Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 23
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito

    Da voi funziona così? Faccio questa domanda perchè la mia Asl invece, sostiene che si debbano presentare tutte le visite al momento della richiesta e che è il medico curante che deve richiederle (sempre prima di consegnare la domanda per la visita)
    <UL =disc>
    <LI =Ms&#111;normal style="TEXT-ALIGN: justify">Si consegna la domanda di aggravamento dell?invalidit? presso lo sportello invalidi (ah, a proposito perchè mancano le indicazioni relative all?ufficio competente? Fuori da ogni ufficio ci sono altre diciture, ma niente che lasci intendere che l?, proprio l? e solo l? si possono consegnare le richieste per l?invalidit? o l?aggravamento);
    <LI =Ms&#111;normal style="TEXT-ALIGN: justify">Viene rilasciata una ricevuta attestante l?avvenuta presentazione della richiesta, corredata dal certificato del medico curante;
    <LI =Ms&#111;normal style="TEXT-ALIGN: justify">A mezzo raccomandata si riceve da parte vostra, la richiesta di predisporre una o più visite, mentre la commissione decide la data e l?ora dell?appuntamento;
    <LI =Ms&#111;normal style="TEXT-ALIGN: justify">Si riceve la raccomandata indicante data e ora dell?appuntamento e ci si presenta con tutta la documentazione, per sottoporsi alla visita </LI>[/list]
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!


  2.      


  3. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Cremona
    Messaggi
    8,839
    Thanked: 1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Bean
    Da voi funziona così? Faccio questa domanda perchè la mia Asl invece, sostiene che si debbano presentare tutte le visite al momento della richiesta e che è il medico curante che deve richiederle (sempre prima di consegnare la domanda per la visita)
    <UL ="disc">
    <LI style="TEXT-ALIGN: justify" ="Ms&#111;normal">Si consegna la domanda di aggravamento dell?invalidit? presso lo sportello invalidi (ah, a proposito perchè mancano le indicazioni relative all?ufficio competente? Fuori da ogni ufficio ci sono altre diciture, ma niente che lasci intendere che l?, proprio l? e solo l? si possono consegnare le richieste per l?invalidit? o l?aggravamento);
    <LI style="TEXT-ALIGN: justify" ="Ms&#111;normal">Viene rilasciata una ricevuta attestante l?avvenuta presentazione della richiesta, corredata dal certificato del medico curante;
    <LI style="TEXT-ALIGN: justify" ="Ms&#111;normal">A mezzo raccomandata si riceve da parte vostra, la richiesta di predisporre una o più visite, mentre la commissione decide la data e l?ora dell?appuntamento;
    <LI style="TEXT-ALIGN: justify" ="Ms&#111;normal">Si riceve la raccomandata indicante data e ora dell?appuntamento e ci si presenta con tutta la documentazione, per sottoporsi alla visita </LI>[/list]
    anche a Cremona è così! i vari referti medici vanno consegnati alla commissione non al momento di richiederre la visita!



    Uploaded with ImageShack.us



  4. #3
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito

    Grazie Gianni, speriamo che qualcun altro scriva. E' molto importante perchè nella verde e ricca Brianza, che ci siano comportamenti medievali in campo sanitario e assistenziale, è veramente brutto! Voglio capire se all'Asl di Monza decidono a seconda di come si svegliano o se si rifanno a un qualsivoglia regolamento, una legge o che altro..
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  5. #4
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Credo che alla richiesta debba essere presentato solo un certificato medico riepilogativo, poi quando arrivi a visita presenti la documentazione (magari ne fai una copia).

    Io cosi' feci pero' son passati ormai 6 anni....

    Claudio



  6. #5
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    438
    Thanked: 0

    Predefinito

    ti allego il testo di leggeper l'aggravamento, spero ti sia di aiuto

    DOMANDA DI AGGRAVAMENTO
    L?unicit? del procedimento amministrativo di riconoscimento di invalidit? civile deriva anche dalla circostanza CHE una sola è la domanda E DA UN?UNICA DOMANDA SCATURISCE UN UNICO PROCEDIMENTO NON UNA MOLTEPLICITA? DI PROCEDIMENTI . Gli altri documenti ed autocertificazioni, comprovanti la sussistenza degli ulteriori requisiti, vanno prodotti solo nel caso in cui l?avente diritto, a cui sia stata riconosciuta una determinata percentuale di invalidit? intenda esercitare effettivamente il diritto assistenziale di cui è possessore. La produzione di tali documenti non costituisce l?inoltro di una ulteriore domanda, ma semplicemente UN INTEGRAZIONE della documentazione richiesta e da produrre solo nel caso in cui si sia ottenuto il riconoscimento della percentuale di invalidit? civile che costituisce il presupposto giuridico della prestazione assistenziale.
    <?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comfficeffice" />
    Le domande di aggravamento sono inoltrate in caso di insorgenza di patologie nuove o aggravamento delle patologie già esistenti.
    La visita di accertamento deve essere fissata entro tre mesi dal momento della presentazione della domanda, ai sensi dell?art.3 d.p.r. 698/1994. Trascorso inutilmente tale termine si pu? fare ricorso all?Assessorato regionale della sanit?, che fisser? entro nove mesi la data della visita (termine ridotta a 90 gg, se la diffida a provvedere è stata inoltrata oltre il sesto mese dalla data di presentazione della domanda di accertamento o di aggravamento).

    Alla domanda va allegata la documentazione medica attestante le patologie da cui è affetto l?invalido civile.
    Per i ciechi civili occorre allegare certificato oculistico, portante il visus residuo in entrambi gli occhi e le eventuali correzioni. Per i sordomuti la certificazione specialistica dovr? contenere l?indicazione per la menomazione non è di natura esclusivamente psichica.

    un saluto
    carpe



  7. #6
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito



    Claudio, anch'io credevo fosse così, e come me lo credevano tutte le persone interpellate. Resta da capire a cosa si rifaccia l'Asl di Monza per richiedere tutto subito.


    Carpe... che mal di testa a leggere quel testo!Ho capito unicamente il discorso relativo ai tempi. Per? non mi dici come funziona da te? Di dove sei?
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  8. #7
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    In effetti Fabrizio sembra che abbiano ragione alla ASL, infatti dice :
    <br style="font-weight: bold;">Alla domanda va allegata la documentazione medica attestante le patologie da cui è affetto l?invalido civile.

    </font>Evidentemente vogliono avere il tempo di leggersela per bene...</font>
    </font>
    Claudio



  9. #8
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito



    Allora c'è qualcosa che non quadra. Il mio medico curante avrebbe dovuto, secondo questa logica, farmi fare prima le visite e poi, per conseguenza, indicare il sopraggiunto aggravamento della mia patologia.


    Ora, poich? io immagino che le ossa non si deformino da un giorno all'altro, debbo ritenere di avere una determinata situazione da anni. Tuttavia, poich? ho scoperto di averla grazie alle radiografie effettuate in seguito a infiammazioni e doloretti vari, credo che ciò possa essere da considerare un aggravamento.


    Insomma, io potrei anche pensare che:
    1. <LI>Il mio medico curante non vuole far fatica</LI>
      <LI>Le Asl hanno ricevuto un giro di vite e prima di fare un passo ci pensano due volte (salvo poi avere delle impiegate che si permettono il lusso dimaltrattarti, perchè tanto non puoi fare a meno di quella realt?, a differenza delle aziende commerciali)</LI>
      <LI>Sussiste sempre il malvezzo di far girare di più chi ha maggiori difficolt? motorie.</LI>
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  10. #9
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Allora c'è qualcosa che non quadra. Il mio medico curante avrebbe
    dovuto, secondo questa logica, farmi fare prima le visite e poi, per
    conseguenza, indicare il sopraggiunto aggravamento della mia patologia.

    </span>Ma che ne sa il tuo medico curante di cosa prevede la legge per quanto riguarda l'invalidita'? Tieni conto che i certificati ai fini pensionistici, non vorrei dire una sciocchezza, ma credo che non siano compresi nell'assistenza sanitaria pubblica e quindi dovresti in teoria pagarli.
    Sono invece d'accordo sul fatto che probabilmente c'e' un giro di vite, vogliono creare difficolta' per scoraggiare la gente a fare la domanda...

    Troppo spesso i medici curanti sono degli scribacchini. Ho appena cambiato medico di base, mi dicono tutti che questo e' molto coscenzioso e quando inizia una visita non ti molla piu'. Speriamo bene...
    </span>
    Claudio



  11. #10
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    307
    Thanked: 0

    Predefinito

    ma Mr. Bean scusa, nn è inerente, 6 di monza e vai, x caso, in aiasò
    Ama e fa ciò che vuoi...



  12. #11
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito



    Joker, non frequento più l'Aias da un sacco di anni, a causa dell'incompatibilit? dei suoi con i miei orari. Inoltre, c'è sempre una consistente difficolt? a parcheggiare da quelle parti. Comunque, giusto per non stancare gli altri e non andare ot, contattami a mezzo messaggio privato o mail....


    Claudio, mi vien da ridere..... io, quando andai a farmi fare il certificato dal mio medico curante, pagando ben 60 euro, gli accennai, che, normalmente all'asl richiedevano due visite: quella fisiatrica e quella neurologica e gli chiesi se me le potesse prescrivere subito. Lui rispose che avrei dovuto attendere la richiesta dell'Asl. In pratica è toccato tornare a mia moglie, dal medico (doveva già farlo per altri motivi, fortunatamente) per fare la richiesta delle visite.


    Io, come medico, avrei fatto fare prima prescrivere le visite (giusto per pararmi il...) e poi, sulla base dell'esito delle stesse avrei richiesto l'aggravamento. Ora, se il medico ha fatto lo scrivano e basta, ed ha scritto tanto per fare, che figura ci far? poi?
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  13. #12
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito

    nel resto d'Italia sono tutte rose e fiori?
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  14. #13
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito

    certo che siete strani!Sto cercando di capire come (non) funziona questo discorso in altre Asl, per uno scambio di idee e per capire se, nell'era dell'unificazione a livello europeo, dei costi di conto corrente bancario et similia, se non sia il caso di avere anche lo stesso trattamento dal punto di vista sanitario ed assistenziale. Ma perchè non possiamo scambiarci anche queste esperienze? Scusate, poi magari ci incaz.ziamo se qualcosa non va....
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  15. #14
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Cremona
    Messaggi
    8,839
    Thanked: 1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Bean


    Joker, non frequento più l'Aias da un sacco di anni, a causa dell'incompatibilit? dei suoi con i miei orari. Inoltre, c'è sempre una consistente difficolt? a parcheggiare da quelle parti. Comunque, giusto per non stancare gli altri e non andare ot, contattami a mezzo messaggio privato o mail....


    Claudio, mi vien da ridere..... io, quando andai a farmi fare il certificato dal mio medico curante, pagando ben 60 euro, gli accennai, che, normalmente all'asl richiedevano due visite: quella fisiatrica e quella neurologica e gli chiesi se me le potesse prescrivere subito. Lui rispose che avrei dovuto attendere la richiesta dell'Asl. In pratica è toccato tornare a mia moglie, dal medico (doveva già farlo per altri motivi, fortunatamente) per fare la richiesta delle visite.


    Io, come medico, avrei fatto fare prima prescrivere le visite (giusto per pararmi il...) e poi, sulla base dell'esito delle stesse avrei richiesto l'aggravamento. Ora, se il medico ha fatto lo scrivano e basta, ed ha scritto tanto per fare, che figura ci far? poi?
    cambia medico Fabrizio! il mio viene a casa mia ogni 15 giorni!



  16. #15
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito

    Gianni, immagino perchè....
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  17. #16
    Senior Member L'avatar di deambulante51
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Japan
    Messaggi
    8,531
    Thanked: 39

    Predefinito

    alla domanda di aggravamento,su modulo asl di zona,vanno allegati tutti i referti medici delle patologie.vecchie e nuove.se possibile allegare certificati nuovi in qui si dichiara e si evidenzia il peggioramento.in ultimo allegare il certificato medico di famiglia che attesti l'aggravamento.il tutto spedire alla commissione medica ed attendere la chiamata.alla visita,portare di nuovo il tutto in fotocopie,nel caso venisse richiesto,e a volte lo richiedono.dalla presentazione della domanda alla visita,occorrono 3 mesi al massimo.altri 3 o 4 mesi per la risposta e il verbale che giungera' a casa vostra,da roma.

    Domani è il primo giorno del resto della mia vita



  18. #17
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,518
    Thanked: 0

    Predefinito


    Riporto la parte della domanda per accertamento o aggravamento invalidit? che ti interessa:
    ALLEGA ALLA PRESENTE DOMANDA:
    q certificazione medica (medico curante) in originale attestante la natura delle infermit?
    invalidanti rilasciata in data____________da _______________________________;
    q altra documentazione specialistica integrativa in originale rilasciata da strutture pubbliche o private (potr? anche essere presentata al momento della visita);
    q fotocopia del codice fiscale e fotocopia di un documento di identit? non scaduto;
    q per la valutazione dell?AGGRAVAMENTO dell?invalidit?, corredare la domanda con:
    l documentazione sanitaria che comprovi le modificazioni del quadro clinico preesistente;
    l copia del verbale (modello A/SAN) della visita precedente.
    (In caso sia stato presentato ricorso al Ministero del Tesoro contro la precedente valutazione, le domande di aggravamento saranno prese in esame dopo la definizione del ricorso ovvero trascorsi 180 giorni dalla data di presentazione del ricorso stesso).
    <font face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\">Claudio</font>

    <font color=RED>La felicità non dipende da quante cose hai da godere, ma da quanto godi di quelle che hai.</font>



  19. #18
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito

    grazie Aki e Clazz... per? c'è sempre un dubbio che mi ronza nella testa. Se il medico curante non fa fare prima le visite specialistiche, come pu? certificare l'aggravamento? Io mi sono un po' scocciato....
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  20. #19
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    438
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Bean


    Carpe... che mal di testa a leggere quel testo!Ho capito unicamente il discorso relativo ai tempi. Per? non mi dici come funziona da te? Di dove sei?


    sCUSA IL RITARDO PER LA RISPOSTA MA SONO ANDATA AL ...DISHOW


    La lettura della legge che ti ho messo ti avr? fatto venire il mal di testa ma è legge nazionale , non regionale e deve essere applicata in ogni regione compresa la tua


    Sar? più specifica:


    L'invalido che richiede l'aggravamento deve allegare o meglio portare in commissione quando lo avranno chiamato, la NUOVA DOCUMENTAZIONE fatta da uno specialista della USL o MEDICO CHE ESERCITA IN LIBERA PROFESSIONE IN REGIME OSPEDALIERO.


    Della vecchia documentazione nulla è dovuto in quanto se si è già stati riconosciuti invalidi hanno già la documentazione.


    Chiarito?


    ciao carpe



  21. #20
    Senior Member L'avatar di Mr. Bean
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy, Italy
    Messaggi
    7,685
    Thanked: 3

    Predefinito

    Carpediem, questo lo avevo capito. Non mi quadra invece che l'Asl esiga le visite specialistiche al momento della presentazione della domanda. Qualcuno mi dovr? pur dire di quali visite si tratta, non credi? Quindi, se il mio medico non me le prescrive, come faccio a saperlo io? Altro punto: come pu? il mio medico (che mi vede sò e no una volta l'anno) sapere se la mia situazione si è aggravata? A volte ho l'impressione che vi sia una sorta di "ordine di scuderia" che parte dall'alto della Presidenza della Regione Lombardia, al riguardo. Sbaglier? ma qualcosa mi fa pensare in questo modo.
    Fabrizio
    Quando si sta vivendo, si muore!



  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •