Tweet |
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: ritalin
-
21-03-07, 09:29 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 905
Thanked: 0
questa è una mia curiosità...
mi rivolgo ai genitori dei bimbi con disturbo dell'attenzione, ADHD, iperattivit? o simili: vi è mai capitato che vi venisse proposto l'utilizzo del ritalin o simili? cosa avete fatto? avete provato o avete scelto un'altra strada?
grazie a tutti!
-
-
21-03-07, 09:45 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,449
Thanked: 15
sicuramente già conosci la campagna già le mani dai bambini riferita proprio a questo argomento
http://www.giulemanidaibambini.org/blog.php?525
<H4>BLog della Campagna - Diario di Bordo</H4>
Non etichettare tuo figlio. Parlagli!
Ecco le news della Campagna: tutto quello che bisogna sapere - giorno dopo giorno - su chi ci sostiene, sui nostri alleati e su chi ha a cuore il diritto alla salute dei bambini. Puoi inoltre visionare il nostro Videoclip istituzionale con la presentazione della Campagna, e i materiali prodotti nel corso dei nostri Eventi nazionali
<CENTER><A name=525></A>
<TABLE =albo height=90 cellSpacing=0 cellPadding=5 width=400>
<T>
<TR>
<TD =alboer>21-03-2007 17:15</TD></TR>
<TR>
<TD =albovip width=400 height=15>E? STATO REINTRODOTTO IL RITALIN? IN ITALIA: CONTINUIAMO A FARE IL PUNTO CON IL MONDO DELLA POLITICA E DELLE ISTITUZIONI!</TD></TR>
<TR>
<TD =albocommento width=400 height=45 rowSpan=3>Molti soggetti autorevoli del mondo istituzionale si sono schierati a sostegno di ?Gi? le Mani dai Bambini? e contro la moda della ?medicalizzazione facile?: da entrambi gli schieramenti, alcuni tra i protagonisti della vita politica intervengono per rimarcare la loro opposizione alle strategie degli organismi sanitari di controllo, che proseguono invece sulla propria strada con protocolli terapeutici palesemente carenti di garanzie, ignorando la volont? di ampie fasce di popolazione e sottovalutando fortemente i rischi per la salute di bambini ed adolescenti italiani. Dopo aver esaminato nelle scorse settimane alcune interrogazioni parlamentari presentate alla Camera ed al Senato, in questa seconda puntata, ospitiamo le interviste alla Senatrice Anna Maria Serafini Presidente della Commissione Bicamerale per l?Infanzia, e al dott. Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta dell?età evolutiva, mentre nella prossima edizione della nostra newsletter ascolteremo il parere di Dorina Bianchi, VicePresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e della alla dottoressa Marina D?Amato, Presidente del Centro di Documentazione e Analisi per l?Infanzia e l?Adolescenza, presso l?Istituto degli Innocenti di Firenze</TD></TR></T></TABLE></CENTER>Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
21-03-07, 09:48 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Qu? ci vorrebbe drdlrz...la chiamo e vedo se ha il tempo di rispondere (tu intanto prova a fare una ricerca sul forum che ne abbiamo già parlato
)
-
21-03-07, 11:46 #4
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
Bah,Fabiana,negli usa danni il ritalin come fosse il multicentrum.E nessuno sa quali danni si possono creare sul lungo termine....
Sicuramente in determinati casi pu? essere d'aiuto,ma il rischio è che venga prescritto a chiunque e comunque,anche in assenza di condizioni patologiche (p.s. una mia amica d? il prozac alla figlia,perchè ha una diagnosi di depressione....a me sembra la fotocopia della mia adolescente,alle prese con brufoli e corpo che cambia.....inutile dire che non mi sognerei mai,ma il suo pediatra ritiene che sia un rimedio valido.....)
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
rsa lombardia saluti a tutti esiste già (?,con “cerca”,non trovo) un post che aiuta a scegliere una rsa per periodo di sollievo a costi in chiaro,per mio padre 85enne invalido al 100% ed ora...
rsa lombardia