Tweet |
Discussione: LALTRA FACCIA DELLAUTISMO.Salerno16-3
-
09-03-07, 04:53 #1
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 43
Thanked: 0SALERNO 16 MARZO 2007 CONGRESSO: L'ALTRA FACCIA DELL'AUTISMO
Corso di Formazione ed Aggiornamento Professionale
L'ALTRA FACCIA DELL'AUTISMO
Autismo: quale realt? III
Moderatore:
Dr Rosa MANDIA (Salerno) Pedagogista esperta in autismo infantile:
Individuazione degli obbiettivi del seminario, articolazione del lavoro
Relatori:
Dr.Maria Teresa ANGELILLO (Bari) Neuropsicologa:
"L'uso dei potenziali evocati nella diagnosi e follow up nell'autismo"
Dr.Alessandro BENVENUTI (Pisa) Medico Veterinaio:
"Introduzione alla Pet Terapy"
Prof. Dott. Massimo BORGHESE (Napoli. Milano) Medico - Chirurgo Foniatra:
"L'intervento foniatrico nella diagnosi e nella riabiltazione dell'autismo"
Dott.Arturo ARMONE CARUSO (Napoli) Medico - Chirurgo Otorinolaringoiatra:
"L'aspetto citologico nasale nei soggetti autistici. Note preliminari"
Dott.Aurora MAROLLA (Napoli) Neuropsicomotricista:
"L'intervento psicomotorio nei bambini autistici"
Prof.Dott.Vincenzo MALLAMACI (Salerno) Medico - Chirurgo Cardiologo:
"Il cuore del bambino autistico"
Dott. MASSIMO MONTINARI (Bari) Medico - Chirurgo Presidente del Collegio Sc.Internaz.STELIOR - Gen?ve - CH:
"I difetti della permeablit? intestinale nei disturbi del comportamento"
Prof.Dott.Carmelo RIZZO (Roma)
Medico - Chirurgo Ecologista Clinico Docente Master di Nutrizione Olistica:
"Nuovo protocollo diagnostico per l'Autismo e i disturbi del comportamento"
SALA CONVEGNI EDP KEY
Scuola di Formazione Accreditata dalal Regione Campania
Via Parmenide,6 (P.zza Mercatello)
Riservato a medici e terapisti della riabilitazione
L'iscrizione al corso è obbligatoria.Il corso è riservato ai primi 50 iscritti.Per informazione e scheda di iscrizione tel.:089/336666
-
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve Giovanni....anch'io mi chiamo Giovanni ma, fin da piccolo mi hanno sempre chiamato Vanni. Sono un disabile al 100% e quindi in pensione da 20 anni, (per colpa di un malefico Ictus). Ti faccio...
Mi presento