Tweet |
Discussione: informazione: che scandalo
-
18-07-05, 06:00 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 48
Thanked: 0Tutti saprete che è stata identificata la salma di Benedetta Ciaccia. Il Tg che ho visto ieri sera ne ha ridato notizia poco prima di mandare uno speciale su lucignolo (trasmissione di gossip piccante in onda sulla stessa rete).
Perch? alcune persone siano disposte a morire facendosi saltare come bombe umane probabilmente non lo sapremo mai, in compenso ricorderemo la voce straziata del padre di quella nostra concittadina ingiustamente morta a Londra. Stiamo forse creando dei mostri?
Attenzione: alla base di ogni guerra c'è l'alienazione del nemico.
Speciali a raffica su Bin Laden ed i suoi affiliati, ma sulle armi di distruzione di massa non trovate?
L'italia è a un passo dalla recessione ma non se ne parla così come non si da quasi voce all'alluvione che nei giorni scorsi ha colpito la Romania, ma si d? spazio alla notizia che la lega vorrebbe tornare alla lira tanto che qualcuno dubita che una simile idiozia sia stata messa in piedi per spostare l'interesse pubblico dalle cose serie (recessione) alle pazanate di un partito che non ha quasi più peso politico.
Un mese fa, a Besano Claudio Meggiorin fu ucciso da un albanese. Nacque una sorta di caccia all'albanese che ancora ha strascichi in quelle zone. La madre del ragazzo morto per fermare l'ignoranza di popolo decide di adottare a distanza un bimbo albanese.
Il comportamento normale, sano, è lasciato ad atti di singolo eroismo, mentre i media continuano a propinarci un'informazione assolutamente scandalosa!
Cosa ne pensate?
Daniele
-
-
18-07-05, 06:24 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 805
Thanked: 0
COME SULTG DI mtv SI VEDE UN RAGAZZO PALESTINESE SOLO MENATO DA SOLDATI ISRAELIANI. LE ALTRE TV NON FANNO MAI VEDERE LE COSE DA PUNTI DIFFERENTI.
I TG COME GOSSIP. I TG CHE PARLANO DEL TEMPO E DELLE SPIAGGE PIENI DI CULI E TETTE.
UN P? POCO
SIAMO UN PAESE MEMBRO DEL EUROPA E I TG NON CI FANNO MAI VEDERE COSA SUCCEDE NEL RESTO D'EUROPA.
30 MINUTI DI TG SONO POCO. TOGLIETE LA CUCINA IL TEMPO E IL GOSSIP E VEDRETE QUANTO SPAZIO C' X PARLARE UN PO DI TUTTO. FATEVI UN CORSO ACCELLERATO NELLA TV SVIZZERA. NOIOSA MA UTILE AL CITTADINO. ALMENO IL TG FUORI DAL AUDITEL.* * * * * * * * robilun
Mai dire “NO” prima
-
18-07-05, 06:29 #3
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,104
Thanked: 0
QUESTO SUCCEDE PERCHE' NELL'INFORMAZIONE (DI OGNI GENERE) NON ESISTE LA COSI' DETTA "CONFORMITA' DI GIUDIZIO"
OVVERO NON SI PARLA O SI GIUDICA I FATTI PER QUELLO CHE SONO MA PER COME FA COMODO A LORO.http://incaforev.spaces.live.com/default.aspx
la disabilità non è un mondo a parte,ma una parte del mondo
-
18-07-05, 06:32 #4
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0SI,CONFERMO,? SCANDALOSO CHE NON SI SIA DATA NOTIZIA DEGLI ALLUVIONATI IN ROMANIA.LI' ,C? GIA UNA GRAN POVERT?.QUESTA ULTERIORE TRAGEDIA(MINIMIZZATA DAI TG DI CASA NOSTRA) NON SI è ACCOMPAGNATA A NESSUNA MOBILITAZIONE DI SOLIDARIET? A FAVORE DELLE MIGLIA DI PERSONE CHE HAN PERSO TUTTO PER L ESONDAZIONE DEI FIUMI.? EVIDENTE CHE ANCHE PER LE VITTIME DI QUESTE COME DI ALTRE TRAGEDIE,CE NE SONO DI SERIE A E DI SERIE B.
-
18-07-05, 06:40 #5
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 29
Thanked: 0
........bell'argomento.......
A me francamente non pare vi sia questa penuria di informazione. Oggi è possibile accedere a piu' di 300 canali satellitari per non parlare dell'informazione radiofonica di qualsiasi genere e tendenza politica.......
Credo stia poi a noi - se vogliamo veramente avere un quadro del mondo che ci circonda - andare a ricercare tutti gli elementi utili a formarci un' opinione.
Leggo il post di Jonnino e la visione che ha della situazione attuale. Avessi elaborato io gli stessi concetti, il quadro sarebbe abbastanza diverso............questo alla fine mi pare importante e democratico...... avere la possibit? di elaborare secondo i propri convincimenti le informazioni che riceviamo quotidianamente ed essere liberi di esprimere le proprie idee........
un saluto
-
18-07-05, 06:45 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 805
Thanked: 0
lo so che ci si pu? informare su tutto e di tutto. che ci sono mezzi x farlo.
io parlavo del servizio pubblico.
non ci sono sostanziali differenze tra le 3 reti rai. (non mi riferiscoal impostazione politica ma come contenuti)
non parlo di mediaset che le sue differenze le ha. da fede a italia uno a canale 5. non giudico è una tv privataEdited by: robilun* * * * * * * * robilun
Mai dire “NO” prima
-
18-07-05, 07:51 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50I media purtroppo non sono influenzati dall'opionione pubblica, i media CREANO l'opinione pubblica.
Io ho potuto toccare con mano l'informazione data l'anno scorso sullo
tsunami. Non c'era nulla di clamorosamente falso, ma veniva data una
visione d'insieme falsa.
Faccio un esempio : mandai una lettera via Internet il giorno stesso
dello tsunami (e tra l'altro si diceva che erano interrotte le linee
telefoniche, e allora come avevo fatto a mandarla?) in cui raccontavo
che il terremoto l'avevo sentito, ma che tutto sommato non era stato
fortissimo che a Roma ne avevo sentiti di piu' forte, l'unica
caratteristica era la durata che era particolarmente lunga e che
sembrava che non finisse mai.
Titolo sull'edizione di Repubblica online a tutta pagina : QUELLA SCOSSA NON FINIVA MAI.
Ed e' quello che fanno i media, falsano la visione d'insieme, danno una
impressione generale che spesso e' diversa dalla verita'. E poi
scelgono le notizie da dare, magari le danno tutte, ma se la notizia
dell'alluvione in Romania viene data in quarta pagina con un
trafiletto, oppure al TG1 come quarta , quinta notizia l'impressione
che si da e' che non sia poi cosi' grave.
Claudio
-
18-07-05, 08:08 #8
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 90
Thanked: 0Ragazzi un tema questo che mi manda in bestia...pensate che sono così disgustata che ormai da 1 anno e 1/2 non accendo la tv , ho la parabolica, pago il canone (chi riesce a non pagarlo mi dica come fa?) ma non voglio più sentirmi dire str--zate, sono stufa di essare trattata come un bambino piccolo a cui si raccontano bugie...e poi vedere quello schifo che fanno vedere nei varietà ai nostri figli...stufa di questo letamaio d'informazione...grazie di aver postato questo tema così almeno posso sfogarmi...da quando ho spento il video, prendo le notizie su internet e su 3 giornali che compro ogni giorno...qualcosa e qualche idea me la faccio almeno da sola...
Sempre devi avere in mente Itaca ...di Constantinos Kavafis
-
18-07-05, 08:26 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Sicuramente la situazione più grave è sulla tv pubblica che dovrebbe necessariamente essere meno parziale e magari anche più elaborata sulle cose serie,lasciando il gossip a trasmissioni diverse.
CiaoState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
18-07-05, 08:32 #10
Da quando sono in vacanza a Taranto ho acceso una volta solo la televisione, sabato scorso, per vedermi il telegiornale che era quello di RAI 1, e stavano trasmettendo un servizio sull'alluvione in Romania.
Per quanto concerne le informazioni, concordo con quanto espresso da "complesso".
C'? solo l'imbarazzo della scelta e se si è poliglotti si pu? venire a conoscenza di tutto.
Maria Laura
-
18-07-05, 13:36 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
A proposito di informazione falsa.
Guardate questa qui riportata dal Corriere della Sera di oggi
Il falso scoop di TelepadaniaClaudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao, per chi avesse intenzione di acquistare auto nuove o usate con motorizzazione diesel marchio Peugeot o Citroen adattate con pedana di carico posteriore per carrozzina vi informo che potreste...
Grossi problemi con auto adattate...