Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 197

Discussione: Che auto guidiamo?

  1. #21
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    476
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da willy2005
    Ho solo bisogno del cambio automatico,



    Grazie e ciao a tutti.



    PAOLA





    ... adesso faccio il talebano per la citroen ! ... visto che f? ottimi sconti ! Il robotizzato del gruppo psa/peugeot mi sembrano molto buoni, è un 6 marce che puoi usare sia come cambio automatico che in modo manuale cambiando con delle levette dietro al volante. Inoltre sulla nuova c4 c'è pure il sistema di aiuto alla ripartenza in salita che combina freni frizione e cambio in modo da agevolare l'arresto e la ripartenza quando percorri strade di montagna.


    Ho guidato opel in passato .. avevo una astra sw con il C.A. ma non ne sono mai stato entusiasta, a parte che poi consumava come un carro armato !

    Decisamente scontento dei cambi opel, ho cambiato vettura anche per quel motivo, il cambio fiat a cinghia metallica è 1000 volte meglio, sia come consumi che come tipo di cambiata, quello di fiat è una copia in piccolo del multitronic Audi ... il problema è che viene installato solo su vetture di piccola cilindrata come la punto, Idea e musa (lancia).


    Sui diesel multijet mi pare che adesso siano passati pure loro al robotizzato.


  2.      


  3. #22
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    476
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    ditro,
    stai messo maluccio sei andato a ruota di futures
    vero !!! ... in queste 2 giornate sono andato sulle montagne russe ... tra il -6% di Dax e la galoppata sui t-bond ne ho viste di tutti i colori !



  4. #23
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Pesaro e Urbino
    Messaggi
    961
    Thanked: 0

    Predefinito



    Dai un occhiata a questo video non è tanto ma un p?ti far? capire


    http://www.youtube.com/watch?v=WexpEqggT3k





    Citazione Originariamente Scritto da alagro
    Datemi una dritta, voi con la "passat"!!! spiegatemi come caricate la carrozza.
    Non dimenticate di specificare "rigida - chiudibile,altezza lesione o altra patologia.
    ciao a tutti
    Edited by: stefano73



  5. #24
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Mantova
    Messaggi
    1,385
    Thanked: 4

    Predefinito



    Io ho una Opel Corsa 1.3 CDTI del 2005, cambio Easytronic e comandi della Fadiel per tetra.


    Mi trovo complessivamente molto bene, solo che in futuro vorrei una macchina un po' più spaziosa.
    Al culmine della gioia si piange. Nel sorriso, il tempo si ferma per un attimo eterno...



  6. #25
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Pesaro e Urbino
    Messaggi
    961
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ditro se hai voglia e te tempo rivai nel post Carrozzine da mamma USA



  7. #26
    Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1,655
    Thanked: 0

    Predefinito



    Qualcuno con la Passat ed il portellone elettrico ha fatto qualche modifica per poter chiudere il portellone da dentro o con il telecomando?





  8. #27
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    22
    Thanked: 0

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte, ho sempre avuto auto a tre porte e carrozzine rigide,la mia lesione è d6, e vedendo il filmato il mio modo di inserimento ruote è tutto diverso per motivi di equilibrio.
    Domanda riferita alla macch. 5 porte:
    dato che il sedile passeggero non si chiude in avanti come le tre porte, l'inserimento delle ruote posteriori viene fatto da reclinato?







  9. #28
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Le ruote posteriori una alla volta come capita, non ci sono problemi di spazio per farle passare, l'importante e' tirare indietro il sedile....

    Anche io non ho equilibrio, mi metto leggermente di lato con la spalla sinistra appoggiata fra il montante e il sedile e il braccio sinistro lungo il corpo.

    Claudio



  10. #29
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Pesaro e Urbino
    Messaggi
    961
    Thanked: 0

    Predefinito

    io ho una 5 porte passat berlina x caricare la mia carrozzina rigida piego lo schienale del mio sedile quello del conducente io lo lascio tirato su normale magari solo un pelo più avanti a me non da fastidio prima carico le ruote poi la carrozzina io non levo ne i paraabiti (spondine) ne abbasso lo schienale perchè il mio schienale è praticamente inesistente io son un d12 quindi mi passa tutta la carrozza intera levo solo le gomme spero di essere stato chiaro



  11. #30
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    168
    Thanked: 0

    Predefinito



    Ciao a tutti


    Io ho una Fiat Punto II 1.250 cc.16 v Sporting Speedgear, cambio sequensiale o automatico dipende da come si preferisce la guida..... tetto apribile..... comandi Guidosimplex con accelleratore è frenoa monoleva.....(ottimo sistema per tetraplegici sembra la cloche di un aereo) è pomelloa forchetta montato sullo sterzo per avere più presa al volante..... sedile girevole lato guida per facilitare la salita è la discesa dall'auto (comodissimo per un tetra, prima usavo una tavoletta, scomodissima)



    <?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comfficeffice" /><O:P></O:P>
    <O:P></O:P>
    <O:P></O:P>
    <O:P></O:P>
    <O:P></O:P>
    <O:P></O:P>
    <O:P></O:P>
    <O:P></O:P>
    <O:P></O:P>Edited by: ivan70
    Go!!!!!



  12. #31
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Pesaro e Urbino
    Messaggi
    961
    Thanked: 0

    Predefinito



    Ecco altri video che mostrano come entrare in macchina e caricare la carrozzina


    http://www.youtube.com/watch?v=w2VsX5NBpXY


    http://www.youtube.com/watch?v=PJDRPSJMPy0


    io son dell'idea che poi alla fine ognuno uso un suo metodo personale con cui ci si trova meglio



  13. #32
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Si, io piu' o meno come la seconda.

    Pero' avrei bisogno di ripassare un po', non e' che sai nome cognome e indirizzo della ragazza del secondo filmato?

    Claudio



  14. #33
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    27
    Thanked: 0

    Predefinito

    Vedo che siamo andati oltre rispetto all'oggetto del post. Vabb? se vi va così. Per chi chiedeva come chiudere il portellone della Passat da fuori, al momento sto studiando il modo migliore, ogni volta che salgo in auto dico "adesso lo faccio" poi mi dimentico, sar? l'età. Un'altra cosa: per il cambio automatico, contro il DSG - Triptronic - doppia frizione del gruppo VW (Volkswagen, Audi, Skoda, Seat, Porsche) non ce n'? per nessuno, è il migliore; pensate che anche la BMW che ha uno dei migliori cambi, ha progettato un sistema simile al VW, quindi.
    Ciao
    Massimo



  15. #34
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    31
    Thanked: 0

    Predefinito



    x Stefano 73


    ciao...ci provo a fare copia e incola ma non riesco....caspita...ora chiedo a un amico smanettone di pc cosi vedo...ciao..


    per quanto riguarda la chiusura del portellone sulla nuova Passat, io mi sono semplicemente fatto applicare dall' officina Kivi un pulsantino nel bagagliaio che schiaccio quando devo chiudere il portellone...Edited by: Pierr



  16. #35
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    52
    Thanked: 0

    Predefinito



    anche io ho i comandi dela Kivi, per? il modelo di acceleratore prima del K5..so che questo va benissimo perchè l' ho provato di persona..e l' ho trovato infinitamente facile. Per ora mi devo accontentare di ciò che ho...ma vado già bene così...


    Per l' auto, ho una Ford Focus sw modelo attuale e va come un missile, consuma poco ed è silenziosa...veramente soddisfatto....10 e lode..e tra l' altro non costa nemmeno cara.


    Certo per? che sono gia innamorato della Fiat Bravo...made in Fiat!!!





  17. #36
    Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1,655
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pierr


    per quanto riguarda la chiusura del portellone sulla nuova Passat, io mi sono semplicemente fatto applicare dall' officina Kivi un pulsantino nel bagagliaio che schiaccio quando devo chiudere il portellone...


    non era meglio mettere il pulsante vicino al posto di guida?



  18. #37
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    52
    Thanked: 0

    Predefinito

    ...pu? essere ...ma la soluzione del bagagliaio è molto semplice....il pulsante io mica l' ho fatto mettere al posto della ruota di scorta..
    ? appena sopra il paraurti...ciao
    Edited by: Minko.



  19. #38
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    31
    Thanked: 0

    Predefinito

    ..scusa ma non sapevo che il portellone della Focus fosse elettrico come quello della Passat..hai per caso fatto aggiungere qualche aggeggio per farlo chiudere automaticamente?



  20. #39
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    52
    Thanked: 0

    Predefinito

    Vero. Ho fatto installare un sistema a motore elettrico. Purtroppo Focus non è Passat ma va bene comunque.



  21. #40
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    In effetti e' una cosa che mi ha sempre dato un po' fastidio il bagagliaio da tirare giu'....io risolvo con un sistema supertecnologico : una cordicella attaccata al portellone...
    Claudio



  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •