Tweet |
Discussione: computer in classe
-
16-06-05, 11:22 #21
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Pero' credo che sia meglio per Diletta che lo stesso PC sia usato
sia a casa sia a scuola. Non e' che a volte per voler affermare i
propri principi si va contro la praticita'?
Ok La scuola mette un bel desktop ingombrantissimo a Diletta, poi
arriva a casa e che si trova?A scuola deve fare il dischetto, questo si
puo' rovinare (e si rovinano moooolto facilmente i dischetti), rischia
di trovarsi in difficolta'. In piu' il portatile ha le batterie, e se
va via la corrente (si va be' e' raro ma e' una eventualita') non
dipende dall'ENEL.
Insomma come diceva quello : per far dispetto alla moglie.....
Ovvio che se le dicono di andare nella stanzetta da sola, deve
saltargli al collo e sbranarli. Ma il trovare un compromesso non
esclude che poi possa azzannarli quando ce n'e' bisogno....
Per quanto riguarda i cavi Fabiana digli che so' scemi. Negli uffici ci
sono i cavi, passano sotto il pavimento, risalgono lungo la zampa della
scrivania e nessun cavo resta volante. E poi possono anche metterla in
un banco a fianco alla parete con la presa di corrente. Quindi in
questo azzanna....
Claudio
-
-
16-06-05, 12:57 #22
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1S? uscita, sono andata a ritirare le analisi (che sono migliori di
quanto temevo), mi sono calmata e son ritornata apposta
per chiedere scusa a Fabiana della mia irruenza.
Forse la strada migliore è la diplomazia e, probabilmente, io ho
ormai esaurito tutta la mia per cui parto lancia in resta ed affondo.
Le cose per Simone vanno meglio da quando uso questa tattica,
ottiene quasi tutto ed in tempo ragionevole....ma confesso che per
alcune cose (leggi comune) ho trovato più efficace farmi
rappresentare da un'altra persona.
Sicuramente questa tattica non mi crea simpatieper? non le
pregiudica a Simone (che fin'ora nessuno ha mai trovato antipatico
), ma poi, l'importante e che i nostri bambini stiano bene...sono
contenta che Diletta f? progressi....mi sò che il prossimo anno
inaugureremo una nuova sezione del forum di Disabili.com....quello
dedicato ai bambini neo-scribacchini!
-
16-06-05, 13:22 #23
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da fair
Benone...
Claudio
-
16-06-05, 13:45 #24
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
ottimo chiara !!!
sono contenta.. e non hai niente per cui scusarti...
stasera festeggi con tanto sale??fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
16-06-05, 13:59 #25
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Non hai ritirato le analisi della caterpillarite acuta!!!Quella è alle stelle!
Povera fabiana!!!State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
16-06-05, 14:36 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
perchè povera Fabiana?
che ho fatto??
fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
16-06-05, 16:01 #27
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Hai dovuto subire la reazione del caterpillar!!!
Ti sono vicino con il cuore!State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
16-06-05, 18:48 #28
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1
-
17-06-05, 08:20 #29
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
22-06-05, 13:06 #30
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 12
Thanked: 0
ciao, ho letto solo oggi il tuo problema.
Io sono Sonia mamma di Sharon,ho affrontato questo problema all'inizio dell'anno.Sharon frequenta la prima elementare,ma nella scuola c'erano computer che non leggevano il suo programma.
Ho parlato con gli insegnanti per risolvere il problema,ma per fare velocemente mi sono fatta carico della situazione comprando un portatile che servisse sia per casa che per scuola, ma ha scuola ci mettevano tutti le mani.Allora ho fatto (tramite amicizie) risistemare i computer a scuola.La bambina ha il computer all'interno della classe per l'integrazione.
Problema risolto, ma ho notato che i maestri si sono appoggiati sull'allori.
Il mio consiglio è di andare sin da ora a parlare con la scuola dicendo cosa serve alla bambina, perchè sulla richiesta del sostegno c'è scritto se la bimba ha bisogno di ausili informatici.
se hai bisognosonia e sharon
-
29-06-05, 10:09 #31
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Hei, Fabiana...ma hai letto quest'articolo?
perchè non lo stampi e non lo porti a scuola????
<a href="http://punto-informatico.it/p.asp?i=53672&r=PI" target="_blank">http://
punto-informatico.it/p.asp?i=53672&r=PI</a>
Scuola, precisazioni sugli e-book per disabili
Il MIUR sulla sperimentazione
Opinioni e commenti
Scrivi nuovo | Leggi (2)
Meno male
Roma - Il Direttore Generale dei Sistemi Informativi, dott. Alessandro
Musumeci, da sempre impegnato per la diffusione dell'informatica
nelle scuole, ha scritto a Punto Informatico in merito all'articolo
Scuola, niente e-book per i disabili pubblicato nei giorni scorsi per
avanzare alcuni importanti chiarimenti.
In particolare, entro tre mesi verr? attivato il progetto sui contenuti
multimediali in 150 scuole italiane, un progetto che prevede la
distribuzione gratuita in comodato d'uso e senza oneri per le
famiglie di PC portatili "chiavi in mano", ovvero equipaggiati di
contenuti multimediali appositamente realizzati sia per studenti abili
che per studenti diversamente abili.
Lo stesso Musumeci ha rinnovato l'invito a genitori e associazioni di
mettersi in contatto per suggerimenti e segnalazioni atte a facilitare
tale progetto. Nei prossimi giorni PI approfondir? ulteriormente il
significato della sperimentazione su cui sta lavorando il Ministero.
-
12-07-05, 05:55 #32
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14
Thanked: 0
Ciao a tutti. Non ho letto tutto il forum quindi non so se ne avete gia? parlato.
Secondo me la soluzione migliore e? che la scuola noleggi un PC finche? non ha l?utorizzazione a comprarlo (normalmente il costo di noleggio si puo? scalare dalla fattura finale).
Per quanto riguarda i compiti ci sono le chiavi USB, piccole, comode, capienti. Ciao, Corrado
-
14-07-05, 11:34 #33
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 3
Thanked: 0
Carissima Chiara, sono un'insegnante di sostegno di scuola elementare e ho concluso proprio quest'anno la classe quinta con un bambino con disabilit? motoria dovuta a PCI. Visto l'argomento mi sono sentita in dovere di risponderti. Sono stati cinque anni davvero importantantissimi per me, sia dal punto di vista umano che professionale e non di meno per il bambino che, grazie al computer ha avuto un percorso scolastico davvero sorprendente e ha potuto seguire la programmazione di classe ottenedo risultati soddisfacenti, ed io sono cresciuta con lui, visto che io pure mi sono impadronita di queste nuove tecnologie.Nella nostra scuola, dove, leggendo gli altri interventi del forum, le cose vanno forse eccessivamente bene, il computer, all'inizio, faceva parte della dotazione scolastica dell'aula informatica che, diciamoci la verità spesso non viene utilizzata a dovere. D'accordo con la responsabile dell'aula è stato sistemato un pc in classe, accolto con entusiasmo anche da tutti gli altri alunni che, in modo del tutto naturale hanno imparato a famigliarizzare con lui e per i quali, dopo i primi tempi di eccessivo entusiasmo, è diventato uno strumento didattico al pari di tutti gli altri. Quindi, disturbo=0 Come avrai capito, ritengo che del fatto che la bimba debba uscire dalla sua classe di appartenenza, non se ne parla nemmeno!!!Successivamente è stata inoltrata all'ufficio scuola del Comune di appartenenza, una richiesta per l'acquisto di un computer, di un tavolo spazioso regolabile in altezza e di una sedia a rotelle che permettesse lo spostamento dal tavolo di lavoro al banco. Tutto ciò è stato acquistato presso un centro specializzato che ci ha consigliato anche di sostitutire il mouse con un joystick che si è rivelato da subito molto funzionale.Il comune poi ha allestito a sue spese il bagno per disabili e, in classe terza ha addirittura trasformato alcuni locali di servizio al piano terra, in una spaziosissima aula. Quindi, ci sono leggi (Accordi di programma) che stabiliscono quali sono le competenze di Scuola, Ente locale, ASL, in merito all'assistenza all'handicap, che è possibile far rispettare anche se i tagli economici sono sempre più penalizzanti. In base a questi accordi puoi anche richiedere l'assistenza a scuola di personale educativo e\o assistenziale se la tua bimba ne ha bisogno. per quanto riguarda l'organizzazione del lavoro scolastico, se ne hai bisogno e ti interessa, sono in gradi di consigliarti diversi software didattici free molto utili e interessanti che ho trovato dopo lunghe navigazioni su internet e che hanno risolto molti dei nostri problemi. Per il problema dei compiti, noi abbiamo sempre usato un semplicissimo floppy che il bimbo portava a casa con sò dove la mamma aveva già provveduto all'acquisto di un pc con le stesse caratteristiche di quello usato a scuola. Ciao
-
18-10-14, 11:52 #34
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 53
Thanked: 0scusate se mi intrometto ma anch'io avrei bisogno di un consiglio anche estremo
Nicolò frequenta quest'anno il 1 liceo linguistico e dalla materna ha avuto il computer in classe perchè ho sempre seguito le orme di Chiara/Fair e perchè lui senza computer non potrebbe frequentare la scuola.
ma quest'anno con la nuova scuola ancora non è stato inserito un computer.
Dopo circa due mesi di adesso facciamo ,adesso compriamo mi sono rotta le balle
Secondo voi cosa dovrei fare
ripeto non voglio andare per il sottile anche perchè dall'inizio dell'a.s.l'insegnante si è messa in maternità e la supplente ha accettato altro incarico
per cui siamo senza computer e senza insegnante
che devo fare????
vi ringrazio di cuore per l'aiutoantonella
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
salve a da un po che non scrivo(perche' forse ho perso la speranza online) ma voi suggerite qualche app o conoscete siti per disabili? nn so per noi disabile l AMORE e' un tabu'? un disabile nn...
Cercare ?