Tweet |
Discussione: sedia zaino
-
03-03-07, 15:32 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,449
Thanked: 15http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm.../tecnologia/gr ubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1888&ID_ sezione=38 &sezione=News
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
03-03-07, 20:07 #2
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3,856
Thanked: 0Molto bella e pratica questa carrozzina. Chissò come si puo' fare per averla
-
03-03-07, 23:25 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,629
Thanked: 50La domanda nasce spontanea. E se la metto nello zaino, io con che cosa vado sopra?
Una carrozzina solo da viaggio? Per alcuni la carrozzina e' una estensione del proprio corpo e non e' che la si puo' cambiare come una camicia.
Altre cose : larga solo 40 cm. E chi e' piu' cicciottello che fa? Forse pero' questa e' una esagerazione giornalistica, come tutto il resto dell'articolo che e' intriso di sensazionalismo. Secondo loro quelli che fanno paracadutismo, deltaplano, handyciclismo e tutto il resto non vivono perche' non hanno quella?Sempre che non sia un "lancio commerciale".
Interessante la soluzione di una tre ruote invece che quattro ruote si abbattono decisamente anche i pesi, temo pero' che ci voglia una abilita' particolare per usarla altrimenti ti si puo' ribaltare di lato. Vorrei capire pure che peso massimo puo' sostenere, e la robustezza. Se dopo un anno si storce tutta.....Insomma, occhio a farsi prendere dall'entusiasmo.
Per il momento sole te la sconsiglio, devi prima diventare una campionessa con quella che hai, una volta che hai la pratica nulla ti vieta di ordinarla e pagare la differenza con quello che ti passa la ASL.
Claudio
-
03-03-07, 23:26 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,629
Thanked: 50Gi? potete capire quanto sia stata dura salirci, sull?aereo?.
</span>Mai trovata difficolta' a salire sull'aereo...
</span>
Claudio
-
04-03-07, 16:12 #5
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 838
Thanked: 0
Io non capisco l'utilit?....apparte il fatto che io sono cicciona....poi la ruotina piccola davanti, al primo basello o tupicte se ingarbujet su...tradotto, al primo dislivello ti ammucchiiiii....
In aereo comunque non passa, e comunque va messa nella stiva perchè non ci st? nel portabagagli e sicuramente è ingombrante come bagaglio a mano......ma poi quanto costaaaa?nb
-
04-03-07, 16:46 #6
Originariamente Scritto da buasaard
idem....!!!
lo trovo davvero comodo come mezzo di trasporto, molto meglio del treno...
-
04-03-07, 16:46 #7
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3,856
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
-
04-03-07, 16:53 #8
Originariamente Scritto da SoleStanco
Sole....pattinare?????Beh sò! se hai la carrozzina a slittino ....
volendo si possono fare anche le discese libere
-
05-03-07, 11:32 #9
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 71
Thanked: 0
La soluzione della ruota singola anteriore è conosciuta ed accettata in segmenti di prodotto molto specifici. Sicuramente è un elemento fondamentale quando si necessita di rapidissimi cambi di direzione e della possibilit? di fermare la carrozzina senza utilizzare i corrimani, come per esempio nelle carrozzine da tennis o quelle pediatriche molto attive.
Non ne vedo l'utilit?, se devo essere sincero, in una carrozzina che si propone come quotidiana, anzi credo che sia leggermente controindicata in una carrozzina da utilizzarsi nello stradale, ma leggendo l'articolo si capisce che è solo un primo stadio, quindi non resta che aspettare...
-
05-03-07, 12:48 #10
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0in effetti mi sembra una carrozza molto fragile di primo impatto......pero' bisognerebbe vederla e provarla dal vivo comunque ad oggi non la prenderei
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Sono Giovanni, di Empoli (Firenze) ho 29 anni. Laureando in Giurisprudenza, appassionato di libri, arte e cucina. Spina bifida mielomeningocele ma totalmente autonomo. Faccio una vita molto dinamica...
Mi presento