Tweet |
Discussione: VISTO CHE NESSUNO MI RISPONDE
-
24-03-07, 10:50 #81
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Il codice fiscale e' il codice personale che individua la persona ai fini fiscali e ora anche per la mutua. Quando ti rivolgi all'ufficio delle tasse gli devi dar quello, e anche il medico sulle ricette mette sto codice.
Un identificativo personale dato da :
le prime 3 lettere sono le prime 3 consonanti del cognome, poi altre 3 lettere sono le prime 3 consonanti del nome. Poi ci sono due numeri che e' l'anno di nascita, poi una lettera relativa al mese di nascita, poi due numeri relativi al giorno, per le donne va sommato 40 al giorno di nascita (cosi' si capisce se e' uomo o donna), poi ci sono 1 lettera e 3 cifre che sono il luogo di nascita e l'ultima lettera e' data dal riepilogo delle 15 precedenti non so come...
Claudio
-
-
24-03-07, 10:52 #82jasminGuest
Io ribadisco che la tutela deve essere per entrambi utenti e redazione, nessuno garantisce la nostra in questo modo, non c'è neppure scritto (su modifica profilo) che i dati sono protetti da privacy ai sensi della legge medesima, ho l'impressione che tutto cio' sia stato fatto con molta superficialità.
Devono comunicare ufficialmente chi è la persona (fisica) con tanto di nome, cognome e carica, responsabile del trattamento dei dati personali.</span>
Edited by: jasmin
-
24-03-07, 15:16 #83jasminGuest
<h1 ="firsting">Incaricato del trattamento dei dati
</font></h1>
Per Incaricato del trattamento dei dati si intende, ai sensi dell'art. 4, comma 1, lett. h) del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, noto come Codice della privacy, "la persona fisica autorizzata a compiere le operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile".
L'art. 30 del Codice precisa che le operazioni di trattamento possono
essere compiute solo da soggetti nominati incaricati. Tale
specificazione rende doverosa la designazione all'interno della
struttura del titolare.
L'art. 30, inoltre, equipara la designazione per iscritto, in cui ?
puntualmente individuato l'ambito del trattamento alla semplice e
documentata preposizione alle operazioni consentite di una persona
fisica, nell?ambito della struttura del titolare. Si tratta di
un'applicazione del principio di semplificazione di cui all'art. 2,
comma 2, del Codice.<h2 ="r">Incaricato del trattamento dei dati - Wikipedia</h2>[*]Art. 30 Incaricati del trattamento</font>
Chi è l'incaricato del trattamento dei nostri dati?
-
25-03-07, 04:57 #84
Tutte giuste le osservazioni di Jasmine.
Per? il nocciolo del discorso non è tanto la richiesta dei dati all'atto della registrazione. Un nuovo utente che vuole iscriversi al sito vede fin dall'inizio i dati richiesti e si pu? regolare di conseguenza. Se non gli vanno bene non si iscrive e il problema è risolto in radice. Gli inconvenienti più grandi per la redazione sono nati nel momento in cui hanno subordinato anche la modifica del profilo, per gli utenti già iscritti, all'inserimento degli stessi dati che occorrono per registrarsi ex-novo.Ciascuno di noi ha impostato il profilo con un click con la consapevolezza di poterlo modificare con un altrettanto semplice click. Fair ha evidenziato il fatto di non poter togliere la foto del figlio, Cico ha prontamente detto di far presente quanto prirmail tutto alla redazione e mi auguro che venga ripensato questo meccanismo e non solo nei confronti di chi ne faccia richiesta ma nei confronti di tutti.Melissa
-
25-03-07, 07:58 #85
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Morocco
- Messaggi
- 1,142
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
ma allora visto che io nn sono cittadina italiana e non resido in italia ... il cf che mi sono creata in internet (con dati veri) è falso ?
da noi l'identificatore (identificativo ?) personale è il numero di carta d'identit? nazionale che puo' far risalire le autorit? fino alle impronte digitali
-
25-03-07, 08:27 #86
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50No, e' quello che avresti se risiedessi in Italia. Non solo anche chi vive all'estero se ha redditi soggetti alla tassazione in Italia deve avere il codice fiscale, quindi non puo' assolutamente essere definito falso, potresti benissimo aver investito in azioni italiane e dover pagare le tasse in Italia.
Claudio
-
25-03-07, 08:51 #87
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Ma non lo ha se è all'estero ed allora io continuo a chiedermi, visto che c'è una moderatrice che dichiara di vivere all'estero e che, tra l'altro, avrebbe la possibilit? di accedere ai miei dati personali, come garantirebbe la redazione la mia sicurezza nel rilasciare dati così sensibili quando non è nemmeno in grado di verificare con certezza l'identit? dei propri moderatori?
Pi? ci penso è più mi rendo conto che la redazione a queste cose non ci ha nemmeno pensato, tanto il rischio di fornire dei dati personali sensibili non lo corrono loro ma noi!
E so, ripeto, per esperienza diretta che il rischio è concreto....non per nulla si è deciso di legiferare in materia di privacy.....
-
25-03-07, 08:55 #88
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Che poi...ora che ci penso: visto che è obbligatorio per fare una nuova iscrizione rilasciare il CF, questo vuol dire che chi vive all'estero non potr? mai più iscriversi su questo forum?
O per loro esister? quell'eccezione che non si è voluto dare a Sugherina?
Questo si che è un paradosso!!
-
25-03-07, 10:32 #89
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Morocco
- Messaggi
- 1,142
Thanked: 0per quelli che vivono all'estero chiederanno il visto
-
25-03-07, 12:14 #90
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0Apriremo dei nuovi centri di soggiorno temporaneo per chi prover? ad iscriversi dall'estero...centri virtuali dotati di ogni confort...
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
25-03-07, 12:45 #91
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1E salv?...a questo punto sono proprio curiosa: chi vive all'estero è esentato dal riferire dei dati così sensibili come quelli che chiedono agli utenti italiani?
Io st? ancora aspettando la risposta della redazione e st? ancora aspettando di poter modificare il mio avtar senza esser costretta a mettere a disposizione di gente che non conosco i miei dati personali.
-
25-03-07, 15:11 #92
I cittadini stranieri che frequentano questo sito si contano sulle dita di una mano.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
25-03-07, 16:03 #93
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Ed allora?
E poi ci credo: se gli viene impedita l'iscrizione!
Inoltre, guarda caso, uno di questi cittadini stranieri che non ha e non pu? rilasciare generalit? che possono esser controllate, come moderatore ha accesso ai dati di chiunque.....come mai quest'eccezione?
Cos'? con qualcuno vale la fiducia e con qualcun altro no?
Cosa stranuccia questa in un forum.....
-
26-03-07, 03:14 #94
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da stella_int
e solo per gli extracomunitari
Claudio
-
26-03-07, 08:02 #95
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Stavo pensando anche una cosa: se la carica di moderatori dura sei mesi fra sei mesi ci saranno altri moderatori ad aver accesso a questi dati, e fra altri sei mesi ancora altri.....Insomma alla fine la maggior parte di noi conoscer? i dati sensibili i ognuno....allora tanto vale che li pubblichiamo direttamente sul forum!!!
-
26-03-07, 08:08 #96
Originariamente Scritto da fair
-
26-03-07, 08:10 #97
Ecco, è questo!!
<TABLE cellSpacing=1 cellPadding=3 width="100%">
<T>
<TR>
<TD =smText vAlign=top background="" bgColor=#f8f8fc><A name=401899></A>administrator
Admin Group
[img]forum_images/blank.gif[/img]
Imperatore
Registrato: 30May2005
Provincia: Italy
Stato Connessione: Sconnesso
Messaggi: 129 </TD>
<TD =text vAlign=top background="" bgColor=#f8f8fc>
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%">
<T>
<TR>
<TD =smText width="80%">Postato: 19March2007 alle 17:16 | IP Salvato </TD>
<TD noWrap align=right width="20%"></TD></TR>
<TR>
<TD colSpan=2>
<HR>
</TD></TR></T></TABLE>
La Redazione coglie l'occasione per ribadire che nessuno (neanche i moderatori) ha accesso ai dati degli utenti registrati e che i bannaggi e le disattivazioni degli account vengono fatti solo dal personale della Redazione.</TD></TR></T></TABLE>
-
26-03-07, 08:16 #98
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1
Ma scusa...se i moderatori possono entrare nelle impostazioni personali dei vari profili come fanno a dire che non sono visibili i dati che vi sono messi?
Non hai tu stesso dichiarato che ti è stata modificata la firma? Come hanno fatto se non sono entrati nell'impostazione?
Edited by: fair
-
26-03-07, 08:19 #99
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1E poi....c'è una persona che vive all'estero e che vorrebbe iscriversi al forum: come f??
C'? una mamma che conosco che vive negli stati uniti, è un p? che non partecipa al forum genitori ma io so che legge spesso...se dovesse rientrare e rifare una nuova iscrizione come f??
-
26-03-07, 08:20 #100
Originariamente Scritto da fair
Si hai ragione. Lo ribadisco e lo ha ammesso anche Cico. Ma loro asseriscono che entrando nelle impostazioni NON vedono i dati personali.La redazione lo conferma e io li credo!!!
Fino a prova contraria è così. Come fai a mettere in dubbio quello che affermano??
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
La vostra canzone del giorno