea, sucralfato e magaldrato possono indurre una leggera stipsi se usati a lungo. Ripeto : io uso il gastrogel come "soccorso" qualora fosse finito la sera tardi o la notte l'effetto dell'inibitore della pompa, ma questo succedera' una volta ogni morte di papa, solitamente dopo aver mangiato pomodoro crudo la sera..


    Edited by: buasaard
    Claudio



  5. #4
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Ah in casi estremi credo si possano prendere anche uno la mattina e uno la sera, come durante la terapia di eradicazione dell'helicobacter pylori. Non so pero' per quanto a lungo sia opportuno farlo....quello ve lo deve dire il medico.

    Pero' in casi estremi, siccome l'acido alle pareti dell'esofago bene non fa, anzi e' decisamente cancerogeno, forse il rischio dato dalla doppia dose di inibitore della pompa e' minore del rischio di cancro esofageo dato dal reflusso.

    Pero' ripeto, questo dovra' stabilirlo uno specialista...



    Claudio



  6. #5
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    221
    Thanked: 2

    Predefinito



    Cara Simona, anche io in questi giorni sto pensando di andare a fondo sul reflusso con Jacopo, perchè ogni mattina, quando beve il latte, ha dei rigurgiti anche notevoli... e poi ora che tu hai elencato questi sintomi... jacopo ne presenta più d'uno...solo che il pediatra, più volte ha sottovalutao queste cose che gli dicevo, e il max che? stato fatto e dargli il ranidil per un periodo, in cui effettivamente le cose sono migliorate un p?, e poi il migliramento si è avuto anche epr parecchio dopo la sospesione...


    insomma, qui bisognerebbe fare dei diari perchè poi uno non si ricorda per niente cosa è successo.....


    vabb? mi dai qualche indicazione in più rispetto al S.andrea? ( che fra l'altro mi è anche comodo)
    simonett@



  7. #6
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    221
    Thanked: 2

    Predefinito



    Scusami Chiara non so a cosa pensavo e ti ho chiamato simona...... sono ancora in ufficio... forse sono un p? stonata!!!!


    perdono!!!!
    simonett@



  8. #7
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito


    Leggete qui

    http://www.reflusso.net/consumer/refl_cura_03d.htm

    Si son dimenticati il rabeprazolo, il mio preferito E non nominano fra gli antiacidi il sucralfato e il magaldrato...

    Edited by: buasaard
    Claudio



  9. #8
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito

    Mi ha segnato il Mepral 20, sono pasticconi ma Simo non ha problemi ad ingerirli (quando non vuol fare un dispetto ed allora lo sputa...), da prendere la mattina a digiuno prima della colazione. Domani comincio e...speriamo bene.
    La visita non è stata invasiva per ora, la dottoressa mi ha detto che visto il quadro clinico fin troppo chiaro in Simone trova inutile e negativo sottoporlo a degli esami invasivi per ora (cioè....se stavamo all'Umberto I? avrebbero già premotato per la gastroscopia...), fra 15 gg se la cura non avr? dato dei risultati concreti allora si decider? se è il caso di fare ulteriori accertamenti.
    Jacopa () e Stella a me, come prima impressione, questi del Sant'Andrea sono piaciuti molto, devo dire che è stata una cosa cotta e mangiata all'istante, nel senso che ieri pomeriggio sono andata dalla pediatra per la richiesta della visita, poi ho telefonato a RECUP che mi ha fissato la visita per oggi (manco se andavo a pagamento..da un p? di tempo il RECUP funziona alla grande: è la terza visita che viene prenotata nel giro di pochissimi giorni!).....
    Simona se riesci a prenotare fra 15 giorni potremo andarci insieme così finalmente sti due ragazzini si conoscono...




  10. #9
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Mepral e' omeprazolo, sono capsule, pero' non sono troppo grosse solitamente....almeno quello che prende Nampu' (omeprazen) non sono grandi come capsule...

    Ah prima della colazione significa quaranta minuti-un'oretta eh, non 10 minuti...

    Claudio



  11. #10
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito

    Seeeeeeeee...e chi lo tiene a digiuno per un ora la belvetta appena svegliato??
    La prima cosa che chiede quando nemmeno ha aperto gli occhi è la pappa....




  12. #11
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    E allora si rischia che non fa effetto, sta cosa a me sembra che la si sottovaluti....allora doveva dargli qualcosa di meno sensibile all'acidita' gastrica, rabeprazolo o esameprazolo, oppure il lansoprazolo orodispersibile....

    Cavolo, c'e' scritto su tutta la documentazione sull'omeprazolo che e' fortemente sensibile all'acidita' gastrica...

    Claudio



  13. #12
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Dalla libreria nazionale di medicina del governo americano :

    http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/d...dmaster/a69305 0.html#how

    The capsules are usually taken once a day in the morning on an empty
    stomach one hour before a meal.
    </span>
    Le capsule sono solitamente prese una volta al giorno la mattina a stomaco vuoto un'ora prima di un pasto.


    </span>
    Claudio



  14. #13
    Junior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,705
    Thanked: 1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    Mepral e' omeprazolo, sono capsule, pero' non sono troppo grosse solitamente....almeno quello che prende Nampu' (omeprazen) non sono grandi come capsule...

    Ah prima della colazione significa quaranta minuti-un'oretta eh, non 10 minuti...
    non mi dire carmine prende il mepral20 due compresse al di gia da anni ed io glielo do 20 minuti prima di mangireprima ne prendeva 30 al di e poi fu aumentato a 40.
    avvolte il destino ti mette alla prova e forse proprio allora ke?.....................



  15. #14
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito



    io uso il PEPTAZOL e sono così tentata di darlo anche a Claudia invece del ranidil che lei non sempre gradisce, per? il fatto di dover stare per un'ora sveglia senza fare colazione mi frena
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  16. #15
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito

    Claudio mi sono studiata il bugiardino riga per riga ma non c'è proprio scritto che occorre prendere la pasticca tutto sto tempo prima di mangiare, anzi nel bugiardino c'è scritto che la pasticca va assunto con abbondanti liquidi...e se il liquido è un cappuccino?



  17. #16
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito

    non c?? scritto Chiara ma anche a me hanno detto così, almeno mezz'ora , e anche per le tue pillolette sai devi aspettare mezz'ora prima di mangiare pena l'inefficacia
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  18. #17
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito

    Vabb?...domani mattina incrocio le dita....



  19. #18
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da mammamarina
    non c?? scritto Chiara ma anche a me hanno detto così, almeno mezz'ora , e anche per le tue pillolette sai devi aspettare mezz'ora prima di mangiare pena l'inefficacia
    Esatto, e anche per te Franca, se gliele davi cosi' presto puo' darsi che non faceva effetto bene. Se avete questi problemi chiedete di passare al rabeprazolo o all'esameprazolo che sono meno soggetti all'acidita' gastrica.
    Loro stanno tranquilli sul bugiardino perche' la capsula e' gastroresistente, ma se c'e' una acidita' gastrica particolarmente forte si rischia che si rompe la capsula e buonanotte...

    Assolutamente il cappuccino Chiara no, perche' il caffe' apre la valvola dell'esofago. Dopo la pillola tanto tanto, ma la pillola col caffe'.... Ma a dieta come sta messo? Caffe', te , cioccolato, pomodoro crudo, marmellate soprattutto di albicocca ve l'hanno detto che per il reflusso e' off-limitsò Il caffe' , il te (meno) e il cioccoloato tengono aperta la valvola, il pomodoro crudo (togliete almeno i semini) e le marmellate invece scatenano una iperacidita' micidiale....

    Soprattutto la sera evitate sta roba....
    Claudio



  20. #19
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Ahhhhh una cosa importantissima! Se qualcuno prende medicine per l'epilessia o qualsiasi altra medicina, attenzione con gli antiacidi tipo maalox o gastrogel. La pillola per l'epilessia va presa TASSATIVAMENTE almeno un'ora prima e due ore dopo l'assunzione di qualsiasi antiacido, senno' e' come non prenderla....

    Anche con la ranitidina e' bene avere simili precauzioni anche se l'interazione e' meno seria.

    Claudio



  21. #20
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Marina,

    chiedete il rabeprazolo o l'esameprazolo se avete di questi problemi, sono molto meno soggetti all'acidita' gastrica e meglio protetti dell'omeprazolo e del panteprazolo che prendi tu.

    Ma sti medici solo l'omeprazolo conoscono?

    Claudio



  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •