Tweet |
Discussione: audiotour
-
06-03-07, 06:01 #1
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 12
Thanked: 0
Ciao ragazzi!Sto preparando la tesi riguardante gli audiotour (visite guidate scaricabili su palmari, cellulari,..) e in particolare prendo in considerazione le problematiche relative alle persone con disabilit? motoria.
(Mi rivolgo proprio a loro)Cosa vi piacerebbe sapere riguardo ad una citt? che dovete visitare (qualcosa che vi possa agevolare la visita, ad es dove sono presenti barriere architettoniche, orari degli autobus che permettono la salita delle carrozzine,..)
Vi ringrazio in anticipo
Un baciotto
-
-
06-03-07, 06:54 #2
- Data Registrazione
- Apr 2006
- Localitą
- Italy
- Messaggi
- 27
Thanked: 0Penso che, se quando ci avviciniamo ad una citt? da visitare, ci fossero segnalazioni adeguate per l'accesso ai centri storici, parcheggi adibiti, ecc. Per dirne una, sono stato due ore a Firenze, e mi sono beccato due multe per ingresso in centro storico, ma i vigili dov'erano? Dove c'era scritto dove rivolgermi per avere il permesso? Se uno ogni volta che esce di casa deve sapere cosa fare in ogni citt? in cui si ferma, altro che un computer, bisogna essere la Nasa. Mah, e poi qualcuno dice, che siamo noi che ci inventiamo le barriere.
Massimo
-
06-03-07, 11:04 #3
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Localitą
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0Ciao,
io sto preparando un documento da presentare ai diversi Comuni dove sono attivi i varchi elettronici ZTL per uniformare l'informazione alle persone con disabilit? che hanno diritto di entrare nelle Zone a Traffico Limitato in base al DPR 503/96 senza incorrere nelle sanzioni amministrative (multe). L'ho gią citato in un altro post.. Ogni citt? ha il suo metodo e in alcuni casi lo comunica tramite internet ( vedi sezione ) .. ma per coloro che si imbattono occoasinalmente, come Massimo ed io, e poi ricevono a casa la fatidica busta verde... come potrebbe l'istituzione facilitarne la vita?
meditate gente .. meditate
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
sia all'inps che all'agenzia delle entrate conviene andarcid i persona, prendere un appuntamento. Chi riceve la telefonata, non č bravo come chi stą allo sportello.
Chiarimenti su legge 104