Tweet |
Discussione: Che auto guidiamo?
-
09-03-07, 07:48 #81
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
-
-
09-03-07, 08:03 #82
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
-
09-03-07, 08:14 #83
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 476
Thanked: 0Originariamente Scritto da stefano73
Volevo portarvi a conoscenza che ieri ho fatto la pazzia !! ... dopo tanti mesi di ricerche e valutazioni alla fin fine mi sono deciso ed ho firmato il contratto per l'auto nuova.
Ero e sono innamorato del citroen c4 picasso, tuttavia la modifica alla portiera traslante non mi consentiva di raggiungere i 60 cm necessari a far passare la biroccia intera ... ho contattato handitec e parlato pure con la sora di osopo ... non si combinava una mazza ! L'apertura più grande è stata di 53 cm utile su ford galaxy (ed il galaxy come l'S-max hanno portiere posteriori più grandi del citroen) ... a quel punto, oramai stufo di ricerche, mi sono preso ed ho acquistato il chrysler grand voyager 2.8 CRD Limited black motion ...
Portiere laterali scorrevoli e portellone posteriore tutto elettrificato di serie dalla casa madre.
Prezzo tiratissimo con il 19% di sconto, visto che oramai queste vetture sono delle fine serie. Prox anno arriva la versione nuova di questo casselotto !
... le uniche modifiche che ho messo sono la monoleva di guida interamente meccanica ... per la bellezza di 1731 è installata ..
.. per le luci invece : centralina a raggi infrarossi per la bellezza di 1016 è ...
... per l'accesso invece ... visto dche il casselotto chrysler è piuttosto altino ho optato per il verticalizzatore, spesa per il trabbiccolo 2000 è ...
Totale spesa vettura 29.000 è messa in strada
Totale spese modifiche 5000 è ... ma lo devo ancora prendere meglio per il collo per uno sconto !
Mi girano più le bal.le per il costo delle modifiche che per il costo dell'auto ... nel 2001 l'intero impianto mi cost? 5.500.000 lire ... a distanza di 6 anni ti vado a spendere 5000 è per 4 pezzi di ferraglia !!!
Alla faccia della bassa inflazione ! ... 1? = 1000 lire !:specchio: :down:
-
09-03-07, 08:16 #84
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 476
Thanked: 0
Originariamente Scritto da henryago
Edited by: ditropan
-
09-03-07, 08:45 #85
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0Andrera che dire la macchina che hai comperato parla da sola
bella complimenti cavolo mi dovro' mettere a fare Trading on-linecome te scherzoooooooo
o quando la prendi devi pagare da bereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
-
09-03-07, 08:58 #86
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 476
Thanked: 0
Originariamente Scritto da stefano73
Vabb?, alla fin fine se ci penso meno elettronica c'è e meno possibilit? di guasti ci saranno ... il casselotto chrysler è comunque, nel bene e nel male l'auto più adatta a noi disabili ... e ti garantisco che ho girato mezzo mondo a guardare modifiche e auto !
Le sue portiere laterali scorrevoli elettriche già di serie ed il sistema a scomparsa stow'n go dei sedili la rendono la versatilissima per noi e famiglia. Se vai via con amici, tiri fuori i sedili dal pianale e ti fai caricare la biroccia dietro ... si pu? andare via anche in 7 e due birocce nel bagagliaio. Diversamente ripieghi il sedile posteriore alla guida e ti carichi la biruccina da solo. L'unico problema è la sua altezza da terra ... ma per quello si combina ... io mi sono escogitato la ribaltina : ti siedi sulla ribaltina, apri la portiera posteriore con un click ... dentro la biroccia intiera senza stare a piegare o levare nulla ... con la ribaltina ti fai portare al piano del sedile e via in moto !
Pi? semplice di così si muore ... poca spesa tanta resa !
... per il resto ... toccher? fare colletta per pagare da bere !
Edited by: ditropan
-
09-03-07, 09:16 #87
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0aaaaaaaaaaaa dai se non ti è rimasto un solo euro faremo la colletta noi x pagare da bere a teeeeeeeeeeeeeeee x la macchina la cosa principale x noi disabili è la comodit? nel fare le cose quotidiane salire, caricare la carrozza, ecc. quindi bando alla tecnologia ma alla comodit? che x te è essenzialeeeeee
-
09-03-07, 09:17 #88
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0cavolo le modifiche x voi tetra costano un pacco di soldi......
Andrea emigriamo negli USA
-
09-03-07, 10:26 #89
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 476
Thanked: 0
Originariamente Scritto da stefano73
Comunque tra macchina e ristrutturazione casa è una bella botta di soldini che volano via !
... e purtroppo per un discorso di rinnovo assicurativo non potevo neppure ritaradare più di tanto sull'auto.
Concordo sul discorso della comodit? ... anche se per? il tutto v? sempre commisurato ai costi .... l'altro giorno quando ho ricevuto la Tatiana (... gran bella gnocca devo dire !) della SORA, indovina cosa mi hanno chiesto per il chrysler adattato come ti ho fatto vedere? (by mamma USA) ... modificato dai crucchi della Paravan chiedono la bellezza di 65.0000 è !!!
... grazie e mandi ho detto ... siete completamente fuori mercato !!!
... tu pensa che con 32.000 $ in USA lo prendi già adattato, semestrale con non più di 15.000 miglia, 7 anni e 70.000 miglia di garanzia ... e nella versione più accessoriata con tutti i portelloni elettrici (anche il posteriore) ed il sistema DVD con monitor al tetto !
Edited by: ditropan
-
09-03-07, 10:43 #90
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 476
Thanked: 0
Originariamente Scritto da stefano73
... se pensi che il dispositivo monoleva è solo meccanico e mi costa 1730 è !
Il guidosimplex comunque costava sui 2500 ?, per? era elettronico ... il vero problema per? era il discorso dell'airbag ... il casselotto chrysler è dotato di airbag sotto le ginocchia ... i dispositivi guidosimplex per tetra si ancorano sotto al volante e quindi richiedono la disattivazione di questo airbag .... a me la cosa seccava e quindi ho optato per quello ancorato al pavimento.
Essendo meccanico poi, non dovrei avere problemi sulle future vetture ... non essendoci elettronica di mezzo ... il comando della handy l'ho provato al motorshow, pur essendo meccanico è molto leggero ... io mi sono trovato bene.
Queste sono le considerazioni che mi hanno portato ad una simile scelta.
Di tutto l'insieme ciò che trovo veramente spropositato sono i 2000 è del verticalizzatore ... alla fin fine è solo una patellina con tanto di motorino montato su di una vite senza fine ... tutti quei soldi per 2 tubi, ed un motorino da tergicristalli sono un'esagerazione IMHO ... poi ovviamente in Italia è tutto un problema di certificazioni e garanzie ... altrimenti vedi t? cosa stavo a farlo fare !!!!
Edited by: ditropan
-
09-03-07, 10:48 #91
Fiat Idea 1.3 MJT 16v Emotion, cambio dualogic. Kit comandi , leva freno lungobraccio, cerchiello gas by ware sotto il volante ( KIVI 4)
-
09-03-07, 13:20 #92
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0Andrea quanto ti capisco quando mi parli di ristrutturazione della casa.........io lo fatto due anni fa e non ti dico quello che ho speso seno' ti spevento......
pero' alla fine è venuto fuiri un bel lavoro e tutto alla mia portata di carrozzina come il poter cucinare e tutto il resto ma cazzzzzzzzzzzzzzz quanti euri ho speso son sicuro che se lo facevo con le mitiche vecchie lire che rimpiango spendevo la metà, rigurado al discorso costo comandi credo che Italia non ci sia un cazzzzzzzzzz da fare ci speculano sopra tutte le ditte e basta
-
11-03-07, 14:39 #93
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
-
11-03-07, 14:45 #94
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
-
12-03-07, 05:06 #95
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 476
Thanked: 0
Originariamente Scritto da henryago
Anyway ... la ribaltina serve proprio a quello ... se parcheggio vicino ad un marciapiede non mi serve nulla, entro ed esco senza troppi problemi in maniera autonoma, già provato con il chrysler di un mio parente.
Il problema è sul piano dove è effettivamente altino e faccio una fatica mostro a salire ... con la ribaltina elettrificata dovrei risolvere ed avrebbe pure la funzione di agevolarmi per il carico della biroccia :
In pratica giri la ribaltina tenendola bassa, ti trasferisci sulla ribaltina ... in questo modo sei seduto fuori dal veicolo, in questa posizione risulta più agevole spingere dentro la carrozzina.
Una volta seduto su questa ribaltina si ha pure la possibilit? di tenersi sulla portiera ... si "fracca"il pulsante per aprire il portellone laterale elettricamente.
si mettono dentro le ruotine anteriore della biroccia ... una mano nella portiera poi ed una dietro al tubo dello schienale e si f? salire la carrozzina.
... ti sistemi un'attimo sulla ribaltina e ti fai salire fino ad altezza sedile ... a quel punto trascinarsi dentro è un'attimo.
Freni la biroccia, chiudi il portellone laterale, abbassi la bibaltina e te la ribalti in posizione di non ingombro ... si chiude la portiera ed il gioco è fatto !!!
Per scendere invece tutti i santi aiutano... riesco a scendere agevolmente senza usare nulla ... quindi l'operazione di scarico biroccia ed uscita dal veicolo è ancora più facile ed immediata.
... vi far? sapere, magari correlando il tutto con foto ... comunque per m? ... mmmh mhhh ... chrysler è NUMERO UNO !!!
-
12-03-07, 05:10 #96
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 476
Thanked: 0Domanda : per avere il rimborso del 20% sugli adattamenti da parte della ASL qual'? la procedura da seguire ?
Devo fare una domanda prima è ... oppure basta presentare la fattura poi ?
-
12-03-07, 05:28 #97
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0c'è sicuramente da fare una domanda alla USL e pi naturalemente allegare la relativa fattura per? devi sentire alla tua USl perchè ogni USL è a se...quindi è meglio sentire prima io comuqnue per avere il rimborso dei comandi faccio sempre la domanda al mio Comune che poi la inoltra alla Regione che ha un fondo destinato alle persone disabili per? io ti parlo della mia Regione Marche è una cosa lunghissima io devo ancora avere dei soldi di 4 anni fa........
-
12-03-07, 06:26 #98
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,655
Thanked: 0
Henryago, compliementi per la scheda, ti mando un aggiornamento.
Grado di soddisfazione:
<BLOCKQUOTE dir=ltr style="MARGIN-RIGHT: 0px">
Auto: Ottima, soddisfattissimo
Freno meccanico: Buono, ma troppo vicino al ginocchio
Acceleratore elettronico: Scarso, agisce in ritardo</BLOCKQUOTE>
[img]file:///E:/Documenti/Tre/Picture/Passat.jpg[/img]
-
12-03-07, 07:11 #99
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da ditropan
Vedi...se ti informavi prima andavi a prendere la residenza in veneto, secondo me tu l'avresti fatto per risparmiare soldi
Comunque devi presentare una domanda allegando la fattura in cui sia ben specificata la parte riguardante i comandi. Occhio che le case di solito fanno un casino, a me la Honda aveva fatto una fattura con scritto "accessori" accessori de che? Ad altri mettono il prezzo totale quindi occhio che ci sia scritto chiaro di che comandi si tratta. Poi devi aspettare che arriva il libretto perche' vogliono anche una copia del libretto, almeno nel Lazio...
Claudio
-
12-03-07, 11:26 #100
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 579
Thanked: 0
Claudio...
spiegami un po' , dato che sono veneto, che cosa ti danno in questa regione?
Se parli delle provincie autonome di Trento e Bolzano ti do ragione... oltre a pagarti completatamente le modifiche ti aiutano (non ricordo la percentuale precisa) anche nell'acquisto dell'auto, oltre alle nostre agevolazioni (4% e 19% IRPEF).
Qui nel Veneto le cose stanno come nella maggior parte delle altre regioni:
Richiesta contributo all'ULSS tramite domanda con allegate le fatture corrispondenti alla prescrizione della commissione patenti. Si, in più c'è la Legge Regionale 41/93 che non sempre finanzia gli adattamenti (la domanda bisogna farla prima dell'acquisto dell'auto presentando i preventivi degli adattamenti); se sei fortunato ti arriva un contributo attorno al 20% della spesa per gli adattamenti. Dipende poi dal numero delle richieste di contributo che vengono fatte nell'anno, nella regione e nel tuo Comune .. e come suddetto se la Legge viene finanziata per quell'anno. In pratica alla fine ti arriva poco o niente. Dal 1994 ad oggi personalmente non ho ricevuto nemmeno una lira (fino al 2001) e nemmeno un euro fino ad oggi. Ti far? sapere se per quest'anno (visto che tenacemente l'ho fatta per la nuova macchina) ricever? qualche spicciolo. Se si ti pagher? una pizza!
Edited by: henryago
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
4 mesi fa ho acquistato un mezzo, dotato di pedana manuale posteriore e di sedile con piastra girevole a fianco del guidatore (il sedile si gira elettronicamente, esce dall'auto e si posiziona a...
Vendo Peugeot Rifter...