Tweet |
Discussione: LA LIBERTA CONQUISTATA CON LA PILLOLA
-
18-07-05, 07:39 #1
- Data Registrazione
- May 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 178
Thanked: 0
Scrive il Times": "Dimenticate le leggi sul divorzio e sull'aborto, è stata la pillola a rendere le donne libere".
Libera di scegliere se e quando avere un bambino. Libera di studiare, di lavorare, di fare soldi, di scegliere come essere felice. Insomma, dalla seconda Guerra Mondiale ad oggi è stata la pillola il principale fattore di emancipazione. E' quanto emerge da uno studio della London School of Economics.
Davvero è così? Davvero basta solo la contraccezione per far sentire una donna libera?Franci
-
-
18-07-05, 08:18 #2
Essendo contraria alla contraccezione non posso quindi ritenerla il principale fattore di emancipazione per una donna.
Maria Laura
-
18-07-05, 08:57 #3
Libere da cosa?
Veramente basta una pillola per guarire tutti i mali?
Fermo restando che la pillola contribuisce all'aumento delle morti con causa trombo-embolica nelle donne, soprattutto giovani, come embolie polmonari, trombosi venose profonde, ischemie miocardiche ed ictus, non credo che la sua comparsa abbia contribuito ad emancipare il sesso femminile. Se per emancipazione si intende avere rapporti sessuali non a rischio di gravidanza, allora sono d'accordo, ma sarebbe estremamente riduttivo nei confronti della donna. L'emancipazione è una crescita interiore che ti porta a superare i confini nei quali si è chiusi a causa delle convizioni, credenze, filosofie, tab?, consuetudini.
Pu? essere un percorso individuale o collettivo ed accade perchè cambiano i tempi e i modi di pensare, grazie anche ad una maggiore possibilit? di confronto. Questa è l'emancipazione, non una pillola.
Bruno
-
18-07-05, 09:06 #4
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,143
Thanked: 0
A me sembra una grande cavolata......certamente la si pu? definire utile, ma da qui a dire che ha portato all'emancipazione della donna.....a me sembra alquanto ridicolo.....al massimo la si pu? definire la conseguenza dell'emancipazione....questo sò....ma niente di più....
-
18-07-05, 09:15 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,577
Thanked: 33Io credo che ogni donna abbia la libert? di ingerire la "pillola" dopo il
rapporto sessuale. Almeno ora possono "aprirsi" a ogni avventura senza
avere timori conseguenziali alla gravidanza...W l'Emancipazione!sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
18-07-05, 09:21 #6
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,143
Thanked: 0
Miooim ma tu parli di pillola del giorno dopo? guarda che sono due cose un po' diverse.......
-
18-07-05, 09:23 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,577
Thanked: 33non è sempre un contraccettivo?...
sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
18-07-05, 09:33 #8
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,143
Thanked: 0
Si....ma d'emergenza.....per prendere quella c'è bisogno della ricetta, costa un sacco, e soprattutti ti scombussola gli ormoni in una maniera inquietante, per cui non la poi prendere più di una volta nello stesso mese....diciamo che è utile in certi casi....ma bisogna starci più che attenti.....
-
18-07-05, 09:37 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50No, la pillola del giorno dopo non e' affatto un contraccettivo ma un
"abortivo". Cioe' appunto come dice Shamela in caso di "emergenza" fa
si che l'uovo fecondato che eventualmente si sia attaccato all'utero
venga espulso, mentre la classica pillola anticoncezionale inibisce la
produzione di ovocita da parte della donna.
Claudio
-
18-07-05, 09:37 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,577
Thanked: 33uhmmmm denoto una certa preparazione all'argomento.
la conoscenza s'assorbe dalla esperienza,sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
18-07-05, 09:40 #11
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,143
Thanked: 0
Originariamente Scritto da miooim
Parli con me o con Claudio?In ogni caso sempre a pensare male tu......
-
18-07-05, 09:54 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Bruno,
ovviamente da profano, non essendo medico, mi sembra che la tua
definizione sia riduttiva. La pillola anticoncezionale e' vero che
induce un aumento del rischio trombotico, ma da come l'hai descritta tu
sembra uno strumento del maligno...
Da quello che ho letto, fra gli effetti medici negativi come quelli che
citi tu e potrei aggiungere un qualche aumentato rischio di cancro al
seno, puo' scatenare attacchi di emicrania anche violenti (talvolta a
mia moglie),ma ha anche vari effetti benefici, come quello invece di
una riduzione di incidenza del cancro ovarico (ovviamente ripeto da
quel che ho letto sui siti di medicina, poiche' la medicina e' una mia
vecchia passione non portata a compimento), risoluzione di numerosi
problemi di squilibrio ormonale che creano ad esempio cisti ovariche. A
mia moglie la pillola viene prescritta a cicli e non per necessita'
anticoncenzionali, ma poiche' soffrendo di endometriosi e' soggetta
alla formazione di cisti ovariche. Viene se non sbaglio usata per
curare l'acne giovanile in quelle ragazze la cui acne e' dovuta a
squilibri ormonali.
Il fatto e' che si dimentica che e' un farmaco e che dovrebbe essere
assunto con giudizio, sotto il controllo medico e dopo una serie di
esami, bisogna scegliere la pillola con la composizione giusta perche'
non sono tutte uguali (sempre per far l'esempio di mia moglie, lei non
ha disturbi con una pillola con dosaggio piu' elevato, mentre la
distruggono le pillole a tre componenti).
Invece troppo spesso lo si usa da ragazzine giovani che la prendono di
nascosto e quasi "al bisogno" senza che l'abbia mai viste un medico,
mentre va presa effettivamente con giudizio.
Ma anche qui incolpo i genitori di questo, se avessero un rapporto
migliore e piu' aperto con le figlie invece di fare i dittatori, questo
potrebbe evitarsi....
Se da la liberta'? Mah...dipende da uno che liberta' vuole, se vuole
essere libera di fare sesso senza rischio di gravidanza certo, ma non
dimentichiamo che oggi l'anticoncezionale principe dovrebbe essere il
preservativo che ripara anche dalle malattie veneree....
Claudio
-
18-07-05, 09:55 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,577
Thanked: 33ma no non penso male, vedi che hai la coda di paglia...non sentirti in
colpa...Edited by: miooim
sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
18-07-05, 10:01 #14
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,143
Thanked: 0
Originariamente Scritto da miooim
Sentirmi in colpa?per cosa scusa? Non mi sembra di aver fatto qualcosa di male......
-
18-07-05, 10:26 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,577
Thanked: 33vab? lasicamo spazio all'argomento d'apertura....my lady c'insegni ancora
qualcosa sul tema...cosi m'arricchisco anch'io...sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
18-07-05, 11:06 #16
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 707
Thanked: 0
Premessa doverosa:da profana anche a me le affermazioni di Akela sulla pillola sembrano un po' troppo di parte....mi spiego meglio mi sembrano il retaggio di una cultura cattolica e non laica....(naturalmente posso sbagliarmi)....
La domanda iniziale ?, secondo me mal posta, non ?la pillola che da libert? alla donna, ma la possibilit? di scegliere se e quando avere un figlio. Non tutte le donne si realizzano facendo figli quindi la pillola ha dato loro la libert? di potervivere una vita sessuale soddisfacente senza l'assillo di una gravidanza....inoltre credo che la contraccezione sia l'emancipazione dall'aborto che comunque per ogni donna dev'essere un'esperienza devastante....
Icaro - Sonja - Cristina
-
18-07-05, 11:06 #17
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,143
Thanked: 0
Originariamente Scritto da miooim
Che devi arricchire tu? Mica sei donna.....cmq vediamo se riesco a soddisfare la tua curiosità in materia. Sull'argomento di apertura in realt? non so un granch?....o meglio, a livello teorico sono abbastanza preparata, dato che negli ultimi anni nella scuole organizzano delgi incontri per le classi con degli psicologi, dei ginecologi e degli assistenti sociali per cui con loro si pu? parlare degli argomenti più "tecnici" senza pudori o pregiudizi. Cmq in genere tutti consigliano il preservativo come contraccettivo, soprattutto ai più giovani, per una questione di prevenzione dalle malattie veneree. Per la serie non si sa mai con chi vai....o meglio puoi essere innamorato/a quanto vuoi, ma la sicurezza prima di tutto, e il preservativo è il contraccettivo più sicuro. L'unico difetto è che si pu? rompere...capita.... Per questo in certi casi la pillola del giorno dopo diventa necessaria (cioè...necessariachi non vuole ritrovarsi conuna gravidanza indesiderata). La pillola del giorno dopo, come diceva Claudio impediscono all'ovulo fecondato di ataccarsi alle pareti dell'utero, per cui è come una specie di aborto prematuro. per far questo è per? necessario che l'ovulo non si sia ancora attaccato, per questo ?imporante prendere la pillola al più presto possibile, necessariamente entro le 36 ore dal rapporto. Poi se ha fatto effetto o no lo scopri una volta che ti viene il ciclo....e se hai un ciclo regolare non c'è problema: se hai ritardi sai già che significa, se invece hai un ciclo irregolare....eheheeehh....l? c'è da ridere, o piangere se preferisci..... Cmq se il ciclo arriva (non si sa quando, ma prima o poi arriva) vuol dire che ha fatto il suo "dovere". Nel frattempo pr? ti scomussola gli ormono provocando nausee, sbalzi d'umore o cose simili (? tutto scritto tra gli effetti collaterali), ma soprattutto ti sfasa la regolarit? dei cicli successivi...per cui pu? capitare anche che il mese dopo il ciclo salti....e dal punto di vista emotivo puoi capire come tutto questo possa essere spiacevole. Per cui la pillola del giorno dopo è veramente da usare solo nelle emergenze e senza leggerezza. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità....questo più o meno è tutto quel che so.....
-
18-07-05, 11:12 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Io credo che ormai la pillola debba essere usata come un farmaco che fra gli effetti collaterali ha la contraccezione.
Eventualmente le coppie sposate che non desiderano avere figli possono
preferire la pillola al profilattico ma sempre sotto controllo medico.
Claudio
-
18-07-05, 11:25 #19
Cari Claudio e Icaro,
io ho risposto alla domanda iniziale, il cui quesito riguardava l'emancipazione. Se vogliamo parlare dei rischi e vantaggi della pillola anticoncezionale possiamo anche farlo. Hai ragione, Claudio, ad affermare che la risposta era riduttiva, infatti era voluto. Ho solo voluto rinfrescare la memoria, cogliendo al volo l'occasione, su alcuni aspetti collaterali, purtroppo, molto spesso sottovalutati, soprattutto dalle donne stesse. Non vedo niente di culturalmente cattolico nel fare semplicemente della prevenzione culturale, riferita ad un farmaco, molte volte sottovalutato per i rischi connessi.
Un abbraccio, Bruno
-
18-07-05, 11:28 #20
Scusate,
ho scritto prevenzione al posto di informazione.
Bruno
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, se le interessa, ne ho uno disponibile. Saluti
Cerco Acceleratore a cerchiello...