Tweet |
Discussione: nn posso copia incolla metto link
-
13-03-07, 10:17 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Venezuela
- Messaggi
- 4,210
Thanked: 0http://www.automedicazione.it/defaul...age=8323&i dNews=8259&regCode=
iosonoio sempre è x sempre..
nn giudicare se nn vuoi essere giudicato
-
-
13-03-07, 10:20 #2
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Gorizia
- Messaggi
- 8,484
Thanked: 0Mangiare gelato per aumentare le chance di diventare mamma</span></font>
Buone
notizie per le amanti del gelato: alle creme o alla frutta, pare che
l'alimento più amato dai golosi dia alle donne qualche chance in più di
diventare mamme.
Non solo coni e coppette: anche il latte intero è un buon alleato della cicogna.
E
i latticini light? Effetto opposto per loro, di cui è preferibile
evitare consumi eccessivi se si sogna una culla. Yogurt e latte
scremati aiutano infatti a mantenere la linea, ma possono dare qualche
problema di fertilit? ostacolando l'ovulazione.
Sono questi le evidenze emerse da uno studio statunitense pubblicato su Human Reproduction.
Gli
studiosi del dipartimento di nutrizione dell'Harvard School of Public
Health di Boston, nel Massachusetts, sostengono - numeri alla mano -
che le aspiranti mamme che consumano almeno una porzione di latte o
latticini ad alta percentuale di grassi al giorno riducono di oltre un
quarto (27%) il rischio di infertilit? per mancanza di ovulazione
rispetto a quelle che li assumono solo una volta a settimana o anche
meno.
In cima alla lista degli alimenti, a base di latte,
'alleati' della cicogna c'è il gelato. Al contrario, chi esagera con
latte e latticini light, consumandone almeno una porzione al d?, vede
lievitare il pericolo di infertilit? legato alla mancanza di ovulazione
(85%).
Jorge Chavarro, ricercatore a capo dello studio, chiede
che venga fatta più ricerca per indagare il legame tra latticini e
fertilit?. Soprattutto considerando che le linee guida alimentari
americane raccomandano agli adulti di consumare tre o quattro porzioni
di latte o latticini a basso contenuto di grassi al giorno. "Un
consiglio - scrive Chavarro su Human Reproduction - che potrebbe essere
deleterio per quelle donne che cercano di avere un bambino".
Alle
aspiranti mamme, i ricercatori consigliano di "modificare la dieta,
sostituendo latte e latticini light con quelli ad alto contenuto di
grassi". Ma evitando di portare a tavola altri alimenti ricchi di
grassi. Non solo. Una volta incinte, le donne dovrebbero ritornare a
consumare latte e derivati rigorosamente light.
Lo studio che
invoglia a gustarsi il gelato, come 'aiutino' se si vuole un beb?, ?
stato condotto su 18.555 donne tra i 24 e i 42 anni. Dopo otto anni
dall'inizio dello studio, 438 avevano avuto problemi di infertilit?
anovulatoria. Incrociando i dati con i questionari compilati ogni due
anni sulle loro abitudini alimentari, l'equipe ha potuto osservare il
legame tra il disturbo che ostacola seriamente la gravidanza e il
consumo di latte scremato e latticini 'leggeri'. </span>
-
13-03-07, 10:31 #3
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Venezuela
- Messaggi
- 4,210
Thanked: 0grazie .....
iosonoio sempre è x sempre..
nn giudicare se nn vuoi essere giudicato
-
13-03-07, 10:33 #4
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Gorizia
- Messaggi
- 8,484
Thanked: 0figurati stella..
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
La vostra canzone del giorno