Tweet |
Discussione: Altezza tazza WC
-
17-03-07, 08:54 #1
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0Riconosco che l'argomento è delicato e nello stesso tempo importante in quanto prorpio in questi giorni il T.U. sulle B.A. (commissione sulla revisione delle leggi sulle Barriere architettoniche) sta ultimando una bozza di normativa che sar? consegnata al ministro Di Pietro. Fra le tante cose più o meno importanti ve ne è una che riguarda l'altezza della tazza WC. Da indiscrezioni di un membro della speciale commissione l'altezza prescritta per le tazze WC nei luoghi pubbbici e aperti al pubblico sar? confermata a cm 50!
Non so voi ma a me la cosa non va bene in quanto l'altezza è esagerata e non favorisce l'autonomia della maggior parte delle persone in carrozzina. Voi che ne pensate? Vi propongo tre possibilit?.
Tazza alta 50
Tazza alta 40
Tazza con le due possibiit? (mediante un accorgimento tecnico)
Gradirei un vostro parere.
Grazie
-
-
17-03-07, 09:02 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Allora, a me andrebbe benissimo piu' bassa perche' ho delle difficolta' con la tazza cosi' alta. Pero' stavo anche riflettendo che forse e' cosi' alta per soddisfare le esigenze anche di chi cammina coi bastoni che avrebbe difficolta' ad alzarsi se fosse troppo bassa , ricordo ancora di quando camminavo coi bastoni e tutori, alcune tazze soprattutto se e' un po' bagnato il pavimento e' un incubo rialzarsi.
La doppia altezza francamente la vedo poco fattibile per una questione di costi, se gia' i negozianti nicchiano a far installare una tazza che costa non troppo, figuriamoci se dovessero spendere di piu'.
Diciamo che la preferirei a 40 cm, pero' se ci sono delle esigenze per altre categorie (chi cammina con bastoni) posso anche adattarmi a quella di 50 cm.
Una cosa pero' mi dovete assolutamente togliere : la tavoletta con lo spacco, rischio sempre di andarci a schiacciare i gioielli di famiglia in mezzo e mi ci si incastrano le mutande
Claudio
-
18-03-07, 14:18 #3
Direi che dovrebbe potersi adeguare all'utilizzatore finale.....e dunque sia alta che bassa a seconda dell'esigenze di ognuno di noi...!!
-
18-03-07, 14:22 #4
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
-
18-03-07, 14:26 #5
Originariamente Scritto da henryago
Tazza con altezza regolabile mediante un pulsante...
(per correttezza io devo dire la verità utilizzo la comoda per cui non mi siedo sul WC direttamente)
-
18-03-07, 21:40 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Scusa, Arnold ma credo che Enrico parli di bagni pubblici, mica vai in giro con la comoda almeno credo....
A casa ognuno il bagno se lo mette come gli pare....
Claudio
-
19-03-07, 04:54 #7
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0Diciamo che la preferirei a 40 cm, pero' se ci sono delle esigenze per altre categorie (chi cammina con bastoni o altro.....) posso anche adattarmi a quella di 50 cm. mi è capitao molte volte di usare dei bagni a dir poco impraticabili.....
per? a volte mi è capitato di andare in bagni pubblii dove ho visto sopra la tazza una copertura in plastica bianca che sinceramente è molto fatsidiosa
-
19-03-07, 04:59 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Oddio, che intendi per copertura in plastica bianca? La tavoletta? Ce ne sono alcune in effetti che sono fisse che non si sollevano, e siccome ci entrano tutti nei bagni disabili sono sempre sporche da far schifo....
Una volta ho fatto una cagnara a un centro commerciale che era parecchio che mancava la tavoletta, gli ho poi mandato una diffida via mail a provvedere immediatamente a mettere la tavoletta, e dopo due giorni l'ho trovata...
Claudio
-
19-03-07, 05:08 #9
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0
si intendo quella bianca fissa a me spesso capita di trovarla sempre sporca da far schifo......, se è rimuovibile uno la leva e viama se è fissa e sporca ........oddio.....
Originariamente Scritto da buasaard
-
19-03-07, 07:29 #10
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
-
19-03-07, 07:37 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Enrico,
nei tuoi thread mi sento un po' "legato"...Ci richiami spesso all'ordine, mentre io sono un po' anarchico
Son belli i post perche' si spazia, si fanno voli pindarici....Ma che hai origini svizzere o tedesche?
Qui si deve parlare solamente di altezza di tazza VERSTANDEN</span>?
Claudio
-
19-03-07, 07:41 #12
Originariamente Scritto da henryago
A questo proposito devo dirti che ultimamente sono stato in un hotel di costruzione recentissima e ho notato che sulla tazza del W.C. c'era montato un'asse un p? strana.
Era di circa ina 15 cina di centimetri d'altezza. Quindi se abbassata, la tazza risultava molto più alta.
Il problema è serio perchè, ovviamente, secondo il tipo di disabilit? ci possono essere esigenze diverse.
Io, ad esempio, su un WC di 40 centimetri avrei delle difficolt?.
-
19-03-07, 07:45 #13
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0Claudio
ora capisco perchè hai oltre 14000 post....
lasciamo dare un parere anche agli altri,
per i discorsi, pur sempre interessanti, creiamo altri topic, no?
Hai ragione, la mia è una deformazione professionale, mi piace l'ordine
Nella fattispecie, il tempo stringe e ho bisogno di acquisire i più dati possibili per bloccare, come espresso nel primo post, una tragica possibile prescrizione (il 50 cm di altezza).
Con stima.
-
19-03-07, 07:55 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 2,518
Thanked: 0
Non mi pare che la domanda fosse da porsi...... O in una maniera o l'altra ci sarebbero degli esclusi.
Pertanto, nel limite del possibile, si deve poter soddisfare le necessit? di tutti. Pertanto, tazza con le due possibilit?. A meno che la tazza da 50 cm sia usufruibile anche dai carozzati (tutti), sia pur con qualche difficolt? che devono essere comunque relative.
P.S. Speriamo che ci sia anche la possibilit? di preservare i gioielli di famiglia di Bua<font face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\">Claudio</font>
<font color=RED>La felicità non dipende da quante cose hai da godere, ma da quanto godi di quelle che hai.</font>
-
19-03-07, 08:00 #15
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0Enrico ci tieni tutti in riga appena uno svaria nel post.....come dice Claudio sei molto Svizzero nel senso buono intendo senza offesa
-
19-03-07, 08:03 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da henryago
Se non ce l'hai te lo imposto io...
Edited by: buasaardClaudio
-
19-03-07, 08:16 #17
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
Difatti è più corretto un sondaggio.
Cosa devo fare per poter crearne uno?
Potrei accettare la tua cortese disponibilit? ma poi come faccio ad osservare i risultati....
Mi daresti una dritta?
Grazie
-
19-03-07, 08:29 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50I risultati li puoi vedere e puoi anche interagire.
Non ce l'hai perche' hanno messo un limite minimo di messaggi da cui si puo' iniziare a inserire sondaggi.
Vadooooo
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Vendo materasso ad aria anti decubito carilex mod. "dual gt" con pompa ausiliaria di emergenza. Per foto ed informazioni contatto in privato: Francesco 348 1353219
Materasso antidecubito