Tweet |
Discussione: “Luce perfetta”
-
02-08-05, 04:06 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 146
Thanked: 0
AVETE mai toccato una lampadina che era accesa da un po?? In tal caso
sapete che pu? scottare. Il calore prodotto dalla lampadina è il
risultato di una dispersione di energia. Una normale lampadina emette
solo il 10per cento di energia sotto forma di luce, mentre il
90per cento viene disperso sotto forma di calore. In paragone la
lucciola è efficiente quasi al 100 per cento.
Le lucciole disperdono così poca energia sotto forma di calore che la
loro luce è stata definita ?luce perfetta?. Come fanno? L?addome della
lucciola contiene una sostanza organica detta luciferina. Quando
l?ossigeno entra nell?addome attraverso un tubo, detto trachea
addominale, reagisce chimicamente con la luciferina emettendo una luce
fra il giallo paglierino e il verde rossastro.
Le cellule che producono questa luce contengono anche cristalli di
acido urico che riflettono la luce contribuendo a proiettarla
all?esterno dell?addome. Gli scienziati affermano che le lucciole si
servono della luce per attirare il compagno e che specie diverse
emettono codici luminosi diversi con frequenze diverse.
CHE sentimenti provate quando riflettete su queste, o altre, creature ingegnose?
\"Sarei terra arida e sabbiosa, se non ci fossi tu, sarei polvere nel vento che si trascina senza volontà\"
-
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
ciao, chiedo a chi ha una carrozzina elettrica: cosa ne pensate di batterie tra i 50 e i 70 Ah? caricando di notte, reggono tutto il giorno con uso abbastanza intenso sia dentro che fuori casa? ...
Potenza batterie carrozzina...