Tweet |
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Differenze tra invalidità e 104/92
-
22-03-07, 11:09 #1
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 4
Thanked: 0Salve a tutti
nel mese didicembre 06 mi hanno riconosciuto un invalidit? del 60% ealcuni giorni fami hanno riconosciuto l'art. 33 comma 1 legge 104/92 superiore ai 2/3, in entrambi i casi la Commissione era la stessa.
Cosa significa? Si saranno sbagliati o cosa?
Come mi consigliate dovrei comportarmi ora?
Posso usufruire delle agevolazioni previste per chi ha un invalidit? superiore al 66%
Grazie chiunque riesca a darmi risposte
-
-
22-03-07, 13:20 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
perfettamente in armonia non ti spetta nulla se non l'iscrizione alle categorie protette
hai il 60% e non hai la gravit?.
articolo 3 comma 1
1. E' persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficolt? di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione.
articolo33 comma1
Articolo 33
Agevolazioni.
1. La lavoratrice madre o, in alternativa, il lavoratore padre, anche adottivi, di minore con handicap in situazione di gravit? accertata ai sensi dell'articolo 4, comma 1, hanno diritto al prolungamento fino a tre anni del periodo di astensione facoltativa dal lavoro di cui all'articolo 7 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, a condizione che il bambino non sia ricoverato a tempo pieno presso istituti specializzati.
oppure hai trascritto male?Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
23-03-07, 08:45 #3
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 4
Thanked: 0
Non ho trascritto male, è proprio come vi ho detto: riconosciuta invalidit? civile al 60% e poi dopo aver fatto la visita per la 104/92 mi hanno riconosciuto l'hancicap superiore ai 2/3 (che facendo i conti significa superiore al 66%) e visto che a parte i benefici delle persone alle quali è riconosciuto l'handicap grave, ve ne sono altri che vengono riconosciuti per chi ha un invalidit? superiore al 66%, il mio dubbio è d'obbligo.
Grazie a chiunque possa offrirmi un contributo, tranquilizzatevi non intendo in denaroALBERTO
-
23-03-07, 13:05 #4
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 853
Thanked: 13Purtroppo per te Mammamarina a ragione non hai diritto
alle agevolazioni fiscali. Se ti hanno barrato il comma 1
l'invalidit? resta al 60% non al 66%. Eppoi hai letto quello che ha
scritto mammamarina sull'articolo 33? Tu sei pap? di un figlio con
handicp grave? perchè se non è così o ti sei sbagliato tu o altrimenti
c'è un errore nel verbale.
-
24-03-07, 06:38 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 2,518
Thanked: 0Alberto, Mammamarina intendeva dire se avevi trascritto correttamente il numero dell'articolo (33) o se invece fosse stato il 3.
<font face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\">Claudio</font>
<font color=RED>La felicità non dipende da quante cose hai da godere, ma da quanto godi di quelle che hai.</font>
-
24-03-07, 12:41 #6
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 4
Thanked: 0
OPSpardon era l'art.3 e non 33.
Ricapitolando: mi hanno riconosciuto l'invalidit? al 60% e dopo qualche mese la stessa commissione per quanto riguarda i benefici per la 104/92 mi hanno contrassegnato la parte del verbale dove è scritto: "Persona con minorazione prevista dalla definizione di handicap di cui al c. 1 art. 3 della L. 104/92 (SUPERIORE AI 2/3)"
Ora il mio quesito è questo:
Ho il 60% di invalidit? oppure lo supero essendo come da visita per la 104/92 superiore ai 2/3?
GrazieALBERTO
-
24-03-07, 12:51 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ricordati sempre che l'invalidita' e la legge 104 sono due cose diverse. Quindi ai fini della legge 104 hai l'art. 3 comma 1, ai fini dell'invalidita' hai il 60%. Perche' questo? Perche' se ti davano il 67% di invalidita' avevi diritto all'esenzione del ticket e allora hanno pensato bene di abbassarla...
Evidentemente le voci ai fini della legge 104 sono fissate quindi 1/3 , 2/3 e 100%...
Claudio
-
24-03-07, 13:11 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 2,518
Thanked: 0Bua, io, come sai, ho l'80% di invalidit? e comma 1 della Lg. 104.A che ticket ti riferisciò Perch? a me all'Asl hanno parlato di esenzione dai tickets per visite specialistiche ed esami, mentre per le medicine, essendo pure un iperteso, solo per le medicine inerenti quella patologia. Ma sono stati molto sul vago.
Inoltre l'esenzione daquale documento dovrebbe risultare? A me hanno scritto due codici nel libretto sanitario, mentreso che ad altri, di altre Asl,hanno dato un documento ben specifico. Ma questo probabilmente dipender? dall'organizzazione dell'Asl o dalle leggi regionali.<font face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\">Claudio</font>
<font color=RED>La felicità non dipende da quante cose hai da godere, ma da quanto godi di quelle che hai.</font>
-
05-04-07, 03:43 #9
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 1
Thanked: 0<DIV>Gentili signori
mi è arrivato in questi giorni il verbale della Asl con il riconoscimento di invalidit? totale (100 %) e identit? di accompagnamento, in quanto ho avuto un grave incidente, mi hanno amputato una gamba e anche l'altra è in non perfette condizioni (quindi rivedibile tra una anno).</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Contestualmente avevo fatto anche la richiesta per l'accertamento dello stato di handicap in base alla legge 104 e ho fatto quindi la visita con la stessa commissione e nello stesso giorno; per? nel verbale non viene fatto nessun riferimento a questa richiesta. </DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Mi sembra di aver capito chemi arriver? un altro verbale per la 104 oppure hanno sbagliato e avrebbero dovuto mettere tutto insieme nel verbale che mi è arrivato.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>In ogni caso il verbale relativo alla 104 arriva alcuni mesi come detto in alcuni post, oppure dovrebbe arrivare subito dopo (qualche giorno?) quello relativo all 'invalidit? ?</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Grazie
Gabriella</DIV>Gabriella
-
05-04-07, 04:31 #10
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 853
Thanked: 13Si il verbale è un'altro e qui a Romaa un mio collega gli hanno detto che ariver? dopo sei mesi.
-
05-04-07, 14:24 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 2,518
Thanked: 0Sono due verbali distinti. I tempi d'invio saranno diversi da Commissione a Commissione: A me è arrivato a poca distanza di tempo (Neanche un mese)
<font face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\">Claudio</font>
<font color=RED>La felicità non dipende da quante cose hai da godere, ma da quanto godi di quelle che hai.</font>
-
06-04-07, 06:19 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 438
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
si è così Albert, il testo nazionale dice proprio così!
carpe
-
06-04-07, 06:21 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 438
Thanked: 0Originariamente Scritto da GABRIELLA
SONO DUE VERBALI DIFFERENTI E VEDRAI CHE TI ARRIVERA' A BREVE ANCHE LA 104 /92 HANNO 30 GG PER INVIARTELO .
CARPE
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ti ho risposto in privato
Adattamenti moto