Tweet |
Discussione: COME FATE AD ARRIVARE ALLA FINE DEL MESE?
-
29-07-05, 03:31 #1
- Data Registrazione
- May 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 178
Thanked: 0
Sembra che gli italiani abbiano iniziato a risparmiare parecchio anche a tavola. Riducendo la spesa. Diminuendo i consumi di frutta, di verdura, di carne, di pesce... Un trend che è in linea con il progressivo aumento dei prezzi.
Finch? erano altri settori - abbigliamento, turismo, divertimenti - a risentire della crisi economica, sembrava quasi un fenomeno normale. Finch? si cercava di utilizzare più la bici e meno l'auto per risparmiare benzina; finch? si rinunciava alle sigarette o al caff? preso al bar... sembrava (quasi) normale: perchè si inizia sempre con l'eliminare ciò che non è strettamente necessario.
Il fatto che gli italiani, "buone forchette" per eccellenza, riducano il carrello della spesa, è sintomatico.
Sintomatico di una difficolt?, sempre maggiore, di arrivare alla fine del mese.
E voi, a cosa rinunciate per risparmiare?Franci
-
-
29-07-05, 03:41 #2
sintomatico anche dell'obesit? e del fatto che si è maggiormente consapevoli del fatto che il cibo serve più per nutrimento che per soddisfazione. Che vada poi così male, non credo, visto il traffico per le vacanze... solo sono cambiate le abitudini.Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
29-07-05, 03:43 #3
E a cosa vuoi rinunciare Franciò? Per noi disabili motori NUN puoi rinunciare certo alla benzina?? La macchina, per noi, sono le nostre gambe e la benzina la paghiamo allo stesso prezzo di quelli che la macchina la usano per diporto!! Per noi è una necessit?!!
Mi chiedo se il governo se li pone questi problemi?? Invece di perdere tempo facendo riunioni per INSTAURARE la festa del nonno che sar? il 2 ottobre, potrebbe adottare una politica di controllo e calmierare i prezzi!!! Il cambio dalla lira all'euro è stato uno sfracello, ma non a causa dell'euro!!! A causa di chi non ha controllato che le cose che costavano 1.000 lire sono passate AUTOMATICAMENTE ad un euro che non è 1.000 lire ma 1.936 lire bensi quasi il doppio!! Quindi la il costo della vita è raddoppiato!!! Chi doveva controllare non lo ha fatto e questo è il risultato!!!
-
29-07-05, 03:45 #4
e si si arriva male alla fine del mese
Se fossi un vino ti direi di lasciarlo decantare un pò perchè non sono più un vino novello, ma ho ancora profumo e senzazioni da offrire.
IL MIGLIOR MODO X LIBERASI DALLE TENTAZIONI è CEDERE
NINO
-
29-07-05, 03:53 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,356
Thanked: 0
ci lamentiamo delle troppe spese perche' realmente la vita diventa sempre piu cara e gli stipendi/pensioni non son adeguati.
pero' e' anche vero che chi si lamenta e' colui che ha il cellulare , fuma, va sempre nei locali a divertirsi, ha internet, e altri vizzi...
insomma mi domando...il vero povero , quello che non ha neanke le lacrime piu per piangere...esiste ankora? i pover che vedo al giorno d'oggi piangono al cellulare^_^.
ps. penso ad arrivare a fine mese respirando ...per il resto si vedra'
-
29-07-05, 04:02 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
PRENDO SPUNTO DALLA LUCIDA E PRECISA
osservazione di Paoletto e rilancio una proposta a Franci, della quale si potrebbe nagari fare promotore disabili.com. La proposta è questa:
- <LI>POSTO CHE IL TRASPORTO SU MEZZO MECCANICO PER IL DISABILE E' UNA NECESSITA' INELUDIBILE (CHI E' SU UNA CARROZZELLA, CON TUTTA LA BUONA VOLONTA' NON PUO' ANDARE A PIEDI, NE' IN BICICLETTA, NE' IN MONOPATTINO NE' SU PATTINI A ROTELLE);
<LI>CONSIDERATO CHE IL COSTO DEL CARBURANTE HA ORMAI RAGGIUNTO DEILIVELLI INSOSTENIBILI (ALMENO RAPPORTATO AI REDDITI DI MOLTI DI NOI);
<LI>PERCHE' NON SI STUDIA IL SISTEMA DI RENDERE DETRAIBILE (O ALMENO DEDUCIBILE) AI FINI FISCALIIL COSTO DEL CARBURANTE SOSTENUTO NEL CORSO DELL'ANNO DAI DISABILI CHE UTILIZZANO DEI MEZZI DI TRASPORTO PER USO PERSONALE?</LI>
A noi l'ardua impresa (non ai posteri speriamo).
Cordialit? a tutti.Edited by: marinotungermarinotunger
-
29-07-05, 04:18 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Marino,
perche' non rendono accessibili TUTTI i mezzi pubblici, cosi' che il
disabile che non puo' mettere benzina prende il mezzo pubblico?
A Roma con qualche difficolta' dovuta alle pedane da riparare, si
riesce a viaggiare coi mezzi pubblici, e cosi' immagino a Milano.
Bisognerebbe che si facesse una legge che dia un termine ultimo per
adeguare TUTTI i mezzi pubblici da consentire l'utilizzo ai disabili, e
nelle more come dici tu uno sgravio fiscale per la benzina.
Ma tieni conto che chi ha un reddito basso che non paga tasse,
dello sgravio fiscale se ne strafrega tanto non ne potra' mai usufruire.
Claudio
-
29-07-05, 04:32 #8
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0Odio lo spreco
.Non sopporto ,persone che non mangiano gli "avanzi del giorno prima"
. Non amano cibi riscaldati
. Buttano per una piccola macchiettina la mela.
E ne elencherei di cose fino alla nausea. Per il mangiare devo dire che spendo poco. Il necessario. E non butto niente
. Se avanza qualcosa, la mangio la sera o il giorno dopo. Se evitassimo solo questo tipo di spreco si migliorerebbe il bilancio della famiglia.
-
29-07-05, 04:38 #9
Marino ottima proposta!! Hai aggiunto una impronta tecnica a quello che avevo abbozzato io!!! L'ho sempre sostenuto che se ci unissimo tutti per raggiungere uno scopo potremmo ottenere molto!!
Claudio, tu parli di mezzi pubblici! Non so a Roma come state messi, ma qui da noi non se ne parla nemmeno!!Mezzi pubblici attrzzati con pedaneeee??? E che roba ???? Ma parli di fantascienza???? E poi come si fa a montare su un pulman con la sedia a rotelle?? Entrare in un magazzino che ha le scale??? Qui è tutto all'epoca della pietra, barriere dappertutto!!!
-
29-07-05, 05:21 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
LA MIA ERA UNA PROPOSTA PERFETTIBILE,
per esempio, si potrebbe studiare la maniera per concedere:
<UL>
<LI>l'esenzione del costo del mezzo di traporto pubblico al disabile che abita in citt? (magari vincolato alla disponibilit? di certi redditi, al di sopra dei quali non si concede nulla);</LI>
<LI>la possibilit? della detrazione, ai fini fiscali,del costo del carburante sostenutodai disabili che vivono fuori citt?;</LI>
<LI>la possibilit? di un "bonus" al disabile che non presenta dichiarazione dei redditi in quanto non dispone di redditi sensibili ai fini fiscali, ma che sostiene dei costi per la locomozione;</LI>
<LI>altrecasistiche che in questo momento mi sfuggono ma che sicuramente esistono.</LI>[/list]
Tutto questo non già per cercare di crearedei favoritismi nei confronti dei disabili, ma per mettere i disabili a pari condizione di tutti nella lotta per la vita (o la sopravvivenza, in molti casi).
Cordialit? a tutti.marinotunger
-
29-07-05, 05:22 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Paole',
infatti io dicevo TUTTI anche nei paesi piccoli che hanno un servizio
di trasporto pubblico, anche i pullmann extraurbani, e tutti i treni.
Come si sale? Facile come se stessi facendo una salitella, c'e' una
piccola rampa che l'autista tira giu' premendo un pulsante e tu sali.
Vedi , in tal modo puo' muoversi anche chi campa di pensione e
accompagnamento, mentre come dice Marino chi non ha la macchina o chi
la macchina non puo' guidarla se la prende in quel posto.
Pero' se ci sono le barriere la colpa e' anche vostra, le leggi ci
sono, siete voi che non fate niente per farle rispettare, anche con
denunce se necessario. Gia' capisco che dopo "Don Rafaele" si potrebbe
arrabbiare...
Marino,
a Roma per esempio e' gia' praticamente gratuito. La tessera mensile costa 4 euro per i disabili.
Il fatto e' che le tue proposte sono un forte costo, e questo costo
potrebbe essere utilizzato per rendere accessibili i mezzi pubblici di
qualsiasi tipo.
Edited by: buasaardClaudio
-
29-07-05, 05:29 #12
si parla sempre di facilitazioni economiche e sgravi fiscali. E il cassintegrato che ha moglie e 4 figli a carico e per sua "disgrazia" non è normodotato? Gli consigliamo di diventare handy?
Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
29-07-05, 05:47 #13
Mr.Bean, quello è un'altro discorso!!! Non mischiamo le cose!! Certo che quello ha un problema magari più grosso del mio... la SOPRAVVIVENZA!!! Qui si stava parlando del costo della benzina per un soggetto che DEVE per forza usare la macchina anche per andare al negozio dietro casa!!!! Fabrizio, io non posso fare più di 20 passi a piedi!!!
E 30 euro di benzina alla settimana... pesano!!
-
29-07-05, 06:17 #14
Male ci si arriva e a malapena.
Se io non avessi mia mamma, che non mi chiede vitto e alloggio, con i
miei 660 euro al mese, non arriverei nemmeno al 15 del mese!
Poi la chiamano indennit? di accompagnamento ah ha, che risate!
Nemmeno l'autobus riuscirei a pagare, altro che accompagnatore!!!
Fortuna che per l'autobus ho la tessera per viaggiare gratis, se le
pedane per salire con la carrozzina fossero funzionanti, sarebbe una
bella pacchia andare in giro per Milano, soprattutto adesso che vanno
tutti al mare e la citt? è vuota!
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
29-07-05, 06:41 #15
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0la situazione è quella denunciata da tutti.Di fatto con l'euro,il nostro stipendio si è dimezzato.ma non è colpa dell'euro,senza del quale oggi l'italia vivrebbe scenari sudamericani(vedi l'argentina) bensi' del mancato controllo del governo sui prezzi facilitando la disonestà di molti operatori commerciali.la mancata liberalizzazione di molte attivita' eliminando quelle grosse sacche di privilegio che sono gli albi professionali,unita alla scarsa concorrenza di certi settori,da quello assicurativo a quello bancario,stanno contribuendo aad aumentare le nostre difficolt?.l'unica speranza la ripongo in prodi.....
-
29-07-05, 06:48 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,356
Thanked: 0<TABLE cellSpacing=1 cellPadding=3 width="100%">
<T>
<TR>
<TD =smText vAlign=top background="" bgColor=#f8f8fc><A name=25167></A>paoletto51
Re - Regina del Forum di Disabili.com
[img]forum_images/blank.gif[/img]
Registrato: 14June2005
Residenza: Italy
Stato Connessione: Online
Messaggi: 1842 </TD>
<TD =text vAlign=top background="" bgColor=#f8f8fc>
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%">
<T>
<TR>
<TD =smText width="80%">Postato: 29July2005 alle 11:47 | IP Salvato </TD>
<TD noWrap align=right width="20%"></TD></TR>
<TR>
<TD colSpan=2>
<HR>
</TD></TR></T></TABLE>Mr.Bean, quello è un'altro discorso!!! Non mischiamo le cose!! Certo che quello ha un problema magari più grosso del mio... la SOPRAVVIVENZA!!! Qui si stava parlando del costo della benzina per un soggetto che DEVE per forza usare la macchina anche per andare al negozio dietro casa!!!! Fabrizio, io non posso fare più di 20 passi a piedi!!!E 30 euro di benzina alla settimana... pesano!!
__________________
P@olo </TD></TR>
<TR>
<TD background="" bgColor=#f8f8fc>Top ^</TD>
<TD =text background="" bgColor=#f8f8fc></TD></TR></T></TABLE>
per andar dietro casa fa prima ad utilizzare una carrozzina se nn riesce a far troppi passi, la passa l'asl percio' gratuita e per il semplice uso di andar dietro casa va bene.
io per far spesa devo fare 2 km^_^
-
29-07-05, 07:04 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Hai detto una gran cosa Mirko.
Io da quando ho smesso di mettere tutori e camminare, ho recuperato
gran parte dell'autonomia. Anche io come Paoletto ormai non riuscivo a
fare piu' di 10 passi a piedi.
Adesso con la carrozzina ho recuperato il piacere di andare senza
prendere la macchina al supermercato (che pero' e' a 100 metri da
casa), la settimana scorsa sono andato ai Musei Vaticani, senza
preoccuparmi di dove parcheggiare. Ho parcheggiato a 500 metri e via
con la carrozzina, anche con una leggera salita (al ritorno una pacchia
in discesa). Si , devo stare attento a
parcheggiare dove non mi si possono affiancare allo sportello e
impedirmi cosi' di risalire in auto, ma se trovo posto a 100-200 metri
chissenefrega.
Il guaio di Paoletto e' che non si informa su cosa potrebbe fare per
ovviare ai suoi problemi, e soprattutto non agisce, come il fatto di
caricare la carrozzina in auto. Spiegaglielo tu come fai a caricare la
carrozzina in auto, che a me non mi crede...
Datti da fare Paole', vai a un centro, se necessario vieni a Roma al
centro per l'autonomia, stai una settimana a Roma e ti aiutano a
scegliere la carrozzina nuova, ti dicono come fare a caricarla in auto,
ti insegnano ad usarla meglio. Ti aiutano a scegliere gli ausili per la
postura tu che hai la scoliosi.
Datti da fareeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Claudio
-
29-07-05, 07:11 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,356
Thanked: 0
paoletto, fatte da' na' carrozzina, per caricarla in macchina vedrai che ce la fai... la soluzione si trova sempre, pensa che ho visto disabili caricare la carrozza sulla smart..
ahhhhh
cmq chi riesce a fare dei passi e' bene che continui a farli, bua anke tu..fa' movimento...altrimenti mi diventi cicciotto^_^
-
29-07-05, 07:17 #19
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 120
Thanked: 0DAI PAOLETTO CHE SE TI ORGANIZZI TROVI IL MODO DI CARICARE DA SOLO LA CARROZZA......CE LA FACCIO PURE IO CHE SONO ESILINA.........MA TIGNOSA!!!!
ROBY
-
29-07-05, 07:20 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Mirko,
Lo so , lo so che rischio di ingrassare.
Ma invece mi sembra che faccio piu' movimento con la carrozza. Prima
visto che non ce la facevo, restavo piu' in casa, ora esco di piu' e
fra caricare e scaricare la carrozza dall'auto (sembro un atleta di
sollevamento pesi) e girare le ruote,
fare gli spostamenti del corpo per salire e scendere gli scalini dei
marciapiedi , mi sembra di fare piu' movimento, soprattutto
quando vado in salita, tant'e' vero che digerisco pure meglio e dopo
una scarrozzata mi viene una famee.....
Comunque sto attento e mangio poco. Ecco adesso m'hai beccato a pranzo,
un piattino di pasta (100 g) e due pesche. La sera una piccola fetta di
pane , un modico secondo e un po' di frutta.
A me m'hanno consigliato di non camminare piu' se non in caso di
necessita', perche' dice che chi cammina con tutori e bastoni ad una
certa eta' va incontro a problemi alle articolazioni delle spalle, e
molta gente poi la devono operare. Infatti ultimamente avevo una spalla
che mi faceva sempre male....
P.S:
Paoletto si ostina a voler caricare la carrozzina nel bagagliaio mentre
sta in piedi, e poi ha una carrozzina che si chiude di quelle a
crociera, invece che la carrozzina superleggera a telaio rigido....
Edited by: buasaardClaudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, se le interessa, ne ho uno disponibile. Saluti
Cerco Acceleratore a cerchiello...