Tweet |
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: dono 23 anni torna a camminare
-
16-06-05, 12:10 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0<DIV =occhiello>
Stefania Vanini
riprende a camminare
</DIV>
<DIV =titolo>In sedia rotelle da 23 anni, si cura da sola grazie a Internet. Foto</DIV>
<DIV =p_art>Non voleva arrendersi all'idea di dover passare il resto dei suoi giorni in carrozzella. Una ricerca tra siti specializzati, la possibilit? di accedere alle ultime scoperte diagnostiche e la vita di Stefania Vanini, trentenne di Baceno (Verbania) ha ripreso a correre. In tutti i sensi. Ecco la sua storia, un miracolo che ha come protagonista Internet ma soprattutto la caparbietà della sua protagonista.
La storia - Stefania Vanini aveva iniziato ad avere le prime difficolt? motorie all'età di due anni. All'istituto Besta di Milano le viene diagnosticata una sospetta atassia spastica, una rara malattia degenerativa che l'avrebbe portata a 9 anni a finire su una sedia a rotelle. Stefania trascorre l'infanzia a Baceno, sulle montagne dell'Ossola, poi le superiori a Domodossola. A 18 anni navigando su internet scopre che tutti i sintomi della atasia spastica non li aveva e che forse il suo problema era un altro. Non è convinta, insomma, che quella diagnosi fatta all?età di due anni possa essere corretta. </DIV>
<DIV =p_art>-> LE FOTO del miracolo </DIV>
<DIV =p_art>Il miracolo - Decisa a seguire l'istinto, Stefania torna al Besta, interroga i medici, chiede spiegazioni, mostra tutto quello che ha trovato su internet, riesce a fare un esame del dna. Dopo due mesi, la dottoressa che le ha dato fiducia la fa chiamare e le chiede di assumere un nuovo farmaco. Dopo sette mesi di medicine e tanta fisioterapia, Stefania riprende a camminare dopo esser stata paralizzata per 23 anni. E' un miracolo ma lei non si accontenta. Vuole prendersi la sua bella rivincita e decide di osare. Dopo essersi allenata ad andare su e già per le montagne della sua zona decide di sfidarsi ancora e si reca in Nepal, poi va due mesi in Kosovo ad aiutare i bambini. La meta del suo prossimo trekking adesso sono le montagne del Per?. </DIV>
<DIV =p_art></DIV>
<DIV =p_art>MA VI RENDETE CONTO???</DIV>
<DIV =p_art>MA QUESTI MEDICI??</DIV>fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
-
16-06-05, 12:47 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 196
Thanked: 0... un po' come dire... ho vinto al superenalotto... Fra l'altro quel paese qui menzionato è anche a me vicino... quasi...quasi... vado a verificare che non sia la solita trovata gossip
-
16-06-05, 13:35 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1E' vera la storia, Mauro...proprio vera!
E' che la sua è una particolare malattia genetica per la quale hanno
solo recentemente scoperto una cura (che ?, pi, un derivato della
Levo-Dopa quello che si d? ai malati di Parckinson) ma che se si
aspetta che siano i medici a tirare le conclusiani stiamo freschi!!
Questa storia mi ricorda tanto "risvegli" di Oliver Sacks....? bastata
una polverina magica per operare miracoli!
Che dici....la troveranno la polverina che ridar? le alucce ai nostri
figli?
-
16-06-05, 13:43 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
scusa ma ti si è abbassata la vista? non le vedi le ali ??
chissò Chiara, magari con ali non sarebbero belli, felici , e positivi come sonofabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
16-06-05, 14:16 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Il problema e' che una volta fatta una diagnosi, nessuno si cura di
verificare se alla base delle nuove scoperte questa diagnosi regge.
Sempre la solita questione di soldi, siccome fare analisi costa pensano
che "non vale la pena" far guarire 100 pazienti su 10000 facendo le
analisi a tutti.
Sta analisi del DNA se volessero essere corretti, dovrebbero farla a
tutti coloro con sintomi simili a questa ragazza. Ma per
carita'...costa..
Io confesso di seguire la stessa procedura di questa ragazza (non per
la polio ovviamente), se non sto bene prima studio, poi consulto un
medico. Non voglio che trascurino dettagli....Poi tra l'altro se
dovessi fidarmi del mio medico starei fresco....qualsiasi cosa per lui
e' influenza...mal di pancia? Influenza. Mal di schiena è Influenza....
Ciao
Edited by: buasaardClaudio
-
16-06-05, 14:35 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0forse dico una str..... ma se questa ragazzo diffondesse i particolari della patologia non potrebbe aiutare altri? e al limite unirsi a loro per chiedere un bel risarcimento del danno biologico, morale e alla salute??
che razza di gente
fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
16-06-05, 19:02 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Originariamente Scritto da fabianasmack
riuscissero a fare qualcosina in più di quello che fanno, Fabiana....
Sai, Fabiana....anche io, fino a qualche tempo f?, m'impedivo perfino
di sognare per evitare di soffrire troppo...ma poi ho scoperto che
senza sogni non si riesce molto ad andare avanti. L'importante è non
darci troppo peso e vivere giorno per giorno assaporando in pieno
quello che si ha adesso....? un equilibrio difficile ma non impossibile,
credimi...
-
17-06-05, 05:02 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Fidarsi dei mediciò?Poco,sempre poco....ma occorre aver fiducia cmq nella medicina.
CiaoState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
25-06-05, 07:24 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 9,865
Thanked: 0
che razza di idioti...magari sta ragazza poteva camminare già 23 anni prima e invece.....
m? vai a vedere che la mia sordit? non è una sordit??magari è solo un tappo di cerume!
che schifooooooooooooooooo!!
-
25-06-05, 09:58 #10
Innanzitutto la diagnosi venne effettuata 23 anni anni fa quando non esistevano, od erano agli albori, sistemi di diagnostica "avanzata" ed infatti è scritto... SOSPETTA atassia spastica.
Haragione Claudio quando afferma: "Il problema e' che una volta fatta una diagnosi, nessuno si cura di verificare se alla base delle nuove scoperte questa diagnosi regge."
Ci? che mi auguro è che altre persone che hanno avuto in illo tempore diagnosi di SOSPETTA patologia siano stimolate a sottoporsi a nuovi esami che potrebbero, come nel caso della signora Vanini, ridare una vita con la qualit? che merita.
Maria Laura
-
25-06-05, 10:51 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Verissimo, Tersicore....per? mi chiedo allora: a che serve essere
seguiti per anni ed anni da strutture specialistiche se queste
domande non se le pongono in primis proprio chi, per mestiere,
dovrebbe farlo?
A che serve andare da professionisti se poi ci si deve specializzare a
volte anche più di loro?
Una diagnosi "presunta" dovrebbe spronare a maggior ragione
proprio i medici ad indagare fino a quando non trovano delle
certezze, che tra l'altro nel caso della ragazza non c'erano nemmeno
visto che la patologia non è progredita come la diagnosi iniziale
prospettava.....invece sti specialisti si limitano ad appiccicare sul
bambino un'etichetta e poi se ne lavano le mani.
In 23 anni i medici che hanno seguto questa ragazza non l'hanno di
certo fatto gratis....questo vuol dire che hanno preso dei soldi
immeritatamente e nessuno glieli richieder? indietro, perchè siamo
in Italia....
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
· GRUETTA SOLLEVA PERSONE “HANDILIFT”, MUNITA DI DISPOSITIVO ANTISCHIACCIAMENTO, MOTORIZZAZIONE ELETTRICA A TENUTA STAGNA (IP 65) E CORREDATA DI IMBRAGATURA LAVABILE - portata 110 KG COD. SPGH...
Vendo gruetta solleva persone...