Tweet |
Discussione: carrozzina nuova
-
21-07-05, 08:00 #21
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Perche' un cancello mp4?Cosa intendi per cancello?
E' leggerissima, forse la piu' leggera di tutte (nostante la
pubblicita' ingannevole delle altre sul peso) ed e' quella su cui mi
sono trovato meglio, molto molto molto meglio ad esempio della Quickie
titanium che costa 1.100 Euro in piu' ma che mi sbilanciava
notevolmente. Mi sono trovato bene sulla K4 ma non ci trovavo 1.000
Euro di differenza rispetto alla ETAC, sara' che sono tirchio...E poi non voglio contribuire a fare aumentare i prezzi...
Per me solo la Progeo Joker ha un rapporto qualita'/prezzo superiore, pero' e' troppo pesante per la mia forza alle braccia.
etabeta.
Tu stai in Sicilia, che ci fai con un ortopedico di Roma? Meglio che
segui quelli che ti ha indicato Salvo. Se sei disposto a venire a Roma
per un periodo, allora ti consiglio di contattare il Centro per
l'autonomia che si trova all'indirizzo
http://www.centroperlautonomia.it. Li te le fanno provare tutte e ti
trovano anche una postura e le prove di caricamento. Per chi viene da
fuori Roma so che fanno dei "corsi" accelerati, pero' devi sempre stare
almeno una settimana a Roma e i costi degli hotel purtroppo sono
proibitivi, a meno che tu non abbia un parente che ti ospita.
Edited by: buasaardClaudio
-
-
22-07-05, 11:15 #22
Buasaard hai ragione sulla pubblicit? ingannevole di certi modelli di carrozzina non ho capito per? cosa intendevi sul fatto che la Quickie ti sbilanciava notevolmente forse perchè l'assetto non era regalato o adatto a te, comunque neppure io sebbene mi piacciano tanto spenderei 3500-4000 è per una carrozzina una volta si poteva dire esempio che le Kuschall erano un gradino sopra alle altre ma esempio Progeo ha raggiunto ottimi livelli di affidabilit? io stesso uso una jokerenergy da due anni e non ho mai avuto un problema da notare che io la carrozzina me la revisiono da solo ogni 3 mesi in ogni parte del telaio e la bulloneria non ho mai dovuto sostituire o riparare nessun pezzo . Per il resto Etabeta concordo con Buasaard non fare un sacco di km per prenderti la corrozzina anche perchè se poi hai bisogno di assistenza o ricambi potrebbe diventare complicato per te , quindi fallo solo se non hai nessun centro valido vicino a casa ciao ciao.
-
22-07-05, 12:07 #23
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50A me la Progeo Joker piaceva, pero' pesava troppo e la Energy non aveva le regolazione.
Essendo praticamente la mia prima carrozzina , la terapista mi ha
consigliato di non prendere una carrozzina senza regolazioni, e penso
che abbia ragione....
Claudio
-
22-07-05, 15:02 #24
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1mp4\15 posso chiederti un consiglio?
Ho visto la Levo-combi e....sarebbe perfetta per mio figlio ma,
accidentaccio, costa un casino!!!
Mi hanno garantito che questa carrozzina durerebbe almeno 10
anni, siccome è possibile metterci un sistema di postura adeguato
mio figlio, che è ancora nell'età dello sviluppo, potrebbe comunque
usarla a lungo con periodici aggiustamenti al sistema posturale....
Ma....sar? poi vero? Tieni presente che mio figlio ha già una bella
stazza ad appena 10 anni....e se continua a crescere in questa
maniera? Che faccioè mi conviene prenderla ora o aspettare qualche
anno? Ma sar? poi vero che una carrozzina con una meccanica così
elaborata dura così a lungo?
-
25-07-05, 12:12 #25
Sinceramente la levo è una carrozzina che conosco poco anche perchè le ho viste e sinceramente non la trovo poi così funzionale e sicura e poi con il problema che costa un casino e non ci sono codici per poterla ricondurre completamente al nomenclatore , per quanto riguarda i sistemi di postura se usi dei sistemi tipo Jay o v-Track sono abbastanza adattabili anche a bambini in fase di sviluppo e di crescita ma comunque hanno dei limiti e non li vedo adatti montati su una carrozzina come la levo , io penserei invece più adatta una bella carrozzina superleggera del tipo ottobock , sopur o quickie della sunrise , offcarr con un bel sistema posturale tipo jay2 o v-trak che secondo me restano i migliori in commercio così hai una bella carrozzina leggera poco ingombrante e anche per il trasporto in auto la gestisci facilmente , per quanto riguarda la verticalizzazione penserei a una statica esempio lo struzzo che oltre a verticalizzarti da la possibilit? di muoverti perchè ha 2 moptori e joystick da carrozzina elettrica è completamnte riconducibile per? costa parecchio perchè oltre ai codici della statica ha anche quelli della carrrozzina e poi bisogna vedere la patologia di tuo figlio perchè lo struzzo è + indicato a patologie tipo spine bifide o paraplegie a causa del suo sellino piccolo e poco contenimento laterale , un bel sistema di staica che costa molto meno è quello dell'offcarr secondo me che ha la possibilit? di verticalizzare elettronicamente e se la patologia lo permette da la possibilit? a tuo figlio di spostarsi autonomamente grazie alle due pulegge anteriori collegate con le ruote e permettono quindi il movimento , ha un sedile grande e avvolgnte quindi molto contenitivo .
-
26-07-05, 15:51 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1No no....la superleggera non è proprio una carrozzina adatta, anche
perchè la caratteristica dell'attuale carrozzina che ha, che non è una
Levo ma una vassilli (brutta copia della levo) è che è elevabile cosa
indispensabile per permettere a mio figlio di urinare tranquillamente
senza che io sia costretta a fare sforzi notevoli per sollevarlo. Inoltre
la possibilit? di elevazione gli permette di cambiare frequentemente
posizione e sostire completamente la statica (sempre risparmiando a
me la fatica (che non sono più in grado di fare)di posizionarlo prima
sulla statica e poi riposizionarlo sulla carrozzina).
Ho provato a vedere una carrozzina elevabile manuale ma è
decisamente pesante e poco pratica, mentre quella elettrica la trovo
molto più comoda. Il problema della Vassilli è che non si pu?
mettere un sistema di postura ed il bretellaggio risulta insufficente
per contenere il bambino.
Perch? trovi la Levo poco sicura???
Cos'? che non ti convince?
-
26-07-05, 18:21 #27
Adesso capisco meglio le tue esigenze e allora ti posso dire certamente che la levo attualmente è l'unica alternativa possibile alla vassilli anche perchè sulla levo un sistema posturale che per tuo figlio è indispensabile lo puoi applicare tranquillamente , ti riconfermo poi che la levo è un prodotto che conosco poco non mi convince il fatto della stabilit? una volta portato l'utente in posizione eretta in quanto per essere una verticalizzabile ha un peso abbastanza contenuto e quindi non vorrei che il minor peso dia anche poca stabilit? ma ripeto è solo una mia personale impressione pu? anche darsi che mi stia sbagliando in quanto non avendone mai avute di richieste per questo tipo di carrozzina la conosco anche poco , sicuramente dalle descrizione delle esigenze che hai per te è la meglio gestibile , scusa ma che patologia ha tuo figlio ??
-
27-07-05, 08:34 #28
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Mio figlio è un bambino pluriminorato psicosensoriale...della serie
ha un numero elevato di gravi patologie che uno f? prima a dire che
cosa non ha....
Purtroppo per la prescrizione di una carrozzina viene presa in
considerazione solo la patologia motoria, che è una doppia
emiplegia.
Da quello che mi hai detto, per?, il fatto che la LEVO sia anche più
leggera della Vassilli depone pienamente a sua favore.....pericolo di
sbilanciamento non c'è perchè una volta verticalizzata la velocit? di
spostamento è bloccata al minimo e le ruote sotto i pedali (che
scendono già con la verticalizzazione) rendono impossibile muoversi
in un terreno scosceso....per cui è possibile muoversi verticalmente
solo sul pavimento o su un piano adeguatamente liscio.
Ma secondo te una carrozzina elettrico pu? durare 10-15 anni?
Se io devo imbarcarmi in questa spesa esorbitate vorrei avere
almeno la garanzia che per alcuni anni non mi debba più
preoccupare di cambiare la carrozzina.......
-
27-07-05, 10:48 #29
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Cavolo...costa piu' di una macchina
Claudio
-
27-07-05, 11:39 #30
Ho clienti che hanno tenuto lo stesso modello di carrozzina elettrica per 8-10 anni facendoli annualmente dei normali controlli di manutenzione alla componentistica generale uno solo ha dovuto cambiare la centralina con ua spesa di 280? circa ; se tieni a posto la carrozzina con dei normali controlli per 10 anni puoi andare tranquilla l'incognita è sempre la parte elettronica pu? durarti 1mese come 10 anni comunque sappi che per le riparazioni il costo di una centralina varia dai 250 ai circa 500 è dipende da che centralina e poi per le riparazioni il nomenclatore tariffario riesce a coprire quasi interamente queste parti elettroniche quindi se veramente una levo è la carrozzina che rispecchia di più le tue esigenze fai l'accquisto poi tieni presente che la progeo che le ditribuisce è una ditta che personalmente reputo seria per le esperienze che ho e che ho avuto ed è qui in italia in provincia di treviso www.rehateam.it quindi per ricambi e assistenza non ci sono problemi ciao .
-
27-07-05, 11:52 #31
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 330
Thanked: 0
Io ho un Kushall K4, quindi telaio rigido, mi trovo molto bene anche se bisogna farci la mano altrimenti c'è il rischio di ribaltarsi. La carico nel sedile posteriore insieme alle ruote quindi occupo un posto solo (ho una Opel Corsa).
L' importante è avere un' auto a due porte.
Ciao a tutti.ciao a tutti
-
27-07-05, 12:26 #32
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Originariamente Scritto da buasaard
E non me ne d? pace....dovr? accendere un mutuo e spero che la
banca non faccia storie...
Per? sai come star? comodo poi il mio principino?
-
27-07-05, 14:47 #33
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Grazie mp4\15 delle informazioni.....
ti faccio sapere, una volta che l'avr? presa, se è buona come sembra
promettere....
-
28-07-05, 01:41 #34
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da calmo
Io ho una SW a 4 porte, e la carico sul sedile anteriore a fianco del
guidatore che ovviamente e' piu' comodo, ma in caso di necessita'
riesco anche a metterla sul sedile posteriore.
Claudio
-
02-08-05, 05:45 #35
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0Io ho una ottobock e devo dire che mi trovo benissimo, ho anche una K4 ma ora che ho la ottobock con cerchi spinergy parabiti in carbonio gomme davanti piccolissime quasi inesistenti mi trovo meglio della K4
-
02-08-05, 06:52 #36
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Volendo anche la K4 ha le gomme piccole davanti, pero' le gomme
piccole davanti fanno andare la carrozzina piu' "liscia", ma se
incontri un sanpietrino si impuntano e rischi di catapultarti in
avanti.
A me e' successo due volte in un giorno andando al Colosseo....fortuna
che non sono proprio caduto dalla carrozzina, sono riuscito ad
appoggiare le mani sul selciato restando seduto sulla carrozzina.
Se incontri del selciato fai molta attenzione.
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, oggi vi scrivo perchè ho fatto l'ultimo intervento a Gennaio 2021, grazie a quest'ultima operazione, riesco a guidare la macchina senza alcun tipo di limitazione. Siccome la mia patente scade...
Domanda per passaggio patente b...