Tweet |
Discussione: Frittelle di mele...buonissime e semplici
-
17-06-05, 06:54 #1
Frittelle di mele
Ingredienti: Dosi per -4- persone
Tempo di cottura: 5 minuti
600 gr. di mele renette
50 gr. di zucchero
125 gr. di farina
20 gr. di burro
2 uova
4 bicchieri di liquore a piacere
1 dl di latte o birra
1 cucchiaio di Brandy
Olio per friggere
Sale
Preparazione:
1) Sbucciare le mele, eliminare il torsolo con l'apposito attrezzo e tagliare a fette rotonde spesse circa mezzo centimetro; disporle in una terrina, cospargerle con un po' di zucchero, bagnate con il liquore e lasciarle macerare per mezz'ora circa.
2) Nel frattempo preparare la pastella: sbattere i tuorli in una terrina e incorporarvi la farina, il burro precedentemente fuso, un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero.
3) Incorporare il Brandy e diluire con tanto latte quanto basta a ottenere una pastella semiliquida.
4) Lasciar riposare la pastella, fuori dal frigorifero per circa un'ora e, prima di usarla, mescolarla di nuovo.
5) Sgocciolare le fette di mela, immergerle nella pastella, raccoglierle con una forchetta e friggerle, poche alla volta, in una larga padella con abbondante olio ben caldo, rigirandole da ambedue le parti con una paletta.
6) Sgocciolare le frittelle ben dorate, disporle su una carta di tipo assorbente e gustarle subito ben calde.
******************************
Un'altra ricetta.
FRITTELLE DI MELE
Ingredienti:
5 mele renette, 200 g di farina, un uovo, 200 g di zucchero, latte, una scorza di limone, sale, un bicchiere di vino, un bicchierino di rhum.
Preparazione:
Procurarsi delle mele renette mature e di giusta acidit?, pelarle, togliere il torsolo con l'apposito strumento ed affettarle orizzontalmente in modo da formare dei dischi forati di medio spessore. Mettere in infusione le mele con vino rosso e due cucchiai di zucchero. Lasciare macerare per almeno mezz'ora. Preparate la pastella in una terrina con uovo, farina, restante zucchero, sale, scorza di limone grattugiata, rhum e latte quanto basta ad ottenere un composto molle e cremoso. Le dosi possono essere variate tenendo conto che la farina rende le frittelle croccanti mentre le uova più soffici, alcuni usano aggiungere a tal fine una punta di lievito. Asciugare le fettine di mele ed immergerle nella pastella, friggere in olio bollente, lasciare dorare, sgocciolare e servire caldissime
******************************
Semplici e buone...io ogni tanto le preparo...mi piacciono molto.
Ciao.
mavialiamavialia
\" Se fai del bene dimenticalo, se fai del male ricordalo \"
-
-
19-06-05, 15:05 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,151
Thanked: 0ottime direi provo a farle
quando il gioco si fa duro,i duri iniziano a giocare...
-
19-06-05, 15:11 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 805
Thanked: 0
RICORDI D'INFANZIA E MI RICORDA QUANDO
AIUTAVO MIA NONNA A FARLE.
DA NOI SI CHIAMANO EPFLKICHL. TIROLESE STRETTO ANZI STRETTISSIMO. EPFL DA APFEL=MELA KICHL DA KLEINER KUCHEN=DIMINUTIVO DITORTA
ROBILUNEdited by: robilun* * * * * * * * robilun
Mai dire “NO” prima
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Buongiorno a tutti, mia figlia nel 2017 viene riconosciuta invalida civile con autismo di livello 1 e con accompagnamento accolto dopo richiesta al Caf nel 2018, scopro pochi giorni orsono dal...
Agevolazione iva 4% bimba autistica