Tweet |
Discussione: mastrogiacomo libero
-
19-03-07, 11:24 #1
- Data Registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 267
Thanked: 0<DIV id=cont22x10>
<DIV id=cont22x10tit>
<H1 =blu><A title="vai alla sezione Mondo" href="http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/" target="_blank">Daniele Mastrogiacomo è libero
E' in un ospedale di Emergency</A></H1></DIV>
<H4 =rosso>Peacereporter annuncia: "Sta bene"</H4>
Arrivata anche la conferma dellaFarnesina sulla liberazione del giornalistarapito in Afghanistan lo scorso4 marzo. L'associazione umanitaria fa sapere che Mastrogiacomo è giunto in un centro di assistenza ed è in buone condizioni. Secondo l'agenzia di stampa locale, sono stati rilasciati cinque capi dei talebani in cambio della liberazione
KABUL, KAMIKAZE CONTRO UN CONVOGLIO USA
LA SITUAZIONE IN TEMPO REALE</DIV>
-
-
19-03-07, 11:29 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 1,742
Thanked: 0
era ora
-
19-03-07, 11:47 #3
Questa si che è una bella notizia.
-
19-03-07, 12:00 #4
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 2,553
Thanked: 0Sono felice finalmente
-
19-03-07, 12:04 #5
la mediazione ha dato i suoi frutti
finalmente libero il reporter italiano
roberto
-
19-03-07, 18:37 #6
<DIV ="NewsContentTitle">Mastrogiacomo/ Il giornalista di Repubblica è libero. "Sono stato sempre legato. Ho visto decapitare l'autista. Ho temuto di morire"</DIV>
<DIV ="NewsContentDate">Luned? 19.03.2007 19:50</DIV>
<DIV ="NewsContent">
<DIV id=page>
<TABLE style="BORDER-RIGHT: #6e7c8b 2px solid; BORDER-TOP: #6e7c8b 2px solid; BORDER-LEFT: #6e7c8b 2px solid; BORDER-BOTTOM: #6e7c8b 2px solid" cellSpacing=0 cellPadding=4 width=200 align=right bgColor=#e7f7ff><T>
<T>
<TR>
<TD vAlign=top>
Mastrogiacomo/ Gasparri (An) ad Affari: Prodi e il governo in Aula per sapere la verità. C'? stata una trattativa con il terrorismo
Il commento/ Dopo la commozione le risposte
Media & Rimedia/ Massimo D'Alema su Repubblica.it partecipa al "festival delle frasi" fatte per Mastrogiacomo
Mastrogiacomo/ Giorno per giorno, la cronaca del rapimento
Tedeschi rapiti in Iraq/ La Merkel: non cederemo ai ricatti. E Karzai plaude
Afghanistan/ Oltre alla minaccia dei talebani ora cresce quella dell'Aids</TD></TR></T></T></TABLE>
"Sto bene". Ecco le prime parolepronunciate daDaniele Mastrogiacomo subito dopo la liberazione.L'inviato è stato portatoall'ospedale di Emergency a Lashkargah, dove? arrivato alle 18.35 ora afghana, poco dopo le 15 in Italia.Poisi è messo subito in contatto con la redazione di Repubblica, dove ha potuto parlare anche con sua moglie confermandole di "stare bene". "Ringrazio tutti - ha detto parlando con il direttore Ezio Mauro - ho sempre sentito il sostegno di tutti quanti. Ho la testa confusa ma sono felice".
PRIMI PARTICOLARI SULLA PRIGIONIA. Mastrogiacomo dicedi essere "stato portato in 15 prigioni diverse. Ero sempre legato mani e piedi - racconta -. Mai perso la speranza, ma ho temuto di morire". "Sapevo che l'Italia mi sosteneva e mi stava vicino:? stato l'unico conforto nei momenti più disperati in cui temevo da un momento all'altro di essere ucciso"."Grazie a tutti quanti - ha concluso il cronista - questo? il momento più bello che sto vivendo nella mia vita".
"HANNO UCCISO L'AUTISTA SOTTO I MIEI OCCHI". Sayed Agha, l'autista di Daniele Mastrogiacomo,? stato ucciso sotto gli occhi del giornalista di Repubblica. "Lo hanno soffocato con una sciarpa e gli hanno tagliato la testa" ha raccontato Mastrogiacomo al telefono con il Tg3. Al collega che gli chiedeva se durante i 14 giorni di prigionia ha avuto paura di essere ucciso, Mastrogiacomo ha risposto con la voce ancora incrinata dalla tensione: "Accipicchia, accipicchia". Anche se colpito alla schiena e alla testa con il calcio di un kalashnikov durante le prime fasi del sequestro, l'inviato di Repubblica ha sottolineato di non essere stato maltrattato. "Se c'era una coperta, la davano a me" ha detto a proposito dei sequestratori, "se c'era una pagnotta da dividere, la dividevano con me".
<TABLE align=left><T>
<T>
<TR>
<TD></TD></TR>
<TR>
<TD align=middle>L'abbraccio tra Gino Strada e
Mastrogiacomo (dal sito di Peacereporter)</TD></TR>
<TR>
<TD align=middle></TD></TR></T></T></TABLE>
"Ci siamo solo abbracciati": così Gino Strada, fondatore di Emergency, al telefono con Sky Tg24. "Per parlare ci sar? tempo domani.- In questo momento siamo solo contenti che Daniele stia bene".Strada non passa la telefonata a Mastrogiacomo, e spiega: "Si sta facendo una doccia e non mi sembra il caso..." Sulle condizioni di salute strada poi conclude la telefonata
rassicurando tutti: "Direi che sta bene. Lui? una vecchiaroccia, regge, regge l'uomo".
IL RIENTRO IN ITALIA. "Nelle prossime ore Mastrogiacomo rientrer? in Italia con un aereo della presidenza del Consiglio e la sua famiglia, una famiglia straordinaria per unit? e forza, lo potr? riabbracciare insieme a noi". Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi. Daniele passer? la notte a Lashkar gah emarted? arriver? a Kabul. Lo ha detto l'ambasciatore italiano in Afghanistan Ettore Sequi. In giornata è atteso a Roma, dove sar? ascoltato nell'inchiesta per sequestro a scopo di terrorismo, aperta dal capo del pool Franco Ionta e dai pm Erminio Amelio, Pietro Saviotti e Giovanni Salvi.
I RILASCIATI. Secondo fonti afghane i cinque ribelli liberati in cambio del rilascio di Mastrogiacomosarebbero Ustad Yasir (il capo di una corrente culturale talebana), il mufti Latifullah Hakimi (ex portavoce dei talebani), Mansoor Ahmad (fratello del capo talebano Dadullah che ha sequestrato Mastrogiacomo) e due comandanti talebani, Hamdullah and Abdul Ghaffar.
<DIV ="NewsContentTitle">Mastrogiacomo/ Il giornalista di Repubblica è libero. "Sono stato sempre legato. Ho visto decapitare l'autista. Ho temuto di morire"</DIV>
<DIV ="NewsContentDate">Luned? 19.03.2007 19:50</DIV>
<DIV ="NewsContent">
<DIV id=page>
<TABLE align=right><T>
<T>
<TR>
<TD></TD></TR>
<TR>
<TD align=middle>Daniele Mastrogiacomo e
Gino Strada (foto Emergency) </TD></TR>
<TR>
<TD align=middle></TD></TR></T></T></TABLE>A dare per primol'annuncio del rilascioè statoil sito di Peacereporter, subito dopo è arrivata la conferma della Farnesina: il giornalista di Repubblica è libero. Prodi precisava: "Non è stata un'operazione semplice. Si trova al momento all'ospedale di Emergency di Lashkar-gah,? in buona salute e tra pochi giorni potremo riabbracciarlo".
Una bandiera tricolore? stata esposta sulla facciata del quotidiano La Repubblica, in segno di festa per l'avvenuta liberazione di Daniele. A sventolarla il vice direttore Massimo Giannini e altri colleghi. In redazione, come ha riferito un dipendente del quotidiano, si è subito respirato un grande clima di festa.
NUOVA MINACCIA. I talebani continueranno a prendere di mira i giornalisti che nei loro resoconti si dimostrino parziali. La minaccia viene dal mullah Dadullah e a riportarla ?l'agenzia afghana Pajhwok.Dopo avere annunciato la liberazione di Daniele Mastrogiacomo, il mullah ha ammonito che i talebani seguiranno la stampa. Tuttavia, ha aggiunto, i giornalisti non correrranno rischi "se si mantengono imparziali".
<DIV ="NewsContentTitle">Mastrogiacomo/ Il giornalista di Repubblica è libero. "Sono stato sempre legato. Ho visto decapitare l'autista. Ho temuto di morire"</DIV>
<DIV ="NewsContentDate">Luned? 19.03.2007 19:50</DIV>
<DIV ="NewsContent">
<DIV id=page>
<TABLE align=left><T>
<T>
<TR>
<TD></TD></TR>
<TR>
<TD align=middle>Daniele Mastrogiacomo</TD></TR>
<TR>
<TD align=middle></TD></TR></T></T></TABLE>LE REAZIONI. La liberazione di Daniele Mastrogiacomo ?"il risultato di una straordinaria comunanza di sforzi, a cominciare da quelli del governo e per esso del presidente del Consiglio in prima persona, con l'appoggio di tutte le forze politiche e dell'intera opinione pubblica". Lo dice il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, esprimendo "grande soddisfazione per la conclusione della vicenda".
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Massimo D'Alema ha espresso la suasoddisfazione per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo. In
una nota diffusa dalla Farnesina, D'Alema ha anche ringraziato Emergency, oltre a Sismi, ambasciata, istituzioni giudiziarie e mezzi di informazione.
"La liberazione mi pare sia dovuta anche al modo coeso con cui si sono mosse autorit? di governo, il giornale Repubblica, le organizzazioni importanti presenti sul posto come Emergency. E questo incontro tra la diplomazia ufficiale e le diplomazie dei movimenti, delle associazioni e del volontariato, sotto la guida del governo e della Farnesina, mi pare un risultato importante". Cosò il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, conversando con i giornalisti a Montecitorio, ha commentato la notizia della liberazione di Daniele Mastrogiacomo.
"Grande soddisfazione" per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo? stata espressa dal segretario dei Ds Piero Fassino che ha immediatamente manifestato gratitudine e apprezzamento al Presidente Prodi eal Ministro degli Esteri D'Alema. Lo comunica una nota dell'Ufficio stampa Ds.
tratto da:
http://canali.libero.it/affaritalian...1903.html?pg=1
Emergency ha ancora una volta dimostrato che la sua voce in Afghanistan CONTA E CONTA PARECCHIO!!
</DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV>Edited by: ARNOLD_1978
-
20-03-07, 09:22 #7
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6L'ho sentito proprio all'ora di pranzo in televisionea Studio aperto.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Sono Giovanni, di Empoli (Firenze) ho 29 anni. Laureando in Giurisprudenza, appassionato di libri, arte e cucina. Spina bifida mielomeningocele ma totalmente autonomo. Faccio una vita molto dinamica...
Mi presento