Tweet |
Discussione: rinnovo pratica dinvalidita
-
04-08-05, 09:41 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 170
Thanked: 0Salve a tutti, mi chiamo Cinzia, e sono la mamma di Giada. Giada e' una bimba disabile al 100% in situazione di gravita' ai sensi dell'art. 3 comma 3. Dopo aver usufruito dei congedi parentali ho dovuto prendere per causa di forza maggiore i 2 anni di congedo straordinario; ho iniziato a novembre 2004 e dovrei finire a novembre 2006. il problema e' che questi 2 anni coincidono con la scadenza della pratica a settembre pertanto fino al nuovo rinnovo (mi hanno detto 2 mesi circa) sono scoperta dal lavoro. La commissione asl mi ha detto che nn c'e' modo per anticipare il tutto. Sapete voi come ci si comporta in questo caso?? devo rientrare al lavoro in questo periodo?? Il problema non e' tanto il lavoro, ma e' il non poter accompagnare Giada a riabilitazione!! lei e' seguita in un centro a 27km da casa per 3 volte a settimana e non mi sento di delegare anessunoquesta grossa responsabilita'!!spero che ci sia qualcuno piu' informato di me e che mi possa aiutare, in tanto vi ringrazio fin d'ora ..... ciaoooooo
Cinzia
-
-
04-08-05, 10:06 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Beh...non credo purtroppo che Giada guarisca, quindi credo che tu legalmente sia
coperta, credo che tutte le agevolazioni decorrano legalmente dalla data della
domanda.
Qui ci vuole Chiara : ma se lei fa una domanda formale di visita
anticipata, tutte le agevolazioni non decorrono formalmente dalla data
della domanda?
Edited by: buasaardClaudio
-
04-08-05, 11:44 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
mi sembra che ci sia qualcosa che non quadra, conosco molti genitori che hanno fatto richiesta per il congedo retribuito , qualcuno in via continuativa , qualcun altro frazionato ma tutti hanno visto riconosciuto il loro diritto immediatamente , L'INPS COSA DICE?per i permessi non è necessario passare attraverso le assistenti sociali! riguarda l'INPS se lavori nel privato, e l'ufficio amministrativo se lavori nel pubblico,e il genitore . eventuali altri soggetti ASL ecc non c'entrano una mazza!saluti,marina
Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
04-08-05, 12:18 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 170
Thanked: 0
Innanzitutto grazie Claudio sapevo di poter contare su di te.
Grazie anche a te Marina, il problema non e' il congedo ma il fatto che sono scaduti i primi 3 anni che attestano l'invalidita', di conseguenza l'asl dovra' ripassare la visita e accertare un possibile miglioramento che purtroppo non c'e' stato.dopo la visita servono 2 mesi per vedersi rinnovatala 104 (maledetta burocrazia) ed e' di questo che io mi preoccupo. l'operatore della sezione invalidi civili con cui ho parlato ho detto che probabilmente in questa frazione di tempo sono scoperta dal congedo . Sara' vero'? grazie ancoraCinzia
-
04-08-05, 13:52 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Cinzia,
secondo me i 2 mesi sono appunto pura burocrazia, ma il beneficio
effettivo non viene mai interrotto. Per fare una analogia con le
pensioni, e' vero che viene di solito interrotta l'erogazione della
pensione nei mesi in cui si attende il responso della commissione, ma
e' anche vero che vengono pagati gli arretrati con interessi. Nel tuo
caso cosa fanno, quando arriva sta maledetta lettera ti danno altri 2
mesi? Non mi sembra logico...
Il Prof. Ruffolo tempo fa a "mimandaraitre" sosteneva tra l'altro che
in caso di interruzione del pagamento della pensione a causa della
burocrazia, il soggetto aveva tutto il diritto di denunciare lo Stato e
richiedere i danni biologici per i mesi di ingiusta indigenza e per
l'ansia che ne deriva.
Allo stesso modo la sospensione per cause burocratiche del periodo di
congedo con conseguente impossibilita' di portare Giada a
riabilitazione, potrebbe vista anche l'eta' di Giada ridurre le
possibilita' di futuri miglioramenti. Io farei in tal senso una
raccomandata alla ASL e all'INPS (o INPDAP), facendo presente questo e
che l'interruzione comporterebbe da parte tua il ricorso alle vie
legali. Magari fatti assistere da un avvocato se lo ritieni opportuno.
Ovviamente prima di cio' credo sia meglio agire "bonariamente", magari
all'inizio ventila solo questa lettera dicendo che non vuoi ma che se
ti costringono....
Comunque ha anche ragione Marina, e' l'INPS o l'INPDAP che dicono
questa cosa? Perche' la concessione del permesso e' esclusiva dell'ente
previdenziale, magari puoi continuare come suol dirsi "sub judice" e
nel caso (impossibile purtroppo) che venisse negato a Giada lo stato di
gravita' dovresti restituire l'indennita'.
Senti anche un patronato, ma alla fine se non si ottiene niente credo
che l'ultima risorsa sia appunto quella di minacciare causa...
Claudio
-
04-08-05, 18:08 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Non preoccuparti, Cinzia: non possono sospenderti l'aspettativa per
il fatto che tua figlia deve rifare la visita, ha già ben riportato Claudio
la risposta del professor Ruffolo mentre io ti aggiungo anche quella
che recentemente ha espresso al Corte costituzionale ribadendo
che la "disposizione normativa consiste nel favorire l'assistenza al
soggetto con handicap grave mediante la previsione del diritto ad
un congedo straordinario - rimunerato in misura corrispondente
all'ultima retribuzione e coperto da contribuzione figurativa - che,
all'evidente fine assicurare continuit? nelle cure e nell'assistenza
ed evitare vuoti pregiudizievoli alla salute psico-fisica del soggetto
diversamente abile "(Sentenza della Corte Costituzionale del 8
giugno 2005, n. 233).
Per quanto riguarda l'accompagno a terapia, comunque, potresti
optare per far effettuare alla tua piccina la terapia domiciliare in orari
compatibili con i tuoi impegni lavorativi....puoi fare una prova fin da
adesso in modo da poter esser più tranquilla per quando
riprendereai il lavoro.
-
05-08-05, 08:31 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
ma il certificato di gravit? ha anche lui una scadenza? perchè è quello che serve per la richiesta di congedo retribuito.e in tal caso come hanno potuto accordarti il permesso fino a novembre 2006 se il certificato ha una scadenza?
e poi perchè farla rivedibile? 100% con gravit? !al prossimo verbale se sar? nuovamente fatta rivedibile a visita successiva dopo tre anni forse sar? il caso di prendere in considerazione un ricorso , certo i miracoli succedono ma in caso non succedesseEdited by: mammamarina
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
05-08-05, 08:51 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 170
Thanked: 0
Rigrazie Claudio .
per Chiara: ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda la terapia, preferisco portarla io Giada perche' nel centro lavora meglio. quando faceva terapia a casa piangeva per tutti i tre quarti d'ora, ora invece collabora di piu' e qualche piccolo miglioramento c'e' stato.
per marina: io per il miracolo mi son messa in lista, me campa cavallo........!!!!! Mi hanno detto che dopo la seconda visita non ci sara' piu' scadenza e me lo auguro perche' questa e' una vera e propia presa in giro. Quando ho presentato la domanda di congedo all'inps non ho avuto nessun problema e loro sapevano che il certificato scadeva!!!! mah!!! spero cmq che non facciano storie altrimenti seguendo i vs consigli li faccio neri!!!!!
Grazie ancoraCinzia
-
05-08-05, 12:52 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 32
Thanked: 0purtroppo è cosi la normativa attuale è questa . E' triste sentirsi paragonato ad una vettura
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
nessuno? :(
Potenza batterie carrozzina...