Tweet |
Discussione: COSA NE PENSATE? 2
-
21-07-05, 06:42 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 53
Thanked: 0
Ciao a tutti. Mi rifaccio viva dopo tanto tempo perche la discussione COSA NE PENSATE è degenerata a causa di interventi che non c'entrano nulla col tema proposto. Ricopio dunque parte dell'intervento che ha originato la discussione che secondo me affermava che NON è POSSIBILE L'AMORE TRA DISABILE E NORMO. Spero che questa volta l'argomento prenda la strada giusta. Sempre che interessi e non sia un pretesto per fare delle polemiche che ce ne sono fin troppe
<TABLE cellSpacing=1 cellPadding=3 width="100%"><T>
<T>
<TR>
<TD vAlign=top background="" bgColor=#f8f8fc ="smText"><A name=19577></A>Mr. Bean
Principe del Forum Disabili.com
membro onorario
Registrato: 14June2005
Residenza: Italy
Stato Connessione: Online
Messaggi: 596 </TD>
<TD vAlign=top background="" bgColor=#f8f8fc ="text">
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%"><T>
<T>
<TR>
<TD width="80%" ="smText">Postato: 20July2005 alle 05:50 | IP Salvato </TD>
<TD noWrap align=right width="20%"></TD></TR>
<TR>
<TD colSpan=2>
<HR>
</TD></TR></T></T></TABLE>
Albert, non metto in dubbio il tuo amore per Sibilla, bensò il suo per te. Comunque, ricorda: non è chi dice "t'amo" ad amare veramente... Sai, io ho messo a dura prova più di una ragazza "normodotata" per il rischio ch? che corriamo un po' tutti noi, personecon disabilit?, è di divenire oggetto di studio di chi nonvive nostri problemi. Spesso ho avuto l'impressione che l'interessamento delle donne normodotate per me fosse morboso, insomma che non fosse vero amore il loro. Perch?? Non so: era solo una mia impressione, o forse anche solamente una sorta di "sesto senso" che un po' tutti abbiamo. Intuito? Pu? essere. Di fatto io non ho mai precluso nulla a nessuno, per? da loro ho sempre rimediato esperienze negative. Ero io che le attiravo, oppure è veramente qualcosa che non funziona tra normo e disabile? Conosco alcune coppie di questo genere, ma ho potuto constatare che quelle che funzionano meglio sono composte da entrambi handy. E' solo un caso? Oppure qualcuno riesce a dimostrarmi che mi sto sbagliando.
</TD></TR></T></TABLE>
-
-
21-07-05, 06:57 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 335
Thanked: 0
Ciao Margi...
non ho capito se dobbiamo rispondere al tuo post.. o quello che ha scritto.. Mr..Bean...
Nel dubbio rispondoa entrambi...
Per quanto riguarda il post scritto da Mr.. non so .. mai mettere in dubbio i sentimenti altrui...e poi conosco poco sia l'uno che l'altro..(Albert e Sibilla).. quindi.. no-comment!!
Invece nell'andare nello specifico dell'argomento.... Al di la' se si e' disabili o meno....
Non ci credo... finora ho preso sempre delusioni....sono stata sia con disabili che non... (anche se ho sempre lasciato io)...
Ultimamente frequentavo una persona... inizialmente..aveva una bellafacciata.. Il resto......????E'storia!!!!
ciao
\"C\'è chi è, e chi si crede di essere\"
-
21-07-05, 07:15 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 53
Thanked: 0Carlotta scusami, forse mi sono spiegata male. Ho riportato il post di mr.Bean perchè afferma che è praticamente impossibile l'amore fra disabile e non disabile. E chiedevo cosa ne pensate serenamente e senza polemiche
-
21-07-05, 08:17 #4
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,694
Thanked: 0
Probabilmente è lo stesso che l'amore tra un ricco e un povero, un musulmano e un cristiano, persone che hanno problemi diversi e che devono superare insieme rimanendo per? allo stesso livello.
Contrariamente a quanto dice qualcuno, l'amore non fa tutto se non è accompagnato da maturit? e sensibilit?
-
21-07-05, 08:30 #5
Originariamente Scritto da margi
Sbagli, io non ho affermato quanto da te indicato. Ho parlato unicamente di mia esperienza personale, e, almeno su quella credo non vi sia nulla da discutere. Io non conosco tutti gli esseri umani, per?, tra quelli che conosco le cose funzionano così. E' solo e unicamente una statistica mia personale. Niente più. Mi piacerebbe tanto che altrove le cose andassero meglio. Sarebbe un bel traguardo per tutti. E ciò anche per altri tipi di unione. Ah, aggiungo che il mio matrimonio funziona perchè mia moglie ed io ci vediamo reciprocamente come persone, indipendentemente dalla disabilit? che ognuno di noi ha. Questo è l'augurio che faccio a tutti: vedere ogni essere umano unicamente come persona. I problemi che nascono si risolvono, se sono di carattere fisico o sensoriale. Se invece (scusate il bisticcio di parole) riguardano il carattere delle persone, allora (e qui indipendentemente dalla disabilit?) il discorso cambia.
Scusa... ma perchè non hai evidenziato anche quel "? solo un caso?"
Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
21-07-05, 08:37 #6
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0L'amore non ha eta', sesso, colori, diversita'. L'amore e' il complemento che serve per esistere e non per vivere. Leggere attentamente Bean......poi fate voi!!
-
21-07-05, 08:37 #7
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0Ops......grazie Margi
-
21-07-05, 09:04 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 48
Thanked: 0
credo che fissare l'amore all'interno delle nostre logiche non abbia molto senso. quello che sta nelle logiche non è amore.
"il vento soffia dove vuole ma tu non sai n? da dove viene n? dove va"
penso che siano le persone con i loro problemi che lo limitano, l'amore per natura va oltre.
ci sono disabili che sono portati a metter le mani avanti, non fidandosi, per evitare delusioni che non potrebbero sopportare. e ci sono normo attratti dai disabili perchè da loro non si sentono giudicati o per curare di riflesso la propria debolezza. in entrambi i casi sono persone con una bassa stima di se, non è l'amore che manca, il problema è un altro.
Questo non toglie che ci siano persone capaci di amare.
La vita è il banco di prova della normalit?, non il corpo, la vita è il vero tesoro.
DanieleEdited by: jonnino
-
21-07-05, 09:44 #9
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 707
Thanked: 0
....secondo me sono solo domande oziose...
ognuno di noi ha la propria rappresentazione dell'amore. L'importante è che questa rappresentazione non sia soltanto un "bisogno" d'amore, un bisogno di un vuoto da colmare....? un rischio grossissimo per chiunque senza distinzione di disabili e non....
Personalmente ho delle aspettative di felicit? molte alte...insomma non mi accontento....
Se poi l'intento è quello di dimostrare la tesi che l'amore pu? funzionare solo tra due disabili, mi dispiace ma non ci sto...così come non ci starei se al contrario si volesse dimostrare che pu? funzionare solo tra normo e disabile....
azzo non è un teorema dimostrabile l'amore...impariamo solo a riconoscerlo e a non lasciarci ingannare da mistificazioni che gratificano il nostro ego....e poi lasciamo fluire in noi inebriandoci del suo sapore senza farci troppe seghe mentali......Cristina
-
21-07-05, 10:04 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 53
Thanked: 0
Mister, ecco le tue parole
"il rischio ch? che corriamo un po' tutti noi, personecon disabilit?, è di divenire oggetto di studio di chi nonvive nostri problemi."
Come vedi non ho travisato nulla, sei tu che dici che un disabile corre dei rischi a mettersi con un normo, altro che esperienza personale!
Onest? please!
-
21-07-05, 10:11 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 53
Thanked: 0
Dice Icaro
"Se poi l'intento è quello di dimostrare la tesi che l'amore pu? funzionare solo tra due disabili, mi dispiace ma non ci sto...così come non ci starei se al contrario si volesse dimostrare che pu? funzionare solo tra normo e disabile"
E non ci sto nemmeno io! Ho riportato il post di Mr.Bean perchè mi sembra che racchiuda la summa dei peggiori pregiudizi nei confronti dei rapporti umani. E per fortuna vedo dalle risposte che solo lui la pensa così. Ma mi aspetto altri interventi, forza ragazzi, dite la vostra!
-
21-07-05, 10:29 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,343
Thanked: 0<TABLE id=HB_Mail_Container height="100%" cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0 UNABLE="on">
<T>
<TR height="100%" UNABLE="on" width="100%">
<TD id=HB_Focus_Element vAlign=top width="100%" background="" height=250 UNABLE="off">
Io penso solo che le storie damore siano uniche come le persone e nn si pu? fare paragoni o agire secondo delle regole, la storia la facciamo noi e x questo ci vuole spontaneta e sincerit?, almeno x me queste sono delle cose basilari.
baci</TD></TR>
<TR UNABLE="on" hb_tag="1">
<TD style="FONT-SIZE: 1pt" height=1 UNABLE="on">
<DIV id=hotbar_promo></DIV></TD></TR></T></TABLE>
-
21-07-05, 11:01 #13
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0
jonnino.....complimenti. Bellissime parole.
Ringrazio ancora Margi.
-
21-07-05, 11:45 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 53
Thanked: 0Un giorno ci conosceremo Sibilla, anzi vorrei conoscere anche Albert. Mi piacete, siete una bella coppia. Per questo vi invidiano
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao, mi piacerebbe conoscerti..🙂
Cerco uomo tra i 50 e i 60 anni...