Tweet |
Risultati da 21 a 33 di 33
Discussione: i figli naturali
-
19-03-07, 09:35 #21DionyGuest
Parlane!
-
-
19-03-07, 09:39 #22
Io ho sentito la notizia in TV, ma non mi sono approfondito. Credo che sia una cosa giusta. Poi bisogna vedere i vari casi della vita.
Mi pare che si sia deciso di dare gli stessi diritti a figli legittimi e illegittimi??
E come si fa a dimostrare che quel figlio illegittimo sia veramente il tuo??
-
19-03-07, 09:57 #23
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 2,553
Thanked: 0Io vorrei sapere se a Francesco,gli interessa più l"articolo...(i figli naturali)oppure che la legge sia stata fatta dal governo Prodi.
-
19-03-07, 10:00 #24DionyGuest
Infatti Rita... Lo vorrei sapere anch'io se c'è volonta di dialogare o prendere la gente per il mulo...Dico io
-
19-03-07, 10:16 #25
paoletto,non sono megalomane
.non do' la caccia a persone o a scritti per polemizzare.francesco ha aperto un post interessante.la polemica e' su una sua frase al di fuori del contesto del post.la si puo' leggere se vuoi.ora,non e' colpa mia se in quella frase si insidia una pulce.se tu non la vedi,forse e' perche' si tratta di pulci simili a quelle che usi tu
.aggiungo paoletto,che noto che non sono solo io a vedere quelle pulci.datti una risposta
.
Domani è il primo giorno del resto della mia vita
-
19-03-07, 10:34 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Scusate, ma che io sappia era cosi' gia' prima, forse c'e' solo qualche piccolo ritocco alla legge....
Claudio
-
19-03-07, 10:37 #27
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Infatti si parla di "modifiche lessicali"....Cioe' un po' di fumo per qualche parlamentare "minore" che non ha niente da fare....
Claudio
-
19-03-07, 12:28 #28
non è solo intervento lessicale,vengono riconociuti alcuni diritti in materia di eredit?, e in favore della famiglia,infatti leggoda internet:
(ASCA) - Roma, 16 mar - Il ministro per la Famiglia Rosy Bindi intervenendo oggi in conferenza stampa a Palazzo Chigi ha annunciato che ''insieme ai ministri della Giustizia e Pari opportunita' abbiamo presentato un disegno di legge per il superamento delle discriminazioni tra figli naturali e figli nati nel matrimonio che persistevano nel nostro codice civile'' . ''Da oggi i figli sono tutti uguali - ha annunciato il ministro Bindi - perche' diamo una famiglia certa a quelli nati fuori dal matrimonio. Pochi sanno, infatti, che fino ad oggi questi nati hanno il padre e la madre che li hanno riconosciuti ma nessun vincolo di parentela con le famiglie dei genitori''. Alle prime conseguenze pratiche, ha spiegato Bindi, ''si concentreranno sul piano delle successioni, per la piena partecipazione all'eredita' e ad avere un titolo di successione quando un genitore scompaia prima dei nonni e degli zii''. Ogni altra definizione diversa da quella di ''figlio'' scomparira' dall'ordinamento italiano ''rimarra' soltanto la necessita' del consenso da parte dei figli nati all'interno del matrimonio per l'entrata a far parte della coabitazione dei figli naturali nel nucleo''. Altra correzione quella della corretta interpretazione della parola 'potesta'' che non scompare, ha detto Bindi, ''ma viene qualificata come l'esercizio della facolta' educativa da parte dei genitori sui figli''. Soddisfazione del ministro per la presentazione del provvedimento, e anche un invito non previsto al ministro dell'Economia Padoa-Schioppa perche' ''oltre ad avere presentato una riforma a costo zero ci auguriamo - ha ironizzato Bindi - che dell'extra gettito di cui si parla oggi possano godere tutti i nostri figli grazie a maggiori aiuti da concedere alle famiglie che li crescono''.
roberto
-
19-03-07, 23:09 #29
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ahhh ecco, capito. Cioe' sarebbe il figlio del padre ma non il nipote del nonno...Non la sapevo....
Bravi allora
Claudio
-
20-03-07, 04:10 #30
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 4,021
Thanked: 0Grazie Roberto per aver letto l'argomento che ho postato.
-
20-03-07, 04:20 #31
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11,424
Thanked: 50
Originariamente Scritto da rita
... Prodiman
-
20-03-07, 19:42 #32
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,694
Thanked: 0Avrei voluto intervenire prima e sicuamente star? ripetendo cose scritte da altri ma mica volete che abbia scritto per niente no?
Mi sembra che sia un atto che ci porta avanti di un piccolo passo. Finora i figli naturali (nati fuori dal matrimonio) erano ancora discriminati rispetto ai figli legittimi.
La cosa buffa, e che io ignoravo, è che un figlio naturale ha solo genitori. Non ha nonni o cugini perchè non gli era riconosciuto nessun legame di parentela con i parenti dei propri genitori.
In poche parole chi finora chiamava zii i fratelli di mamma e pap? non ne aveva il diritto, usurpava i diritti degli altri nipoti.
Questo non solo nell?uso del termine ma anche giuridicamente. Cio? i figli naturali non potevano beneficiare di nessun diritto di successione nel caso di mancanza di un nonno o uno zio.
A me sembra una grande notizia, molto più dei diritti dei Dico.Edited by: Sugherina
-
20-03-07, 19:48 #33
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 4,021
Thanked: 0ringrazio coloro che hanno letto il link che ho posto nel mio primo intervento o comunque quelli che si sono attivati per conoscere il problema. vi auguro una splendida Primavera
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Scusa, ma una cosa non mi e' chiara: la tua intenzione era in effetti quella di chiedere un aggravamento in quanto dopo che ti hanno assegnato il 67% sono intervenute altre problematiche di salute...
domanda invalidità