Tweet |
Discussione: LEGGE 104/92: LEGGE DISCRIMINATORIA
-
01-11-06, 12:59 #21
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 135
Thanked: 0
siamo già in due.
1- albert47
2- caiange
3- ..........
chi si unisce e ci aiuta a far crescere il "nostro" albero?
-
-
04-11-06, 05:41 #22
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 33
Thanked: 0Basta discussioni inutili.
Bisogna agire contro questa situazione apatica e ingiusta.
Scendiamo in piazza a manifestare per far valere i nostri diritti di persona umana. Sono stanco, e penso tutti i disabili, sono stanchi di tutte queste leggi e leggine per gli handicappati. Sono soltanto un palliativo, ma non viene affrontato mai il problema DIRITTI del disabile in maniera organica e onnicomprensiva. Iniziando dalle misere pensioni a tutti i vari balzelli.
Queste sono le vere barriere.
Sono daccordissimo con siong.
Anch'io sono siciliano, di Messina, ho 40 anni e mi chiamo ninociao.
-
05-11-06, 19:41 #23
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 23
Thanked: 0
ciao, sono Leila e ,se per alcuni versi mi trovi d'accordo con te, per altri credo che la discussione non si possa ridurre ad una mera protesta, ad una manifestazione di piazza che poco ha a che fare con la dignit? e le pari opportunit?! Sono pronta a discutere con te e con gli altri dei metodi che si possono usare prima di arrivare a scendere in piazza, ma ti dico, giusto per inciso, che la 104 è sò discriminatoria ( vedi se pui la riflessione su Megafono " Dialisi e legge 104 " ), ma permette al disabile non solo di avere l'iva al 4%! I benefici sono ben altri, tra cui il non pagamento dell'ICI, la possibilit? di avere le bollette del consumo di energia elettrica e gas scontate o gratuite ect etc...Meglio che niente, non credi?!!!
Comunque sia,la rabbia è una gran cosa se la si sa indirizzare nella giusta direzione e per questo ti faccio i miei complimenti:mi sembra un gran buon indirizzo il tuo!
-
06-11-06, 13:00 #24
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 135
Thanked: 0da quel che mi risulta, e se non sbaglio,i benefici perl'ici e altro dipendono dal comune d'appartenenza e non è sufficiente il riconoscimento della 104.
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
all'inps ci devi andare di persona e non al telefono. Comunque se ha l'accompagno sicuramente ha il 100% di invalidità e non di meno.
Pensione o assegno e percentuale...