Tweet |
Discussione: insegnanti e dislessia
-
16-06-05, 09:28 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 805
Thanked: 0
ci sono tanti insegnanti fantastici. purtroppo ci sono anche quelli che no fanno bene il l'oro mestiere. (frase da prendere con le pinze)
una piccola bambina in un paesino dell'Abbruzzo soffre di Dislessia e dopo con coloqui con la madre continuano a fegarsene. la mamma avverbbe portato anche la dottoressa per informarle sul da farsi MA le maestre si rifiutano.
io non so niente dei obblighi dei maestri perciò non posso giudicare. datemi delle info voi che siete anche insegnanti. in Agosto sar? nel paesino. ho preso info sulla dislessia sul web intanto.
la ragazzina è a noi cara e nei paesini c' molta discriminazione e PER COLPE NON SUE PRENDE VOTI BASSI.
AIUTO robilun* * * * * * * * robilun
Mai dire “NO” prima
-
-
16-06-05, 11:09 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Credo che questa bambina abbia diritto all'insegnante di sostegno. La
madre a questo punto deve rivolgersi nell'ordine al direttore, al
provveditorato, ai carabinieri....
Ciao
Claudio
-
16-06-05, 14:34 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
fate una segnalazione all'ufficio per l'handicap e all'assistenza sociale.
Loro hanno l'obbligo di intervenire e saranno loro stessi a provvedere affinch? si segua un iter corretto.
ma la mamma? la bimba non è seguita in un centro? non ha un medico di base che nell'immediato pu? produrre un certificato?fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
16-06-05, 15:07 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 805
Thanked: 0
dio mio, lei abita in un paesino tra L'Aquila e Pescara. strutture per la dislessia sono lontane. la mamma si alza alle 3/4 del mattino a scorticare conigli nella piccola impresa x due soldi. non ho parole. ma sopratutto la mamma non viene supportata dalla numerosa famiglia.
lei ha nel fratempo ha paura degli insegnanti ed è sfiduciata verso le istituzioni. poi è gente semplice.
grazie robilunEdited by: robilun* * * * * * * * robilun
Mai dire “NO” prima
-
16-06-05, 15:11 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
scusami tanto... per? questa bambina va anche aiutata!
ci sar? pure un ospedale, un pronto soccorso, un medico di base... un cavolo di qualcuno che pu? scrivere qualcosa!
niente terapie... niente sostegno... si deve intervenire!fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
16-06-05, 17:14 #6
Mio figlio è dislessico.
In prima elementare la maestra diceva che Andrea era un lavativo e, forse, ritardato.
Da due anni mio figlio, segue un programma per bambini dislessici: in sei mesi ha imparato a leggere, scrivere e contare.
La psicopedagogista che l'ha controllato ultimamente, ha detto che è un
bambino con un'intelligenza superiore alla media ed estremamente
creativo.
Adesso, a settembre, andr? in 5 elementare, certo non credo riuscir? a
recuperare i primi due anni di scuola...ma so che potrebbe farcela,
magari ripetendo un anno, ad andare alle medie come o meglio dei suoi
compagni.
Questa esperienza per dire che molti insegnanti lo sono solo perchè
hanno un decorativo diploma appeso in soggiorno,( mentre sarebbe meglio
lo attacassero a un chiodo sulla porta del bagno), invece sarebbe opportuno che tutti i bambini venissero aiutati.
Di dislessia si pu? guarire..questa bambina ha il diritto di essere aiutata e tutti hanno il dovere di aiutarla!
Edited by: April
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
17-06-05, 08:41 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1April che belle notizie che dai del tuo bambino!!! Sono
felicissima...allora è riuscito a sbloccarsi!!!
-
17-06-05, 09:11 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0sono contenta April....
fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
17-06-05, 16:37 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 830
Thanked: 0
April, sono propio contenta per il tuo piccolo!La dislessia non si conosce mai fino in fondo, ma è certo che con un buon intervento precoce pu? divenire un ostascolo sormontabile. So che ogni caso è a parte, ma ti voglio comunicare che conosco due ragazzi dislessici, uno è poco più grande del mio Andrea e, nonostante le grandi difficolt? avute negli anni delle elementari, ora si è diplomato in un istituto tecnico, l'altra ragazza, anche lei con un passato scolastico difficile, si è diplomata lo scorso anno al liceo scientifico e sta proseguendo con l'universit?. Questo per dire che la maggior parte dei dislessici non ha ritardi cognitivi, ma il loro problema è puramente di decodificazione. Per quanto riguarda l'intelligenza superiore alla media è vero ed è stato provato! Leonardo da Vinci non era pure lui dislessico?
Un bacione al tuo bimbo, merita tutta la fiducia!
Danieladaniela
-
18-06-05, 17:50 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
12-07-05, 08:26 #11
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14
Thanked: 0
Per robilun:
ci sono delle disposizioni del ministero riguardanti i bambini dislessici (in questo momento non li ho sottomano, ma in massimo due giorni ti dico tutto). L?insegnante di sostegno non e? automatico, dipende dalla situazione specifica e dalla certificazione che viene fatta dallo specialista. Secondo me lo specialista potrebbe indicare nella sua valutazione il fatto che la famiglia non e?in grado (non ha gli strumenti culturali, la disponibilita? di tempo od altro) di assistere la bambina. Questo dovrebbe essere un criterio in base al quale sostenere la necessita? di un sostegno scolastico.
Ciao, a presto
-
12-07-05, 12:31 #12
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 6
Thanked: 0
C'? un forum proprio sulla dislessia dove puoi trovare tantissimi consigli da parte di mamme e pap? fantastici.
www.dislessia.org una volta dentro vai sul forum sapranno risponderti su le leggi per la scuola il pc e l'insegnante di sostegno.
Ciao Roberta
-
13-07-05, 11:05 #13
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14
Thanked: 0
senz?ltro il sito dell?AID ti sapra? dare tutte le informazioni. Comunque segnalo la Circolare del MIUR (Ministero dell?Istruzione, dell?Universita? e della Ricerca) del 05.10.2004 prot. n. 4009/A/4 che parla di strumenti compensativi (registratore, computer ecc.) e dispensativi (tempi piu?lunghi per le prove scritte, dispensa dallo studio mnemonico delle tabelline, ecc.)
ciao a tutti
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Buongiorno a tutti, mia figlia nel 2017 viene riconosciuta invalida civile con autismo di livello 1 e con accompagnamento accolto dopo richiesta al Caf nel 2018, scopro pochi giorni orsono dal...
Agevolazione iva 4% bimba autistica