Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 70
  1. #21
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da ninnallegra

    ah, e non è vero che la motivazione si trova solo nei bambini meno gravi!!!!!! questa è una bufala dei terapisti che non sanno che pesci prendere: bisogna sempre che il terapista stia allo STESSO LIVELLO DEL BAMBINO! la motivazione bisogna trovarla A QUEL LIVELLO, e non al nostro, altrimenti si tratta di un fallimento professionale, giustificato con "il bambino è grave signora, che ci vuole fare?"
    Nonna quando parli così ti bacerei!!!


  2.      


  3. #22
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da mammamarina


    di nuovo la febbre Chiara ,ma che virus c'è a Roma quest'anno che state sempre con la febbre tu e Simo ?
    Guarda io non lo so che c'è successo quest'anno a me e Simo ma è una tragedia continua! Lui prende il primo virus che passa per caso da queste parti e decide di ammalarsi per almeno due settimane, appena comincia a stare meglio...zac! lo becco io!
    Ho un mal d'orecchio che non mi f? dormire.....aiut!!!



  4. #23
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    167
    Thanked: 0

    Predefinito

    bacino sull'orecchio allora chiar?....
    sandra



  5. #24
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    905
    Thanked: 0

    Predefinito



    per fair: "nonna"?!?


    ancora non sono nemmeno mamma...



  6. #25
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    196
    Thanked: 0

    Predefinito



    pensa che la Maxwell pensavo facesse solo apparati per la registrazione.. (cmq approfondir?)


    C'? del vero, c'è del falso e c'è del sentito dire, ma io ci sono stato dai Doman (sar? stato pazzo!).


    Ora... dire che si conoscono persone che si sono squinternate via facendo la metodica proposta,ci posso credere.. credere che ci siano stati casi di bambini divenuti psicotici anche.. come credo che sia con l'applicazione di questa metodica,sia senza che...forse,ma proprio forse... lo sarebbero divenute comunque.


    Ritengo che esista una cosa definita "buon senso" che chiunque ha di proprio, la bilancia e il peso di questo buon senso è personale... probabilmente io ne avevo e ne detengo parecchio (a meno che sia,come ripeto,esclusivamente pazzia)


    Che le stimolazioni sortiscano lo stesso effetto sia farle che non farle... bh? chi mette il proprio figlio nel doppio cieco di riferimento? Esiste poi un doppio cieco di riferimento sulla riabilitazione neurosensoriale? Chi sar? lo s f i g a t o che far? parte dei bimbi sottoposti alla parte placebo ?


    Ho conosciuto Doman... il grande vecchio (ossia Glenn) e ti posso assicurare che l'attenzione verso i bambini e le loro poptenzialit? è inimmaginabile... discosta anni luce dal centro di riabilitazione che frequentai prima di giungere in quel degli USA. Ammetto... i figli sono diversi.


    Strano che si dica che l'evoluzione dell'uomo non venga presa in considerazione... anche se gli approcci del Vojta si basano sull'analisi dei riflessi arcaici...


    Vero... mica detto che facendo fare duecento volte avanti ed indietro strisciando sul pavimento il bambino passi allo stadio successivo del carponi per poi alzarsi, com'? vero che lasciandolo disteso (magari a pancia in su) riuscir? a muoversi... e comunque i miei tre figli normodotati...si hanno strisciato prima di mettersi a carponi.


    Verissimo... il fatto del depliant... è paradossale... ma gli americani misurano tutto in percentuale e che ci sia un messaggio subliminale sotto... bh? è vero,ma sulla statistica non li frega nessuno.


    Che problema si ha se loro giustificano che dei loro bambini 600 camminano?... Si vede il marketing,ma qualcuno che si sia chiesto il come mai no? il porsi nel dire :andiamo a vedere un p? che fanno.. e visto che loro sono così ermetici, prendiamo qualche famiglia che lo esegue ed andiamo a constatare sul campo...


    Chiaro che qui si parla del Doman,ma la cosa vale per tutte le terapie riabilitative non SOVVENZIONATE.... definite alternative.


    Vedi... il vero stimolo che mi ha portato prima in America e poi a Querceta è il fatto di una frase base (e guarda caso me la disse proprio Doman) che ha si lo stesso significato di quella detta dalla neuropsichiatria e relativo centro di riabilitazione,ma con un valore un poco diverso per una famiglia ossia : "non guariremo suo figlio,ma svilupperemo tutte le sue capacit? residue per renderlo il più possibile autonomo" (come vedi nesuno mi disse che mio figlio sarebbe guarito) in antitesi al "suo figlio non parler?,non camminer? e forse..qualcosa capir?"


    Non voglio far polemica... non serve a nessuno e poi a che pro? Portare "clienti" a Doman o a Fay? E per cosa?


    Ho sperimentato la neuroriabilitazione convenzionale, poi quella Doman.. ora sono al Fay e mi d? risposte che ritengo esaustive e supportate da studi scientifici e ricerche a livello mondiale... credo che sia una delle strade giuste da poter percorrere. L'interessante sarebbe supportare sia Osimo che Querceta,magari metterli in discussione e trovare un bandolo che sciolga la matassa... ma come ben affermato ogni bimbo è a sò, a suoi tempi e modi di reazione.


    Besos





    Edited by: ranocchio31



  7. #26
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    905
    Thanked: 0

    Predefinito



    Non voglio far polemica... non serve a nessuno e poi a che pro? Portare "clienti" a Doman o a Fay? E per cosa?


    per fare soldi, ovviamente. e pure parecchi!!! non TU, ma i vari Doman e successivi.


    bh? è vero,ma sulla statistica non li frega nessuno.


    quale statistica? io voglio GLI STUDI!!! voglio vedere i dati con i miei occhi: ma ovviamente chi è davvero un ricercatore professionalmente onesto sa benissimo che in riabilitazione studi di questo tipo NON sono possibili perchè la stessa lesione in due bambini diversi d? diversa sintomatologia e diversa gravit?; inoltre, di contro, la clinica e l'esame strumentale spesso non vanno di pari passo: lesioni piccolissime possono provocare danni gravissimi e bambini con risonanze disastrose magari camminano e parlano. non è corretto dire "di 500 bambini che non camminavano ora 400 camminano" perchè anche io posso dire: di 1000 bambini sani che non camminavano (perchè erano piccoli magari!!!), ora dopo un anno camminano tutti!!!! che significato scientifico ha?!


    Strano che si dica che l'evoluzione dell'uomo non venga presa in considerazione... anche se gli approcci del Vojta si basano sull'analisi dei riflessi arcaici...


    Vojta per me sta sullo stesso livello: 60 anni e sempre la stessa solfa di strisciamento e rotolamento! peccato che il movimento NON è un riflesso, ce l'ha detto Anokhin, ce l'ha detto Lurija, ce l'hanno detto in tanti, eppure pare che qui rimangano tutti a Pavlov (interpretato pure male, a dirla tutta...). NON è necessario passare per tutte le tappe, tant'? che ci sono bambini sani che non gattonano mai, ci sono bimbi che in posizione prona non si spostano mai, quindi la cosa fondamentale è la variabilit?, e questa caratteristica non vale ovviamente per un pesce o per un anfibio! grazie a dio l'uomo ha la corteccia, è questo che lo distingue dalle altre specie, ed è per questo che vostro figlio non pu? essere trattato come una rana o un pesce... o no?


    "non guariremo suo figlio,ma svilupperemo tutte le sue capacit? residue per renderlo il più possibile autonomo"


    questo non è niente di che, mi sembra che non abbia detto nulla di ciò che un qualsiasi medico o terapista DOTATO DI SENNO non dica... piuttosto sono da mettere al rogo i vari "signora suo figlio rester? un vegetale" (e che ?, una pianta?! ma come ti permetti??!?!) così come i "signora, suo figlio sta benissimo, è lei che è ansiosa" (generalmente se una mamma dice che c'è qualcosa che non va, C'E' QUALCOSA CHE NON VA!).


    Che le stimolazioni sortiscano lo stesso effetto sia farle che non farle... bh? chi mette il proprio figlio nel doppio cieco di riferimento? Esiste poi un doppio cieco di riferimento sulla riabilitazione neurosensoriale? Chi sar? lo s f i g a t o che far? parte dei bimbi sottoposti alla parte placebo ?


    ma dai, è OVVIO che non esistono studi del genere in riabilitazione!!!! non esiste "il placebo"!!! posso solo dire che ho visto bimbi talmente rovinati dalla terapia che forse avrebbero fatto meglio a non far nulla, ma nessuno sulla faccia della terra negherebbe la terapia (in senso generale) ad un bambino cerebroleso!!! inoltre non è sul fare o non fare terapia che si discute: è ovvio e assodato che bisogna farne. dico che bombardare il bambino di stimoli di tutti i tipi ?, oltre che dispendioso in termini di tempo, praticamente inutile!!! è il COME si fanno le cose, molto spesso a fare la differenza. molti bambini hanno disturbi dell'analisi tattile, ma perchè strofinarlo contro la sua volont? per ore mentre magari piange, mentre è molto più facile, utile e sensato lavorare con tavole tattili sulla coordinazione omulo!mulo? manuale interagendo con il bambino...?! è questo che non mi spiego... se il bimbo "sente dolore" nel toccare un oggetto morbido, strofinarlo con le spazzole per mezz'ora mentre piange gli far? sentire meno dolore? presumibilmente no, ma l'effetto ottenuto sar? quello di avere un bambino che si fa toccare poco perchè spaventato da quello che potr? sentire al contatto. è OVVIO che i disturbi percettivi vanno trattati, ma è COME vengano trattati che fa la differenza.


    Si vede il marketing,ma qualcuno che si sia chiesto il come mai no? il porsi nel dire:andiamo a vedere un p? che fanno.. e visto che loro sono così ermetici, prendiamo qualche famiglia che lo esegue ed andiamo a constatare sul campo...


    solo per farti sapere, la maggioranza dei terapisti ha avuto diverse esperienze con il doman, io personalmente l'ho studiato attentamente, ho visto trattamenti, e li ho trovati disumani oltre che scientificamente non corretti. ho avuto in trattamento bambini che facevano il doman in passato e ne ho visti i risultati. non è che siamo tutti scettici per partito preso, ti assicuro che la gente si informa (almeno io lo faccio). non mi piace il metodo che per 60 anni non cambia, nonostante le conoscenze sul sistema nervoso centrale cambino ogni giorno!!!! tanto per chiarire, il cervello NON funziona come un computer, non è una cassettiera, è il presupposto che non va, e la terapia va di conseguenza!


    sono al Fay e mi d? risposte che ritengo esaustive e supportate da studi scientifici e ricerche a livello mondiale...


    fammele leggere, e soprattutto voglio sapere: di che anno sono?!?!


    baci a tutti



  8. #27
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da ranocchio31

    Che le stimolazioni sortiscano lo stesso effetto sia farle che non farle... bh? chi mette il proprio figlio nel doppio cieco di riferimento? Esiste poi un doppio cieco di riferimento sulla riabilitazione neurosensoriale? Chi sar? lo s f i g a t o che far? parte dei bimbi sottoposti alla parte placebo ?
    Oddio Ran? me cadi sulle stesse banali biezioni di sempre? Non sai veramente trovare di meglio da obiettare?
    Scusami sai ma dovresti studiare veramente bene il doppio cieco, la randomizzazione e tutte quelle cose che riguardano la ricerca scientifica prima di fare delle obiezioni...faresti meno la figura barbina....
    Le persone non sottoposte a metodica Doman verrebbero sottoposte alla classica metodica, come le persone non sottoposte ad una cura sperimentale non sono lasciate l? a morire o curate con le caramelline ma vengono curate, laddove esista una cura adeguata per la patologia di cui sono affetti, con la medicina classica.


    Citazione Originariamente Scritto da ranocchio31
    Verissimo... il fatto del depliant... è paradossale... ma gli americani
    misurano tutto in percentuale e che ci sia un messaggio subliminale
    sotto... bh? è vero,ma sulla statistica non li frega nessuno.
    Ora tu mi devi dire in che modo hanno fatto questa statistica se si rifiutano di fare ricerca? E' una statistica inventata? Oppure fatta ad occhio e croce</span>? Diciamo che , ad occhio e croce, i genitori che frequentano questo forum sono quelli che hanno una maggiore disponibilit? economica visto che hanno tutti il pc...questa me la chiami statistica, Mauro?
    Secondo te perchè mettono sti dati non verificabili se non per dire che hanno un alta probabilit? di guarire tuo figlio?
    A te Doman avr? pure detto "non guariremo suo figlio,ma svilupperemo tutte le sue capacit? residue
    per renderlo il più possibile autonomo" </span>ma io conosco personalemente moltissimi genitori che hanno intrapreso sta battaglia solo ed unicamente per guarire il propio figlio e nessuno, tra l'entourage domanianao si è mai sognato di smentirli!
    A me, all'AGOR con il Delacato mi hanno proprio assicurato il miracolo, guarda un p?...e mi hanno anche detto che mio figlio avrebbe camminato e parlato e fatto tutte quelle cose che nessuno si sognerebbe mai di promettere con un bambino che ha avuto un emorragia cerebrale di 4? grado...manco a Lourdes!
    ma si sò, di gentaccia ne incontra solo chi non crede profondamente a sto metodo....
    Ranocchio lungi da me far polemica per? dimmi se credi onestamente nel fatto che basta il buon senso dei genitori per proteggerli da eventuali avvoltoi....con onestà e ben sapendo quanto si pu? essere disperati, soprattutto all'inizio, non si pu? parlare di buon senso perchè, e lo dice chi lo ha provato sulla sua pelle, quel buon senso non c'è!
    Io per almeno tra anni della vita di mio figlio non ho avuto buon senso, e dopo tre anni è arrivato il buon senso solo perchè sono finiti i risparmi di una vita..altrimenti altro che buon senso...chissò quanto ancora avrei girato!
    La verità è che quando si parla di buon senso dei genitori a me già mi si attizzano le antennine per una stecca supergalattica, il fatto che dal punto di vista deontologico e professionale un medico non dovrebbe curare un proprio paziente non ti dice nulla?
    Non si pu? fare affidamento sul buon senso in una situazione di coinvolgimento massimo e di disperazione massima.
    L'unica cosa su cui si pu? fare affidamento è la professionalit? di chi non ha paura di provare quello che dice attraverso ricerche scientifiche accurate.




  9. #28
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da ninnallegra

    voglio vedere i dati con i miei occhi: ma ovviamente chi è davvero un ricercatore professionalmente onesto sa benissimo che in riabilitazione studi di questo tipo NON sono possibili perchè la stessa lesione in due bambini diversi d? diversa sintomatologia e diversa gravit?; inoltre, di contro, la clinica e l'esame strumentale spesso non vanno di pari passo: lesioni piccolissime possono provocare danni gravissimi e bambini con risonanze disastrose magari camminano e parlano. non è corretto dire "di 500 bambini che non camminavano ora 400 camminano" perchè anche io posso dire: di 1000 bambini sani che non camminavano (perchè erano piccoli magari!!!), ora dopo un anno camminano tutti!!!! che significato scientifico ha?!
    Ninna non è corretto affermare questo. Studi scientifici sulla riabilitazione motoria esistono eccome!
    mi risulta che anche per la metodologia che tu usi, la Puccini/Perfetti, esista più di uno studio scientifico in merito, come, per fortuna, esistono studi scientici anche su altre terapie non convenzionali, come per esempio l'Ippoterapia.
    per cortesia non cadiamo nel tranello di chi dice che a causa della diversit? i progressi di un bambino non sono misurabili, tutti i progressi, o le regressioni o la stasi dii un bambino è misurabile e verificabile senza ombra di smentita.
    Ma occorre produrre della documentazione che nessuno di questi domaniani ha, amlgrado i soldi ed il personale nessuno si è mai sprecato ad effettuare, in 40 anni, delle misurazioni per verificare se quello che affermava era vero e per documentare questi straordinari successi. Ora se dopo 40 anni nessuno ha mai provato a fare questo è abbastanza facile arrivare ad una spiegazione....




  10. #29
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    196
    Thanked: 0

    Predefinito



    che ti sei mangiata chiar?? acido ippurico?


    io contesto la solita metodica con cui verrebbero curati i nostri bambini,o perlomeno la contestai allora.


    Vedi,come ti ripeto, è il vissuto di ognuno di noi che fa da termometro.Allora la riabilitazione convenzionale mi lasciò perplesso e l'abbandonai. Ritenni giusto recarmi negli USA a sentire che avevano da dirmi e accettai la sfida,come ritenni giusto abbandonarli nel 2003 e seguire altro... sulla base di cosa? dei risultati... se poi questi risultati sarebbero avvenuti comunque...bh?... che dirti... non so.


    Sostanzialmente io non credo che mio figlio debba guarire (mica è malato),ma devo cercare di dare il massimo delle possibilit? sull'autonomia.


    Il mio razionicinio e le mie conoscenzemi insegnano che con la lesione cerebrale che si ritrova non camminer? mai e probabilmente n? parler? mai,ma nulla mi vieta di pensare che potr? utilizzare i movimenti residui per comunicare alternativamente e per muoversi.


    Non reputo errato il fatto che con Simone sei a Osimo...anzi!, ma non digerisco bene nemmeno il fatto di sottoporre a processo (senso lato)chi crede (o ha creduto)in Doman, piuttosto che a Delacato...piuttosto che i Fay o che abbia avuto esperienze in questo senso.


    No,cara Chiaretta, non basta solo il buon senso a proteggere i bambini di questi genitori dagli avvoltoi,ma comunque è necessario averlo.. il buon senso,crearlo.


    Come è con l'informazione evitando atti terroristici verso una cosa piuttosto che un'altra, confrontandosi su un forum, abbandonando la vergogna di avere un bambino imperfetto... perchè imperfetto non ?!


    Il problema del codice deontologico e professionale vale anche per quei luminari che con mio figlio in braccio mi dissero "che schifo di risonanza magnetica, lasci morire suo figlio in pace"... 350mila lire per sentirmelo dire... quindici minuti... oppure "attenda fuori che altrimenti il piccolo si distrae durante la fisioterapia e non collabora" e alla controrisposta "ma se vedo posso farla a casa" fu detto "lei pensi a fare la mamma e noi pensiamo alla riabilitazione" ... venti minuti due volte la settimana"....o ho incontrato solo io questo tipo di professionisti?


    Vedi, il tentativo l'ho fatto anche recentemente invitando le neuropsichiatrie ( o i suoi studenti) a partecipare all'incontro con Manolo (Fay) durante il corso che sto tenendo a Milano in modo da poter attivare una discussione o sollevare dei dubbi... ma sai era di domenica... e di domenica...


    ....non sono a favore di nulla in particolare,ma nemmeno contro...


    ora devo lavorare...


    sorry





    MAuro














  11. #30
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    905
    Thanked: 0

    Predefinito



    non ho detto che non esistono studi scientifici, ma che non è corretto, senza alcun tipo di definizione o specificazione, proporre un "ora parlano tutti, ora camminano tutti,..." e via dicendo.


    nel mio approccio siamo abituati in questo modo: stabiliamo un percorso riabilitativo che si chiama CARTELLA RIABILITATIVA. è un tipo di misurazione qualitativa (e non quantitativa tipo lo fa/non lo fa e basta) del nostro percorso terapeutico. facciamo una valutazione, poi stabiliamo unit? di lavoro, modifiche a breve medio e lungo termine da ottenere, obiettivi dell'esercizio, contenuti dello stesso, modalit? con cui viene effettuato ogni esercizio, e questa cartella viene aggiornata in base ai tempi stabiliti. ora, voi vi chiederete, che differenza c'è col foglietto che mi danno alla ASL? la differenza è questa: noi stabiliamo che ogni obiettivo debba essere quantificabile, verificabile, oggettivabile. che significa? che l'obiettivo del mio esercizio o la modifica da ottenere non pu? essere "sta seduto" perchè uno pu? stare seduto in 100 modi diversi, anche inchiodato al muro, con la testa che penzola e i piedi che non toccano terra, ma, ad esempio "il bambino sta seduto sul panchetto con appoggio posteriore, le braccia rilasciate lungo i fianchi, i piedi appoggiati al suolo senza irradiazione in supinazione, la testa allineata, mantenendo la posizione mentre segue un target che si muove orizzontalmente ad una distanza di 30cm dagli occhi" (me lo sono inventato, ho immaginato un bambino X, ma ovviamente ogni obiettivo/modifica è differente e si "inventa" sul bambino stesso). se la modifica non viene raggiunta si torna indietro e si guarda dove è stato sbagliato: ho sbagliato a valutare? ho sbagliato l'esercizio? ho sbagliato la modalit?? ho sbagliato i tempiù


    questo significa produrre una documentazione scientifica, in questo modo si valuta se i progressi fatti sono per la terapia o per il semplice riorganizzarsi spontaneo delle strutture neuronali, e credo proprio che non sia corretto dire "ora camminano" perchè a) voglio proprio vedere se è vero b) voglio sapere COME camminano, perchè anche i miei camminano, ma se un bambino cammina con schemi patologici a manetta, irradiazione da tutte le parti, con ginocchia flesse, piedi equini, tronco in avanti ed un altro con un discreto assetto del tronco, controllando l'irradiazione, e con un appoggio plantare del piede, vuoi mettere che NON abbiamo raggiunto la stessa cosa?





  12. #31
    Junior Member L'avatar di Colpo_Doppio
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,740
    Thanked: 85

    Predefinito

    perchè vi agitate così tanto quando si parla di Doman?

    Franco
    Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani



  13. #32
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    905
    Thanked: 0

    Predefinito

    ma perchè è orribile sfruttare la disperazione delle persone su qualcosa di così delicato com'? la salute del proprio figlio per ottenerne un profitto smisurato senza dare in cambio quello che si promette! e non dico che uno non ci debba guadagnare, io faccio riabilitazione per lavoro (oltre che per passione), non per beneficienza, ma che almeno si tratti di qualcosa di valido, mentre qui è tutto campato in aria, niente studi, niente presupposti teorici validi, nessuna considerazione per la soggettivit? del bambino, solo programmi intensivi assolutamente identici per tutti, pane e promesse. a me sinceramente non sembra corretto neanche un p?



  14. #33
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da ranocchio31


    che ti sei mangiata chiar?? acido ippurico?
    E che d??
    So malata so...domani viene la mia sorella suora a prestar soccorso al mio capezzale....non sai che allegria....





    Citazione Originariamente Scritto da ranocchio31
    io contesto la solita metodica con cui verrebbero curati i nostri bambini,o perlomeno la contestai allora.
    Ranocchi? ti sembra che io l'appoggià Che ci sarei andata a fare alla lega del filo d'oro se mi fossi accontenta di quello che passava il convento?

    Non ho mai detto che occorre accontentarsi, ma nemmeno che ci si deve buttare a capofitto su qualcosa solo perchè è alternativo a quello che si è conosciuto fin'ora. Pessimi riabilitatori ci sono dovunque ma almeno all'interno di un sistema di controllo e di verifica come il SSN si ha la possibilit? di essere protetti da grosse fregature, fuori da questo i "cocci" sono tutti nostri..

    Citazione Originariamente Scritto da ranocchio31

    Il mio razionicinio e le mie conoscenzemi insegnano che con la lesione cerebrale che si ritrova non camminer? mai e probabilmente n? parler? mai,ma nulla mi vieta di pensare che potr? utilizzare i movimenti residui per comunicare alternativamente e per muoversi.

    Ranocchi?...dimmi la verità: a questo ci sei arrivato con l'esperienza...ma subito, i primi tempi, la speranza di riaprire gli occhi di fronte ad un brutto sogno c'era, ed era talmente forte che di certo non ti permetteva questa lucidit? di adesso.

    E' questo che non mi piace, Mauro, non mi piace proprio: quando ti promettono il miracolo, quando arriva tra le mani dei genitori disperati il volantino o il libro di Glenn Doman che ti dice che se seguirai alla lettera il suo programma tuo figlio potr? imparare a camminare, parlare, leggere scrivere e far di conto. E poi ci sono le testimonianze: mio figlio non camminava ora scala le montagne...e tu stai l? che dici se ce l'ha fatta lui perchè non mio figlio? Basta impegnarsi nella terapia, per 10, 20, 30....no 30 ore la giorno non si pu?, il giorno è fatto di 24 ore...ma non bisogna perdere un minuto, ogni 15 minuti o 45 bisogna fare l'esercizio preciso come hanno detto loro, bisogna abbandonare ogni interesse, vivere per la terapia e, soprattutto, far vivere il bambino per la teraia. Il suo mondo è terapia, la scuola lo distrae, gli f? assumere posizioni sbagliate, non v?....? una bella giornata e si potrebbe andare al parco? Macch?, ci sono gli esercizi da fare, spegnete quegli uccellini che con il loro canto distraggono il pupo e via dicendo...Mauro. Tu ste cose le sai bene, ed è per questo che sei passato al Fay dove l'impegno è minore.

    Per? quello che ancora non hai capito è che il massimo impegno non si ottiene così, con la ripetitivit? e la costrizione: il massimo impegno si ottiene con il coinvolgimento e con il piacere di fare qualcosa.


    Mi è venuto in mente il figlio di una mamma che si è iscritta da poco nel forum, Stella, dico a te!

    Racconta come ha imparato a gattonare tuo figlio in cinque settimane seguendo un percorso allettato solo da situazioni piacevoli e coinvolgenti?

    i movimenti li faceva lui, spontaneamente, per provocare la sensazione piacevole: si chiama autoterapia ed è la base di qualsiasi recupero. Se non coinvolgi puoi solo tartassare ripetutamente per 24 ore al giorno ma non otterrai mai i risultati sperati perchè il bambino non è un meccanismo rotto o sbagliato ma è un individuo che fa, come noi tutti, solo quello che gli interessa fare...







  15. #34
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    905
    Thanked: 0

    Predefinito



    Se non coinvolgi puoi solo tartassare ripetutamente per 24 ore al giorno ma non otterrai mai i risultati sperati perchè il bambino non è un meccanismo rotto o sbagliato ma è un individuo che fa, come noi tutti, solo quello che gli interessa fare...






    ti quoto anche se non so dov'? il tasto "quota"


    ? per questo che, ribadisco, bisogna lavorare sulla motivazione, sull'interesse e sulla scoperta della piacevolezza di muoversi in modo diverso, A MAGGIOR RAGIONE quando si hanno problemi cognitivi oltre che motori!!!!!



  16. #35
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    15
    Thanked: 0

    Predefinito






    calma...calma...


    vedo che questo argomento ha scaldato gli animi!!!



  17. #36
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    40
    Thanked: 0

    Predefinito






    Mi è venuto in mente il figlio di una mamma che si è iscritta da poco nel forum, Stella, dico a te!





    Si è proupio cosi ,Giuseppe ha gattonato in cinqe settimane su un percorso costruito per lui,sfuttando il residuo visivo, e quello uditivo.il percorso consisteva in un tappeto con dei sensori che ad ogni spostamento delle mani o delle ginocchia attivavano la musica,che a lui piace tanto,alla fine dal percorso si accendevano delle luci colorate e poi le coccole e tanti giochi che a lui piacciono.da prima gli è risultato faticoso ma una volta capito il meccanismo lo faceva molto velocemente x raggiungere l'obbiettivo.teniamo presente che giuseppe ha problemi visivi uditivi e tetra paresi spastica.



  18. #37
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    196
    Thanked: 0

    Predefinito



    hai pure una sorella suora ??? sei piena di sorprese (tvb lo sai!)


    E' vero quel che dici,la mia lucidit? è data dall'esperienza e sai ancheche non sono approdato al Doman perchè fosse alternativo e basta.


    Non è proprio vero che sono passato ai Fay perchè sono più "leggeri",ma perchèritrovai una staticit? nel programma dei Doman,che non mi davarisposte a domande che Emanuele continuava a richiedere.. erano fermi al lavoro del padre e non investivano nella ricerca,questo è il loro paradossaleerrore.


    Ho sempre affermato che una delle pecche fondamentali degli americani fosse il tentativo di colpevolizzare il genitore se il programma non fosse stato svolto per intero e secondo esatte procedure dettate, ma il tappeto di base della riorganizzazione neurologica è tuttora,per me, geniale, scientifico (o se volete piu' romantico, cos' non chiederete prove)e logico.


    L'abbracciare la riabilitazione nel senso globale del soggettoche comprendeva (e mi auguro comprenda tuttora) l'alimentazione,il cognitivo,il motorio mi apparve chiara,logica e completa ed era in completa antitesi su quanto proposta dai centri di riabilitazione (e relative neuropsichiatrie)di allora (mi riferisco alla fine degli anni 90) che facevano del motorio l'unico aspetto da riabilitare.


    Abbiamo sempre contestato,comunque, che riabilitazione fosse anche la socializzazione del bambino, il permettere di vivere una vita più dura,si, ma viverla!


    Nacque così il movimento dei mezzi domaniani..ed io ero uno di questi. Assurdo,ma mentivamo sullo svolgimento assiduo della terapia (sopratutto assurdo visto quel che pagavamo!),ma che scelte c'erano sul mercato della speranza? Bada... non la speranza di avere un ragazzo "normodotato",ma di un ragazzo autonomo! Se poi,l'evoluzione del tempo ha portato ad uniformare il pensiero... MEGLIO ed ERA ORA!.. ma questa è la mia esperienza,posso portarti solo questa.


    Per quanto riguarda la ripetitivit?.. potrei essere d'accordo... e se così verr? dimostrato nel tempo,ossia la sua inutilit?... posso affermare che,perlomeno, la spasticit? della patologia di Emanuele è ferma a valori che si sarebbero riscontrati nel brevissimo e non come ora.


    Come diceva ninna che poi ci siano famiglie che per disperazione o per credo rompano lo shunt nel fare gli esercizi...bh?... non ho parole.. ma capisco che la disperazione renda ciechi.


    Il percorso dello striscio testimoniato da stella l'abbiamo costruito anche noi... aveva sò degli stimoli visivi (luci) e l'entusiasmo dei volontari (sonori)nel momento del raggiungimento di un qualsiasi traguardo... fosse stato un cm o un metro.


    Quando comunicammo alla nostra neuropsichiatria che avevamo costruito uno percorso di fianco al nostro letto dove mettevamo Emanuele a dormire (in modo di permettergli di muoversi anche dormendo) fummo definiti pazzi... sia perchè mettavamo il piccolo a pancia in già sia perchè era perfettamente inutile farlo dormire su un pezzo di legno (anche se era imbottito e rivestito in vinpelle)... era disumano!


    L'evoluzione del percorso di striscio è quello che viene chiamato dai Doman "scivolo"... ossia lo stesso percorso inclinato in modo da permettere di sfruttare la gravit? per il movimento e per motivare il piccolo al movimento togliendoli un p? di fatica..


    Come vedi ci sono interventi simili che se detti da Doman (che le spiega anche da un punto di vista antropologico)sono eresie.


    C'? la motivazione... c'è ed è la base del pensiero Doman (e Fay,e Delacato,e Perfetti...). Prima fra tutte il rispetto del bambino nella sua interezza.. anche cognitiva.. ossia nel credere in quello che fa e dice e non pensare che sia il facilitatore a rispondere per lui o al caso, se con lo sguardo, indica una chance tra due disegni.


    E potremmo parlare per ore...


    Conclusioni : se non mi metto a lavorare mi tocca autolicenziarmi


    ciao


    PS : ehi... non sto cercando di convincere qualcuno a fare un salto nel buio... e mi auguro che le riabilitazione abbia traggiunto standard elevatissimi attingendo di qui e di l?... dall'inferno e dal paradiso,magari passando dal purgatorio... (vedete voi dove inserire le varie metodiche) sia chiaro! e non mi scaldo,tranqui...


    baci sull'orecchio chiar?... intendo sul lobo visto che hai l'otite


    Edited by: ranocchio31



  19. #38
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    992
    Thanked: 5

    Predefinito

    Quello che mi stupisce ogni volta è che ci si scaldi tanto per dimostrare che ci sono dei metodi che "non funzionano", inventati da "avvoltoi", pronti a sfruttare la "disperazione" dei genitori che, naturalmente e come per tanti anni mi sono sentita dire dai "luminari" che nel servizio pubblico seguivano, si fa per dire, mio figlio, non capiscono niente essendo ignoranti, disperati e probabilmente stupidi.
    Io credo invece di essere in grado di capire se mio figlio migliora. Ha imparato al eggere, scrivere e far di conto e ha anche imparato come dimostrare che lo sa fare. Non parla, per? a scuola fa le verifiche in tutte le materie e dimostra di aver capito. Ha imparato a strisciare (sissignori) e questo gli ha migliorato la muscolatura. Non lo porter? al cammino, ma almeno a fare un po' di movimento, di ginnastica utile, questo sò. (aspetto che qualcuno gridi allo scandalo). Non credo fosse più utile la pseudofisioterapia che per dieci sedute all'anno lo teneva un'ora in piedi al tavolo di statica, con il pretesto dell'"osservazione". Sta imparando a dirigere meglio lo sguardo e a sopportare suoni che prima provocavano sobbalzi e pianti. Nessuno l'ha spazzolato per ore con spazzole ruvide per fargli sentire dolore: per ogni esercizio viene prima chiesta la sua disponibilit?, e assolutamente non deve provocare dolore. Durata delle spazzolate, da due a cinque minuti.
    Non so se ci siano dimostrazioni scientifiche e non so se siano possibili e non me ne importa un accidente. Mentre si scaldano gli animi soffio sul fuoco, e dico che gli avvoltoi potrebbero anche essere quelli che per vantaggio economico sparano la bellezza di nove virus in una volta (vaccino esavalente più trivalente) in bambini di un anno, con conseguenze catastrofiche che detti avvoltoi conoscono benissimo, tant'? vero che si guardano bene dal sottoporre i loro figli allo stesso trattamento. Ma la scienza, si sa, ha deciso che i vaccini fanno benissimo, anzi più se ne fa e meglio ?. Sul resto è opportuno tacere.
    Quello che vedo è che mio figlio, con tutte le terapie "strane" che sta facendo, migliora, intendo migliora la sua qualit? di vita, la sua autonomia, la sua capacit? di esprimersi: e tanto mi basta. E mi sta bene che ognuno possa decidere la terapia migliore per il proprio figlio, e che possa essere informato di tutte le possibilit?. Dopodich?, far? la sua scelta.
    http://walter-urticante.blogspot.com
    resistere quando tutto sembra perduto... puntare i piedi e stringere i denti quando anche la montagna sembra crollare sotto i piedi, questo è quel che conta.



  20. #39
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    5,143
    Thanked: 1

    Predefinito

    Rossò...non mi far parlare sul leggere e scrivere e far di conto di tuo figlio, perchè, mi spiace, ma io a sta cosa non credo per nulla e ritengo di avere anche delle buone ragioni....

    per quanto riguarda a Mauro...tieniti forte: il colmo della scalogna non è avere una sorella suora ma ben due!!!
    Na tragedia!!!
    Comunque oggi st? un p? meglio con le cure della sorella "sorella"...
    Che il metodo Domaniano abbia delle "illuminazioni" non lo nego proprio, tutt'altro. Tra l'altro io adoro tutto ciò che coincide con il modificare l'ambiente per facilitare la vita ai nostri figli, se lo scivolo facilita lo spostamento ben venga.....anche se con mio figlio ha solo bloccato il tutto perchè non vedendo per lui era solo fonte di enorme angoscia, quando ha voluto muoversi lo ha fatto a modo suo, rotolando su un piano, l'unica cosa che gli permetteva di sondare bene il terreno con tutto il corpo....sai dopo lo scivolo era diventato particolarmente diffidente.
    vedi la cosa che non mi piace del metodo domaniano? Che non parte dal bambino, dalla sua unicit?, ma dal metodo.
    il metodo afferma che occorre sensibilizzare l pupille alla luce? Ebbene per Simone hanno prescritto raggi di luce dentro gli occhi ad intermittenza ogni 45 minuti: ha la fotofobia? E chi se ne frega, vuole che suo figlio veda? Sai cos'? la fotofobia, Mauro? Dolore allo stato puro!
    Quando le pupille non si chiudono i raggi luminosi raggiungono direttamente la retina, sensibilissima e delicatissima parte del cervello, questo vuol dire che il dolore provato raggiunge immediatamente il cervello e viene amplificato da esso!
    E poi ci si chiede come fanno certi bambini ad avere una chiusura autistica dopo simili esperienze!
    Scusami Mauro, io lo so che tu sei un bravo pap?...ma il fatto è che ero anche io una brava mamma quando ferivo ripetutamente mio figlio negli occhi con quella lucetta (perfino di notte....e non sai come mi vergogno a scriverlo), mi avevano convinta che così avrei fatto solo il suo bene, ed io mi fidavo ....come facevo a sapere che mi ero affidata a persone che avevano una totale carenza di nozioni scientifiche e che applicavano la metodologia a tappeto...se andava bene, meglio, se non riusciva il bambino era da buttare?
    Mauro ma che diresti di un medico che da a tutti i suoi pazienti la stessa medicina?
    Certo che ci st? anche chi, per fortuna (e solo per pura fortuna) alla fine guarisce...ma di quelli che non ce la fanno che mi diciò Di chi è la colpa? del paziente che non si è adattato alla cura o della cura che non era in grado di adattarsi al paziente?





  21. #40
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    196
    Thanked: 0

    Predefinito



    ... ce ne volevano almeno due di "sorelle"per permetterti di rappacificarti con il Supremo...


    Chiara,se avessi ritenuto che Doman mi dava tutte le risposte che speravo d'ottenere per mio figlio, sarei rimasto... seguendolo,ma ho virato... leggermente, ma ho cambiato.


    Indiscutibilmente ci sono delle cose che non quadrano, come indiscutibilmente ,se Doman fosse "verbo" ,non sarebbe necessario cercare altrove... è pur vero che se si avesse il coraggio d'approfondire certe cosette potrebbero essere prese per buone e non lapidate o scartate solo perchè 'sto sf i g a to porta il nome Doman.


    Io ritengo che tu sia una supermamma,non solo una brava mamma,ma di più.


    L'angoscia del dubbio d'aver sbagliato nel sottoporre a stimoli visivi Simone è comprensibile,ma... avresti discusso con il tuo medico che somministrava depachin a tuo figlio solo perchè era cerebroleso?.. e come ti saresti sentita nel sapere che era perfettamente utile solo a fottergliil fegato?


    In patologia neonatale la prima cosa che infilano in vena ai nostri bambini è il luminalette... per precauzione... è giusto? Non è uniformit??


    La verità, quella brutta... è che non si guarisce dalla cerebrolesione.. e lo sappiamo vero?


    La verità quella bella è che il cervello non lo conosciamo ancora e magari troviamo via alternative per sfruttare energie a noi sconosciute,almeno al momento...


    Siamo pionieri? Direi di si. Quanto è cambiato negli ultimi 40 anni? Grazie a Doman, Fay,Voyta,Pavlov... e a alcune mamme che non s'arrendevano... fra queste ci sei anche tu.


    Baci














  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •